Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800GS Posso mettere una ruota ant. 17"/19"? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234737)

gianluigi34 04-01-2010 17:33

Ricordo a chi se n'è dimenticato o lo ignora che alcune moto simili (per la loro destinazione a 360°) alla ns GS800 hanno la doppia omologazione delle ruote, quindi tutto questo stupore e schifo per la possibile adozione della ruota da 17" all'anteriore, non lo capisco.
Ma come, le bmw sono le moto più modificate/bardate dai suoi utenti e ci facciamo specie se uno vuole pensare ad una ruota di misura differente?
Vabbè, facciamoci del male......

lucio1951 04-01-2010 18:20

...e mettere un bel 21" dietro...allora? Quasi quasi.....

tex_Zen 07-01-2010 22:03

molti post divertenti ma, purtroppo, nessuna impressione sul tema ...

doic 07-01-2010 22:14

mi piacerebbe sentire la tua di impressione perchè aldillà della fattibilità tecnica c'è un problema di omologazione ,del resto cosa già evidenziata da altri,però se vuoi essere il primo a fare le modifiche e poi condividere con noi l'esperienza saremo tutti molto attenti nel leggerti ;) :)

tex_Zen 07-01-2010 22:19

immagino che sareste molto contenti, sarei contento anche io a leggere di questa cosa:-p

ma sembra che, oltre ad un giusto bassisimo interesse non ci sia proprio nessuno che ha, anche per sbaglio, da qualche parte del mondo sentito o visto sta cosa.

vabbhe, aspettiamo qualche mese e vediamo se la bmwmettera in comemrcio una versione con cerchi ant da 17 come avevo letto!

Weiss 07-01-2010 22:24

Quote:

Originariamente inviata da gianluigi34 (Messaggio 4366998)
Ricordo a chi se n'è dimenticato o lo ignora che alcune moto simili (per la loro destinazione a 360°) alla ns GS800 hanno la doppia omologazione delle ruote,ma non la GS800 per l'appunto quindi tutto questo stupore e schifo per la possibile adozione della ruota da 17" all'anteriore, non lo capisco. nessuno schifo o stupore...da una enduro ci puoi fare un motard tranquillamente...ma allora mi chiedo perchè non comprarsi direttamente il motard? Gusti? OK! Ma se allora si parte già con l'idea di far certe modifiche magari informarsi prima dell'acquisto se tali modifiche sono possibili. forse è il minimo sindacale :lol:
Ma come, le bmw sono le moto più modificate/bardate dai suoi utenti su questo avrei dei seri dubbi cmq ok :-o magari pensa al popolo degli Harleysti... per non parlare delle GW :rolleyes:e ci facciamo specie nessuno fa specie di niente... mi è sembrata un'idea...strana (?) per la moto in oggetto... nessuna condanna o altro... liberi di mettere i cingoli e post bruciatori figuriamoci! se uno vuole pensare ad una ruota di misura differente?
Vabbè, facciamoci del male......rischia di farselo economicamente chi decide di circolare con certe modifiche non omologate e che vanno a cambiare la moto abbastanza radicalmente... :-o


_______________

tex_Zen 07-01-2010 22:36

personalmente ho preso il gs800 perche tutte le altre moto non mi piacevano, volevo quella e quella ho preso!

ora CHIEDO se qualcuno conosce o ha sentito di esperienze con un cerchio da 17!

se volessi metterlo, in 2 ore lo faccio, ci vuole niente ma la mia domanda non è se è possibile ma se qualcuno sa poi come va, se fa schifo a guidarla o se invece si riesce a starci sopra!

Adrix63 07-01-2010 23:58

Eccoti anche il filmato:
http://www.youtube.com/watch?v=aq5bU0bXe6U

gianluigi34 08-01-2010 12:32

@Weiss: E' evidente che abbiamo diversità di vedute.

Per te la 800 gs è prettamente enduro, per me ha ottimi numeri per essere una stradista. Nel dubbio, permettere l'omologazione per altre misure di gomme, non sarebbe stato male. Ma mamma BMW non vuole che due modelli confinanti (r1200gs e f800gs) si facciano la guerra fratricida, quindi niet (anzi nein).

