Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Beh, proprio proprio proprio torto non mi sento di dargli ... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235594)

squalo 31-08-2009 18:14

Non conosco nessuna persona che beve vino che si ferma a 2 bicchieri (senza parlare che poi ci aggiungono il digestivo, il caffe corretto e la grappina a fine pasto...). Gli unici che bevono 1 o 2 bicchieri sono i "semi-astemi" come me, che possono anche non berli e vivere sereni lo stesso.

Rumpestump 31-08-2009 18:19

Il discorso riaffiora spesso e si dicono sempre le stesse cose. Dunque io ripeto la mia:
Le regole ci vogliono e dei limiti bisogna per forza stabililrlie. Nessuno ci vieta di bere, non c'è nessun proibizionismo, ci si può ubriacare fino al coma etilico, basta farlo quando non si deve guidare.

FranzG 31-08-2009 18:20

Concordo pienamente con paolo b, aggiungendo che le probabilità di venire beccati preventivamente (e quindi, come dice il termine, con effetti di prevenzione) sono quasi nulle, con pene sempre più aspre per chi viene beccato in seguito a incidenti (anche senza colpa). Ma fosse che è una misura nata per favorire le RCA? :cussing:

F.

Unknown 31-08-2009 18:21

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992600)
no guarda io il discorso per colpa diqualcuno non si fa credito a nessuno non lo accetto.. non ho mai creato problemi alla comunità e questa presunzione di colpevolezza preventiva non la accetto.

Mi sembra appena appena egoistico:lol:
Fare un piccolo sforzo personale per il bene comune non lo ritengo essere pecoroni.

paolo b 31-08-2009 18:25

Posso fare un parallelo con la (sbandierata? reale?) "multa di 1000 euro" per chi butta un mozzicone dal finestrino?

Che senso ha.. se poi le multe per chi butta il mozzicone sono 10 in un anno in tutta Italia?

PS: io non fumo, e quelli che buttano il mozzicone mi stanno sulle balle. Doppiamente perchè sono -anche- motociclista.

giogio 31-08-2009 18:26

e invece limitare la maggioranza delle persone perchè una minoranza è testa di cacchio lo trovo decisamente poco democratico.

mettere un limite a zero e inasprire le pene per chi supera anche di poco il limite oltre a essere parecchio ingiusto è anche totalmente inutile.

quelli che fanno le stragi sono già adesso e da sempre soggetti a pene parecchio pesanti. ma come se ne sono sempre fregati non vedo perche dovrebbero preoccuparsi del limite a zero.

uno a cavallo dello 0,5 0,6 non mette a rischio nessuno, e non è sicuramente quello che va a creare le stragi.

il vero egoismo è di chi magari non sa distinguere un bonarda da un barolo, non beve quasi mai e pretende che tutti non debbano apprezzare una buona cena con un buon vino.

Unknown 31-08-2009 18:30

Quote:

Originariamente inviata da Rumpestump (Messaggio 3992647)
Il discorso riaffiora spesso e si dicono sempre le stesse cose. Dunque io ripeto la mia:
Le regole ci vogliono e dei limiti bisogna per forza stabililrlie. Nessuno ci vieta di bere, non c'è nessun proibizionismo, ci si può ubriacare fino al coma etilico, basta farlo quando non si deve guidare.

Esatto,ti quoto;)

squalo 31-08-2009 18:34

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992674)
....
il vero egoismo è di chi magari non sa distinguere un bonarda da un barolo, non beve quasi mai e pretende che tutti non debbano apprezzare una buona cena con un buon vino.

va che nessuno ha detto che non puoi bere. basta che poi non guidi...non è difficile ;)

giogio 31-08-2009 18:38

e per quale strano motivo mi vuoi vietare di andare al ristorante con la mia auto e mangiare e bere del vino?

non è difficile, le statistiche parlano chiaro:

l'alcol è causa di una parte molto piccola degli incidenti, e di questa parte la quasi totalità è con tassi alcolici superiori a 1.

come facile capire predicare la tolleranza zero non serve a nulla..

lo riscrivo anche se mi sembra un concetto facile:

chi causa incidenti dopo aver bevuto ha tassi altissimi, e come se ne fotte adesso del limite a 0,5 non capisco perche dovrebbe preoccuparsi di un limite a 0.

il limite a zero sevirebbe quindi a rompere le scatole solo a quelli che hanno cervello e sanno accontentarsi di pochi bicchieri di vino.

