Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   K1300R che gomme mi consigliate? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=236107)

andrea.rc 04-09-2009 21:21

Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....

Alex 62 04-09-2009 21:42

Quote:

Originariamente inviata da andrea.rc (Messaggio 4008961)
Alex, onestamente, complimenti per lo stato delle tue gomme, ma concordo nel dire che chi fa durare un M3 tutti quei chilometri (io ne faccio poco più della metà) potrebbe avere grossi problemi con delle gomme in mescola.

Tu sicuramente non hai avuto problemi con 15 gradi e asfalto umido perchè ci dai abbestia e le mantieni in temperatura, ma se scendono sotto un certo limite fanno dei brutti scherzi.....



questo è vero... io anche nella rampa del garage non scendo sotto i 70:lol::lol:

alpi82 06-09-2009 16:08

allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai

Alex 62 06-09-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da alpi82 (Messaggio 4011995)
allora io sono uno che in pista ci gira tantissimo ed ho provato anche tante gomme tra quali quelle che avete nominato,se volete un parere le gomme in mescola non sono assolutamente adatte fuori la pista perchè non vanno in temperatura come dovrebbero e non riescono a darti il 100% anzi rischi di scivolare
io su strada mi sono trovato molto ma dico molto bene con le qualifer rr addirittura ciò fatto anche qualche turno in pista e direi che non si sono comportate per niente male se vuoi un consiglio montale e non te ne pentirai



questa è una vecchia storia, se hai le mescole giuste e non si è dei turisti, le gomme in mescola vanno molto meglio che le altre, i qualifer RR vanno molto bene su strada, ma molti miei amici preferiscono le 209Gp race(me compreso) perchè ha un'anteriore più svelto, in mescola M poi basta fare 6/7 km di riscaldamento(al posto dei 4/5 delle altre) , e poi sono incollate x terra:eek:

PS: io le gomme in mescola le sconsiglio solo da novembre a marzo (infatti non le monto in questo periodo) ma io giro anche con 5 gradi:cool: se si gira dai 15 grdai in su invece vanno molto meglio:)

alpi82 06-09-2009 16:50

guarda io le gp racer d209 le conosco benissimo le uso tantissimo e ti posso dire che su strada non vanno tanto bene anche perchè la gomma in mescola per mantenere la temperatura deve essere continuamente stressata altrimenti si raffredda e non ti da più grip quindi basta fermarti un attimo a uno stop o a prendere un caffe che già non tiene più al contrario invece delle qualifer rr
poi come sai se sei occorrente le gomme in mescola dopo tante volte che si scaldano e raffreddano tendono ad indurirsi infatti noi che andiamo in pista per evitare ciò dopo che abbiamo finito il turno mettiamo le termocoperte cosi per evitare il fenomeno ed avere la gomma sempre performante

pacpeter 06-09-2009 18:54

lascia perdere quelle in mescola...........................sai quanti vanno per terra e ancora stanno lì a cercare la chiazza d'olio che non c'è???????

le qualifier rr hanno un grande vantaggio (oltre a quelli già detti) : molto maneggevoli.............. al contrario delle M3.

se hai fatto 10.000 km con le M3, cercati gomme più turistiche. vanno benissimo e durano tanto. pirelli angel ( se c'è la misura) sarebbero l'ideale ( ci si grattano le pedane anche con queste.....)

Alex 62 06-09-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da alpi82 (Messaggio 4012060)
guarda io le gp racer d209 le conosco benissimo le uso tantissimo e ti posso dire che su strada non vanno tanto bene anche perchè la gomma in mescola per mantenere la temperatura deve essere continuamente stressata altrimenti si raffredda e non ti da più grip quindi basta fermarti un attimo a uno stop o a prendere un caffe che già non tiene più al contrario invece delle qualifer rr
poi come sai se sei occorrente le gomme in mescola dopo tante volte che si scaldano e raffreddano tendono ad indurirsi infatti noi che andiamo in pista per evitare ciò dopo che abbiamo finito il turno mettiamo le termocoperte cosi per evitare il fenomeno ed avere la gomma sempre performante



visto le conosci bene, secondo te le mie sono gomme che non hanno lavorato bene? guarda che in pista ci andavo anchio fino a 2 anni fà e ho 300000km mila km di di strada già percorsa.... di soldi in gomme purtroppo ne ho già spesi un bel pò x fare le mie prove, poi ogniuno fà quello che gli pare..... se volete montare dei Z6 o dei macadam o similari sul kappa R e siete contenti , padronissimi, io d'estate continuerò a montare le mie gommine in mescola:)


