Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300R - K1200R e Sport (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=125)
-   -   Novembre:k1300r...cosa mi aspetta? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=235020)

Bill Sabab 28-08-2009 00:45

Quote:

Originariamente inviata da andreag75 (Messaggio 3983663)
visto che hai fatto 30.... prendi anche il cambio elettro assistito, è veramente una f....a, io non lo volevo, poi il conce aveva una full optional in pronta consegna e l'ho presa anche con il cambio elettro assistito!
Devo dire che è veramente divertente, e la cambiata è perfetta e velocissima.
Ora praticamente mi sono dimenticato di come si usa la frizione (almeno a salire.....) !!!

_____________
K1300R


Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...

@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento...

Sbaglio?

Quello che mi chiedo a proposito dell'esa è: in mancaza di quest'ultimo le regolazioni è possibile farle anche in altro modo,con un pomello ad esempio,magari perdendo solo un po' più di tempo?
Va bene la tecnologia,ma spendere oltre 700 per qualcosa che potrei fare da solo e che potrebbe guastarsi,proprio no...


Secondo me sono indispensabili cose tipo l'abs o l'antislittamento e dovrebbero essere di serie su tutte le moto,anche qualora pesassero sul prezzo di listino,,come accade con le auto,ma l'esa o l'rdc mi sembrano forzature,chicche da nerd...mi sbaglio?

maceio 28-08-2009 01:22

[QUOTE=Bill Sabab;3983846]Capisco che come "giocattolo" sia interessante ma, a meno di non avere la tua stessa esperienza col concessionario ,non penso di avere bisogno di una cosa del genere...

@chi mi consiglia di attendere fine anno:quindi dovrei muovermi intorno a dicembre?ma perchè sono previsti aggiornamenti del modello per il 2010?se non sbaglio quest'anno c'è già stato un aggiornamento

no,non lo dico x qs motivo,lo consiglio visto che visto l'anno a dir poco DISASTROSO x tutti i marchi x la mia esperienza pur di avvicinarsi ai target di chiusura anno facilmente svakkeranno un po'.....

Blackdog 28-08-2009 11:48

Secondo me l'ESA ha un senso. Non è indispensabile, ma se usi la moto alternando da solo e in due, in città e fuori, è di una comodità impagabile. Ti diranno che un Ohlins è meglio ed è certamente vero in assoluto. Ma in concreto con l'ESA viaggi sempre con la taratura più vicina alle esigenze del momento rispetto a qualsiasi altra soluzione.
IMHO
Per il resto, l'ammo posteriore "tradizionale" è regolabile con pomello e chiave (l'anteriore scordatelo, è difficile da raggiungere).

gostiele 28-08-2009 12:17

io non ho nè ESA nè ABS nè altro
Sono vari i motivi della scelta:
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
A 50.000 Km mi monterò due bei ammo come dico io e poi sì che si gode!
ABS non l'ho montato perchè il mio modello aveva ancora il servo e su consiglio dello stesso venditore ( mio amico personale ) ho preferito evitare tutti i problemi che dava.
Quello di adesso dicono funzioni bene ma non l'ho mai provato, comunque preferisco una bella pompa radiale che vorrei montare presto...
ASC mi sarebbe piaciuto ma non era neanche tra gli optional allora
SCALDAMANOPOLE l'errore più grande è stato proprio quello, non le ho montate ed invece sono una figata...
BORSE indispensabili e comodissime
CUPOLINO ho l'originale al quale ho montato la modifica Wunderlich in carbonio quello in optional della casa personalmente non mi piaceva
COMPUTER DI BORDO lo ritengo inutile per sapere la temperatura esterna e/o il consumo medio... lo vedo da me...
Spero di esserti stato di aiuto...
Credo che a fine anno ci saranno parecchi invenduti nelle concessionarie ( a Bergamo non ho ancora visto una K 1300 R in giro...) e forse con un po' di fortuna ed accontentandosi dei colori /equipaggiamenti si potranno fare degli affari.
Lamps

Blackdog 28-08-2009 12:41

Quote:

Originariamente inviata da gostiele (Messaggio 3984810)
io non ho nè ESA nè ABS nè altro
.....
ESA il sistema è comodissimo ma quando devi revisionarlo spendi dicono 3.000 Euro e dopo penso 50.000 Km sarà necessario...
Il sistema tradizionale con un pomello regoli il posteriore senza neanche scendere dalla sella e quando hai capito come funziona in un secondo regoli solo/ due / due con bagagli.
......

Il precarico sì, l'idraulica certamente no. La sostituzione degli ammo con ESA costa effettivamente tanto, mi pare sui 2.000 euro. Ma c'è chi li ha fatti revisionare spendendo qualche biglietto da 100.

