![]() |
Per la patente puoi organizzarti con qualche amico che magari ha una 600 jap (naked magari, non sportivissima), che è più leggera dell'RT e ti permette di gestire meglio i vari passaggi tra i birilli, pur avendo comunque più di 35 KW.
Io a suo tempo, quando mi trovai nelle condizioni di fare la patente A come te, feci (nel senso di "ho fatto") così e mi trovai bene. Buona strada! |
Quote:
Se tu sei stato sfortunato con una moto non significa che tutte la moto di quella marca siano cessi. |
quoto in pieno.
a fianco della mia 1150 sosta con onore una V65 C modificata che ancora oggi può dare del filo da torcere a molte altre moto. Diciamo che sono due filosofie diverse rispettabilissime ambedue. Sono semplicemente scelte dettate dal gusto personale. non è nè possibile nè giusto paragonarle. il mondo è bello perchè vario !! state sereni e godetevi le vostre moto ! |
Non intendevo offendere nessuno, e se lo ho fatto me ne scuso. La mia e' stata una sviscerata affermazione di affetto verso la BMW , specie quella vecchia, che che mi portato in capo al mondo chiedendo in cambio solo benzina e pochissimo olio. Tuttavia non posso non ricordare agli amici guzzisti che due o tre anni fa sono andato a comperare un ricambio elettrico ( che avevo rotto io...) della R65 in concessionaria. Dopo aver fatto un sacco di indagini al computer il commesso mi fa: quello originale aveva un problema, ne abbiamo uno modificato. E in due giorni me lo ha fatto avere. Non so se sono molte le case che fanno modifiche migliorative a moto di 20 e passa anni. E' questo che intendo quando dico che la BMW non ha alcun paragone; certo non c'e' stato de Tomaso e tutto il resto... ma mi pare ci sia una bella differenza; E' questo che volevo dire.
Ciao a tutti Andrea |
solidarizzo con andrea.a la passione e il gusto di guidare una moto particolare sono comprensibili, del resto noi siamo qui perchè prediligiamo le BMW che non sono certo moto perfette, però mi pare un dato di fatto che le Guzzi, le quali pure sono moto con una loro personalità (come H-D o Ducati) sono sempre state affette da problemi in misura maggiore rispetto ad altre, problemi che solo di recente sono diminuiti.
Dire questo non vuol significare disprezzo, non mi pare di aver letto "le Guzzi sono dei cessi", però restare il più possibile ancorati a dati di fatto mi pare voglia dire decantare le lodi ma anche denunciare i problemi. |
ragazzi sono tutte moto, la mia V65 mi ha portato dai pirenei a barcellona con un solo cilindro.
comunque se sono qua a scambiare opinioni con voi è perchè apprezzo la teutonicità delle nostre amate. semplicemente ribadisco che un pò di storia la hanno fatta anche le moto di casa nostra che non saranno state affidabili come le BMW ma sicuramente di gusto della guida in giro ne hanno fatto provare parecchio !! parlatene con i motociclisti crucchi. PS: andrea.a guarda che non hai offeso nessuno !! |
E meno male! In fondo siamo tutti MOTOCICLISTI, e scusate la maiuscola ma qui ci vuole . Adesso abbiamo le chiappe su una BMW ma ci siamo arrivati da storie differenti. Pero' quando ci incontriamo ci lampeggiamo e questo mi pare sia molto importante. Ciao a tutti . Andrea
PS : mio suocero era un guzzista di quelli tosti, aveva avuto praticamente tutte le Guzzi, dalla 1 alla V7. Ma quando mi ha visto la BMW.....un po' me la ha invidiata e io gliela ho prestata. Ma per un giorno, non esageriamo! E alla fine mi fa: bella roba, ma vuoi mettere le Aquile? Gli metto la maiuscola pure a lui la' dove sta adesso? Direi di si. Ancora ciao |
grande Anbdrea, mi sembra la degna e corretta conclusione di questa discussione !!
spero di incontrarvi presto per un bel giretto con birretta annessa |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:26. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©