PS: conosco almeno una 50 persone che montano i 209gp in strada e sono stracontenti, poi se quelle che hai usato tu sono delle S, allora può darsi che non sei riusciuto a scaldarle, se vai sul forum della dunlop non esiste nessuno che con le M e le E abbia avuto problemi in strada, casomai in pista con la M posteriore ci sono stati casi di strappo:cool:

alpi82 06-09-2009 20:53

no usavo tutte e 2 medium,con il posteriore ho avuto problemi di strappo come dici tu infatti passerò a provare le diablo e vedremo come va

pacpeter 06-09-2009 22:04

alex: benissimo il fatto che ti trovi bene con quelle gomme, ma che diavolo di consigli dai? se uno ha fatto 10.000 km con le M3, le gp racer NON sono le gomme per lui.
non c'entra un cavolo che tu ami questi pneumatici

Alex 62 06-09-2009 22:26

Quote:

Originariamente inviata da pacpeter (Messaggio 4012774)
alex: benissimo il fatto che ti trovi bene con quelle gomme, ma che diavolo di consigli dai? se uno ha fatto 10.000 km con le M3, le gp racer NON sono le gomme per lui.
non c'entra un cavolo che tu ami questi pneumatici

si ma è lui che chiedeva come andavano i gp race...., anche se fà 10000 io preferisco le dunlop 100 volte alle metzeler, x stare in casa dunlop se ha omologato anche il 180/55 , gli consiglio di cercare dei 208RR (vanno benissimo anche sul cerchio da 6", visto che il 190/55 non lo hanno mai fatto) si trovano con 200 euro e sul Kr sono una manna:D io ne ho fatti mettere da parte un treno che a giorni andrò a rimontare:eek:

tato70 07-09-2009 01:13

e hai fatto bene...io ho sotto gp 190-55 ma dopo 4000km di guida scorrevole senza troppi strapazzamenti (ma ne ero cmq conscio della durata)oggi dopo gli ultimi 500km hanno esalato l'ultimo respiro
mi son trovato da dio e cmq le prossime sono le rr cosi qke km in piu lo faccio.......e poi dunlop storicamente anche sull'acqua sono uno spettacolo
ps se uno fa 10000 con una m3 sempre ha rischiato di piu piuttosto che farne eventualmente 8 con un gomma un po piu seria....nn trovi?
e' un po come avere lo stereo potente ma gustare la qualita audio ai bassi volumi....gomma morbida piu grip anche alle basse velocita quindi piu sicurezza

Blackdog 07-09-2009 10:35

Io non posso che confermare quanto di buono detto sulle Qualifier RR. Vanno benissimo, scaldano subito e anche sul bagnato non sono male. Io penso di montarle anche per l'inverno, qui a Roma.

Fiammata 07-09-2009 12:07

Quote:

Originariamente inviata da tato70 (Messaggio 4013197)
s se uno fa 10000 con una m3 sempre ha rischiato di piu piuttosto che farne eventualmente 8 con un gomma un po piu seria....nn trovi?
e' un po come avere lo stereo potente ma gustare la qualita audio ai bassi volumi....gomma morbida piu grip anche alle basse velocita quindi piu sicurezza

S si facesse riferimento alle Macadam, sarei d'accordo con te, ma con le M3, che sono gomme serie ;) non sono d'accordo.
Si rischia di più a montare una gomma non omologata :-o

TOBO56 07-09-2009 12:43

per Pacpeter:


le qualifier rr hanno un grande vantaggio (oltre a quelli già detti) : molto maneggevoli.............. al contrario delle M3.

Maneggevoli in che senso? senti la moto più leggera nei cambi di inclinazione? Io dalle Pirelli alle M3 ho notato questa differenza, cioè che la moto sembrava alleggerita di 30 kg minimo e i cambi di direzione erano più rapidi e l'inclinazione era più veloce.
Spiegami bene ho ancora un treno di M3, ma eventualmente posso provare altre gomme, purcè sicure, non sono un gra smanettone, anzi, sono più prudente che smanettone, però mi farebbe piacere saperne di più se ne hai voglia ovviamente.
ciao grazie :!:

pacpeter 07-09-2009 12:49

confermo, moto meno dura da piegare. tenuta sempre impeccabile. ottime gomme.

sono gomme sportive ( come le M3) ma a mio avviso un gradino sopra.

avevo le M3 e poi misi le qualifier rr..... mai più tolte

EnricoSL900 07-09-2009 13:25

Merda... dopo 8500 chilometri se non tiro via quella M1 ho un avantreno murato! :lol:

Per il resto, non so cosa vi aspettate da una gomma da usare su strada; io solitamente ho un passo piuttosto sveltino, e con il treno M1/Z6 non mi sono mai trovato male. Poi tutto è migliorabile, per carità, ma io gomme da meno di 4000 chilometri a treno (che per me in questa estate avrebbero significato anche meno di un mese...) sinceramente dopo le Dragon trovate di primo equipaggiamento non ne monterò...