Bill Sabab 28-08-2009 13:32

Grazie,mi state togliendo alcuni dubbi...

ruscy 28-08-2009 17:40

Ciao è da poche mesi e 5000km che giro con un k1300r ho il pacchetto sport l'esa il cambio elettroattuato, ho avuto la noia del blocchetto sx che non funzionava e ho ricevuto il richiamo x la spugna nel serbatoio liquido freni, per quello che è la mia esperienza ricomprerei la moto così com'e. Nessun mezzo meccanico di nessuna casa automobilistica e motociclistica è esente da richiami e riparazioni in garanzia ma il piacere che mi regala ogni volta che salgo in sella è davvero unico, così come quando la guardo, mi piace. Sui gadget ti posso dire che essendo un malato di tecnologia mi piace averli e utilizzarli, trovo comodo poter tarare le sospensioni in movimento e ne percepisci la modifica anche senza essere un pilota, cambiare senza usare la frizione a 3000 giri come a 10000. Il mio consiglio se puoi prendila completa anche se il cambio lo puoi far montare anche in secondo tempo.

mototour 28-08-2009 17:44

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 3980397)
quali magagne,quali problemucci potrebbero sorgere subito dopo l'acquisto?

Saranno volatili per diabetici.....

Grazie a tutti in anticipo...:cool:

Ma prego.......

Bill Sabab 28-08-2009 18:13

Quote:

Originariamente inviata da mototour (Messaggio 3985990)
Ma prego.......

Parli per esperienza personale?

Con la moto dico...:lol:

nanetto 28-08-2009 21:46

Io ho un modello del 2006 presa di seconda mano con tutti gli opzional possibili ed immaginabili.....Onestamente,per una moto di questo genere e prezzo,il minimo "sindacabile" sono l'esa e l'abs.Secondariamente cupolino e borse per potere viaggiare tranquillamente.
L'antipattinamento,sensore gomme e tutto il resto sono gadget comodi che possono diventare utili a seconda dell'"utilizzatore"...;D

Bill Sabab 29-08-2009 12:09

A proposito di borse,mi allettano davvero quelle borse grigie e nere...le userei sia per qualche viaggetto ma soprattutto per riporci la mega forcella con mega lucchetto antifurto e il casco...
Ah!ma un casco integrale riuscirebbe ad entrare in una di quelle borse?sembrano piccoline...anche se,essendo onesto,non le ho mai viste dal vivo...

Gioxx 29-08-2009 12:20

Ci entra!....

EnricoSL900 30-08-2009 17:02

Io ieri mi sono sciroppato un ritorno da quasi 800 chilometri, di cui buona parte in autostrada... ESA in Comfort e via comodo e veloce. Secondo me è una gran cosa... poi quando le sospensioni scoppieranno ci penserò... :D

Stessa cosa posso dire del cambio elettroassistito. Sarà anche il cambio del 1300 che già di base pare sia molto migliorato rispetto al vecchio, ma io lo provai con il giocattolo e devo dire che non c'è paragone. In città vai via con una fluidità che con il 1200 ti scordi...

Bill Sabab 01-09-2009 13:12

ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?

è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?

maceio 01-09-2009 14:39

Quote:

Originariamente inviata da Bill Sabab (Messaggio 3995174)
ancora un paio di domande solamente e giuro che smetterò di tediarvi...quanto costano le borse che ho citato prima?

è reperibile da qualche parte su internet un catalogo accessori bmw per la KR?


listino 800€ ma se tiri a 500€ le mollano,kiaramente compreso i telaietti...

Fiammata 01-09-2009 14:48

Dove? :)

gostiele 01-09-2009 15:08

Io nel 2006 ho speso 600 euro compresa la masterizzazione della chiave...

TOBO56 01-09-2009 15:58

Mi hanno risposto e hanno preso la replica vedi MODULO COMANDO SINISTRO ROTTO......

Fabbrus 01-09-2009 16:29

Secondo me, ESA e cupolino non possono mancare.

Se vuoi viaggiare anche le valigie (che tuttavia sono piccoline..) e il soft bag posteriore.

Circa l'ABS, io mi trovo bene...ma ho preso la moto usata e ce l'aveva; se avessi potuto scegliere, avrei provato a montare una pompa radiale e niente ABS...

dollyg 08-09-2009 23:52

l'ABS è assolutamente indispensabile come il controllo di trazione.:!:
Ricordati sempre che di cv. c'è ne sono tantissimi e la sicurezza è un bene impagabile.;)
L'ESA non sarà indispensabile ma è di una comodità ineguagliabile, mettila!;)
Complimenti è una gran moto:D
Dimenticavo, ricordati il cupolino se no di aria ( diciamo "uragano" )ne prendi una marea


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©