"Paolone" 31-08-2009 18:44

Anche in questo caso si gestiscono limiti e restrizioni alla ca@@o.
E' così difficile avere delle gradualità (nelle sanzioni e pene) più logiche e umane... :(:(

Unknown 31-08-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da giogio (Messaggio 3992740)
e per quale strano motivo mi vuoi vietare di andare al ristorante con la mia auto e mangiare e bere del vino?



il limite a zero sevirebbe quindi a rompere le scatole solo a quelli che hanno cervello e sanno accontentarsi di pochi bicchieri di vino.

Mio personalissimo parere,oltre a quello che dici te,serve soprattutto a creare una cultura differente nei giovani che si avvicinano alla patente.

Sarà poco però è un passo in avanti,20 anni fa giravamo senza casco e senza cinture di sicurezza.

abii.ne.viderem 31-08-2009 18:46

È lo stesso Zaia che, due anni fa venne beccato a 193 km/h in autostrada?

Quote:

Beccato a 193 km/h sulla A27, il vicegovernatore lancia una raccolta firme. «E-mail e sms solidali con me, tutti vogliono farmi da autista».

drmask 31-08-2009 18:49

sì .. con la Sua macchina e la Sua benzina, e, dato che non usa l'autista, consegnò la Sua patente senza rompere le @@ a chicchesia .... (e per chi conosce la A27, deserta come il Gobi, e pure a tre corsie, che nel resto d'Italia se le sognano, 193 è andare piano)

giogio 31-08-2009 18:49

secondo me invece avrebbe proprio l'effetto contrario.

nei paesi dove c'è tolleranza zero è vero che la gente non guida ubriaca ma li vedi in giro completamente devastati, perdendo la dignità.

questo vuol dire che si eviti qualche incidente ma non responsabilizzi la gente.
della serie: finche c'è il limite lo rispetto poi appena posso mi ammazzo come uno scemo..

io preferisco mille volte uno che sa fermarsi dopo tot bicchieri perche sa che deve guidare a uno che non guida perchè rischia il carcere ma si devasta costantemente per che magari non farà cazzate alla guida ma sicuro se si intolla sempre nei casini prima o poi ci finisce

Tricheco 31-08-2009 18:58

mah...............

FranzG 31-08-2009 19:00

Quote:

Originariamente inviata da andreas69 (Messaggio 3992787)
[...] Sarà poco però è un passo in avanti,20 anni fa giravamo senza casco e senza cinture di sicurezza.

Sono d'accordo con te, almeno in parte. Alcune "tolleranze zero" possono essere d'aiuto in questo senso: casco, cinture, il fumo nei locali pubblici (nonostante che io sia un fumatore incallito), e pertanto sono d'accordo con il livello zero nei neopatentati, così come sono particolarmente d'accordo sul livello zero nei professionisti della guida. Ma il limite graduale (0.5 tollerato) nei casi normali ha un senso, e bisognerebbe che fosse un po' fatto valere - negli adulti, intendo, ed a titolo esemplificativo per gli altri adulti. Se così fosse si creerebbe comunque la cultura del non bere più di un bicchiere di vino a pasto, che tutto sommato è abbastanza salubre perché non è eccessivo.

Anche io uso l'etilometro tascabile, anche io mi limito moltissimo nell'alcol (quando proprio non lo evito) prima di guidare, soprattutto in moto: sono facilitato dal fatto che se voglio bere un cicchetto scendo di casa e vado a piedi. Il massimo che mi becco è l'ubriachezza molesta. :lol: Ma abbassare i limiti e non effettuare controlli, secondo me, alimenta un'altra cultura diffusa nel Belpaese, a ogni longitudine e latitudine, che è quella del "farla franca".

F.

Unknown 31-08-2009 19:10

A sentire chi gira di notte o frequenta zone con locali notturni i controlli ci sono ed anche severi.

superste 31-08-2009 19:12

io sono uno di quelli che non riesce a mangiare senza un pò di vino... oh intendiamoci, non da ubriacarsi.. e se bevo 2 o 3 bicchieri è come bere nulla, però il problema è che un limite lo devi mettere, se no non ha senso. Per esempio ho un'amica alla quale basta un bicchiere per non ricordarsi nemmeno il suo nome... quindi io con 3 tornerei a casa senza problemi, lei non trova la macchina... è ingiusto, ma che soluzione si può trovare? :(

abii.ne.viderem 31-08-2009 19:18

Quote:

Originariamente inviata da drmask (Messaggio 3992804)
sì .. con la Sua macchina e la Sua benzina

Ah, be', allora ha fatto bene ed è un fulgido esempio da seguire... :lol:

drmask 31-08-2009 19:21

sei OT ... qui si parla della proposta e non del proponente ... queste tue tatticuccie di discredito conservale per la Cantina ... :cool:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©