Blackdog 07-09-2009 17:26

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 4014410)
.....Poi tutto è migliorabile, per carità, ma io gomme da meno di 4000 chilometri a treno (che per me in questa estate avrebbero significato anche meno di un mese...) sinceramente dopo le Dragon trovate di primo equipaggiamento non ne monterò...

Quanto alla durata, con le RR sono ad oltre 4.000 km e penso di averne per altri 2.000. Non mi sembra male, considerato che con le Dragon standard ne ho fatti 6.400.

Alfredomotard 07-09-2009 18:32

Ciao,
dopo tanti commenti Ti lascio anche il mio. Il mio KR montava di primo equipaggiamento le michelin pilot power che giudico pessime ( sul KR, su altre moto non saprei ); sul bagnato erano veramente pericolose. Ho montato poi le Pilot power 2CT e devo dire che sono di tutt' altra pasta; si scaldano velocemente e sono più sincere delle power normali; l' unico difetto è che quando pieghi abbastanza sono poco comunicative; sul bagnato no problem, dragavano parecchio. Evidentemente la tecnologia 2CT ha influito parecchio sul comportamento della gomma perchè a parità di disegno il rendimento era completamente differente. quando le ho cambiate erano, poi, consumate omogeneamente.

Da 1000 km ho montato le Diablo Corsa 3; sarà perchè ho sempre amato i diablo ma è veramente un altro andare. Frenata, impostazione di curva, percorrenza e soprattutto feeling sono fenomenali. In più rispetto alle Michelin 2CT hanno quella comunicatività che Ti da tanta sicurezza. Io non sono un manico come molta altra gente e uso la moto anche per turismo veloce, ma senza strafare e in tutta sicurezza sono ad un millimetro dal consumare la spalla ( monto post un 190 ).
Sulla durata Ti potrei dare dei riscontri sbagliati in quanto esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo.

Le diablo, però, montate 1000 km fa, se continuo ad uscire da solo come sto facendo ultimamente mi sa tanto che se arrivano a 5000 km è tanto.

Ciao e buoni giri

Alex 62 07-09-2009 22:16

Quote:

Originariamente inviata da Alfredomotard (Messaggio 4015785)
Ciao,
dopo tanti commenti Ti lascio anche il mio. Il mio KR montava di primo equipaggiamento le michelin pilot power che giudico pessime ( sul KR, su altre moto non saprei ); sul bagnato erano veramente pericolose. Ho montato poi le Pilot power 2CT e devo dire che sono di tutt' altra pasta; si scaldano velocemente e sono più sincere delle power normali; l' unico difetto è che quando pieghi abbastanza sono poco comunicative; sul bagnato no problem, dragavano parecchio. Evidentemente la tecnologia 2CT ha influito parecchio sul comportamento della gomma perchè a parità di disegno il rendimento era completamente differente. quando le ho cambiate erano, poi, consumate omogeneamente.

Da 1000 km ho montato le Diablo Corsa 3; sarà perchè ho sempre amato i diablo ma è veramente un altro andare. Frenata, impostazione di curva, percorrenza e soprattutto feeling sono fenomenali. In più rispetto alle Michelin 2CT hanno quella comunicatività che Ti da tanta sicurezza. Io non sono un manico come molta altra gente e uso la moto anche per turismo veloce, ma senza strafare e in tutta sicurezza sono ad un millimetro dal consumare la spalla ( monto post un 190 ).
Sulla durata Ti potrei dare dei riscontri sbagliati in quanto esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo.

Le diablo, però, montate 1000 km fa, se continuo ad uscire da solo come sto facendo ultimamente mi sa tanto che se arrivano a 5000 km è tanto.

Ciao e buoni giri


io mi ricordo che con la penultima Tuono , avevo i diablo corsa con 1000Km, strada da cortina a dobbiaco appena piovuto, nel sorpassare un furgone in rettilineo in terza, la moto mi ha scodato talmente brutalmente che solo per un pelo non gli ho lasciato la marmitta attaccata:rolleyes: ancora mi vengono i brividi a pensarlo dopo 5 anni:fucyc:

PS: mai più montati:cool:

EnricoSL900 07-09-2009 23:44

[/SIZE]
Quote:

Originariamente inviata da Alfredomotard (Messaggio 4015785)
...esco spesso con mia moglie e guidando lei la sua Bonnie ovviamente non mi metto a correre di certo...

ACCIDENTI A VOI, MA MI DITE DOVE LE TROVATE CERTE DONNE???:mad::mad::mad::mad:

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©