![]() |
ma per il caricabatterie del lidl non avevate detto che per le batterie al gel servono gli impulsi e che quindi non andava bene perchè ricaricava in maniera diversa? o tempo addietro avevo capito male?
|
Quote:
Sai com'è, di una R850r ci si innamora alla svelta... |
è per caso questo e si può utilizzare sulla mukka?
http://www.lidl.it/it/home.nsf/pages...teria_per_auto se così fosse da giovedì è in offerta!!!! fatemi sapere che piantono i lidl di zona!!!:) |
ricapitolando..
- caricabatteria "intelligente" si, anche non originale per le bmw r 850 - staccare batteria no, dato che comunque la batteria soffre di inattività - un giretto in moto almeno una volta ogni 3 settimane, di una ventina di km fa solo bene.. anche allo spirito :) - anche io, come dino, ho ancora la batteria originale (moto del 1999, altro secolo..), ho usato il mantenitore originale bmw (me lo ha passato il precedente proprietario) per qualche giorno nei periodi in cui ho circolato meno (o quando il freddo diventava più pungente, alle batterie non piace il freddo), la batteria ringrazia, il portafogli pure altri consigli? |
Complimenti! una batteria di dieci anni che va ancora bene è un record. La mia è "solo" del 2005....
|
Quote:
please private msg. thanks TD |
L'anno scorso la concessionaria di zona fece una campagna di saldi con dei begli sconti,tutto lì non c'è alcun segreto,se tieni d'occhio Ebay ed il nostro mercatino ne capitano.
|
x dino g: il meccanico, ufficiale BMW, mi ha consigliato il BC che usi tu. Volevo giusto aprire un post per chiedere se qualcuno lo usa...... se la tua mukka è contenta lo sarà anche la mia....
grazie |
La mia è contentissima, e pure l'auto e pure lo scooter....
Vai tranquillo e sicuro. |
danke... mi ha chiesto 65€? più o meno ci siamo?
|
Quote:
|
grazie Dino e complimenti per i tuoi interventi nei vari post: mi fai schiattare....
|
Quote:
:( Il mio problema è che la mukka sta a riposo coperta dal telo in un posto auto in garage. E' vero che ho la presa di corrente vicina alla moto ed è altrettanto vero che, almeno fin'ora, dal mio garage non è scomparso mai nulla (mia figlia ha lasciato il casco poggiato sull'auto per più di una settimana ed è rimasto lì dove lo aveva lasciato) nè si nono verificati atti vandalici alla mukka o ad altri mezzi. Non so, però, se sia il caso di utilizzare il manutentore della batteria. Oltretutto ho ancora quello che usavo, in un garage chiuso della mia precedente abitazione, per la F650. E' lo stesso? Non è per il soldo, se se lo fregano ... amen, ma per evitare qualsivoglia problema. Che ne so ... :confused: ... la gente ha una fantasia .... :smilebox: :arrow: :arrow: Mav :arrow: :arrow: |
Io al tuo posto lascerei stare.
|
Quote:
anche io ho un posto moto in un garage condiviso, ma quando metto il manutentore (lo faccio massimo un paio di volte nei periodi in cui uso molto poco la moto, per freddo gelido o neve) mi porto una prolunga fino alla moto, connetto tutto e poi infilo il caricatore sotto la sella, dove non occupa molto spazio e posso lasciarlo lì per un paio di giorni. mai avuto problemi, non scalda da preoccuparsene.. se ne hai uno piccino (quello bmw lo è), ci dovrebbe stare agilmente :) |
Visto che devo tornare da Autoabruzzo vedo che prezzo mi fanno per uno dei loro manutentori. :confused:
Se vedo che iniziano con una manovra di spennamento :mad: mi rileggo un po' dei post precedenti e vedo come rimediare. Chiederò se è ancora buono il manutentore della vecchia F650. Grazie Omni. Mav :arrow: |
Salve a tutti,
io ho comprato questo...(con l'opzione "fai un offerta" sono sceso a 35€). http://cgi.ebay.it/Manutentore-caric...item19b67449ab Per ora non l'ho ancora provato sulla mia R850R. Speriamo in bene. Sulla carta sembra buono...vi sapro dire. |
l'ho preso anch'io a 33. Speriamo funzioni bene.
|
Salve a tutti... utilizzando questa discussione volevo porre un quesito a qualcuno di Voi che si è cimentato nella seguente modifica.
Utilizzando un mantenitore di carica tipo meccanocar (con switch per batterie per moto), posso utilizzare le prese laterali della mia R850R? E se si dove posso trovare lo spinotto di collegamento (in conce non c'è) Grazie a chi volesse darmi una mano. |
Si puoi usare la presa laterale per connetter un mantenitore, lo spinotto Hella lo trovi dagli autoricambi che trattano anche camper oppure su internet dalla solita Touratech o wunder.....ecc. ecc. Ricorda il positivo al centro dello spinotto.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©