Albye 09-01-2010 21:18

Secondo me se nasce con una ruota da 21" deve restare 21". Mettere una 17 significa perdere stabilità, sicurezza, ecc...

tex_Zen 12-01-2010 20:14

perche?
son daccordo che la forcella andrebbe indurita ma la gomma a terra è maggiore e quindi anche l'aderenza.
perche dici che non sarebbe sicura?

Albye 16-01-2010 21:18

E' stata progettata con una ruota da 21, testata per migliaia di km con una ruota da 21, angolazioni di canotto, ammortizzatori, frenata progettate e realizzate con una ruota da 21. Se metti una ruota da 17 tutto ciò, ma anche altro, andrebbe riprogettato e testato. Ovviamente IHMO.

TommyGS 16-01-2010 21:30

fino addirittura al riprogettare...?mi sembra esageratino...alla fine le prime super motard erano dei cross cn il 17...di primo tentativo IMHO è fattibile,poi si sgrezzerebbe il tutto studiandoci un po sopra il setting di sospensioni,ed eventualmente l'angolo di sterzo se vuoi una vera motard...:)indubbiamente diventerebbe una moto da kartodromo,visto k in strada nn potrebbe più andarci...:)
ovviamente senza offesa x nessuno:)

mario 77 30-11-2010 19:57

Mozzi F800 Gs
 
Carissimi GSsisti salve a tutti,

provo a chiedervi lo stesso un aiutino...

Sapreste dirmi il prezzo dei mozzi anteriore e posteriore del nostro gioiello F800 GS? :!:
Ovviamente l'info mi servirebbe per capire il costo totale della "motardizzazione" della mia F. :arrow::rolleyes:

Salutoni a tutti!

lem 30-11-2010 20:56

mozzi
 
http://www.realoem.com/bmw/select.do

controlla qui è in dollari,se riesco ti mando in mp anche il link dove inserisci il cod. di questo e ti da il prezzo in euro scontato

pericleromano 30-11-2010 22:20

falli realizzare dal pieno, anticorodal o ergal

mario 77 01-12-2010 21:52

ehilà pericleromano hai qualche indicazione ove farli rifare ricavati dal pieno?
thks saluti

PERANGA 02-12-2010 13:37

Ricavati dal pieno sarebbero anche belli ( sempre che siano fatti bene ), ma sicuramente, a meno che tu non abbia un tornio o un'amico che lo possiede, ti costerebbero come gli alpina completi di disco e montaggio fatto a domicilio da un super tecnico

pericleromano 02-12-2010 15:48

Giusto quello che dice peranga, se ha un tornitore amico bravo ok puoi procedere.
devi smontare i tuoi per prendere alcune misure vitali e confrontarli con quelli alpina.
Vanno bene anche delle foto fatte in perfetta ortogonalità con un riferimento certo per calcolarti i dimensionamenti con le proporzioni.
Considera che il corpo lo fai al tornio, i fori dei raggi (che sono sfalsati fra dx e sx e per rif. puoi prendere l'originale) devi andare di fresa e divisore.
Se vuoi mettere il parastrappi (consigliato per l'uso stradale) puoi utilizzare il piatto portacorona originale e fare realizzare alla fresa l'alloggio della gomma parastrappi.

Il torniere deve essere bravo, in un lavoro del genere è assolutamente consigliabile centrare il pezzo con il comparatore centesimale (o con base magnetica o fissato con supporto) tutte le volte che attacchi il pezzo.
Considera che l'ergal è più resistente del'anticorodal (puoi cercare le tabelle online) ma anche più costoso.
Per i cuscinetti puoi verificare le dimensioni da quelli originali (non c'è bisogno di smontarli) e prendili x alti carichi.

Il vantaggio di farli in casa è che oltre al piacere puoi utilizzare i tuoi dischi freno (riscaldare con phon x meccanica prima di svitare le viti... hanno il frenafiletti).
Dopo avere realizzato il tutto ti consiglio l'anodizzazione: il colore lo scegli tu.

PERANGA 02-12-2010 17:38

Ah, dimenticavo, solo l'ergal ti costerebbe tantissimo.( e ce ne vuole un bel cilindrone )
Noi avevamo fatto fare il mozzo posteriore della special su base r100gs per mettrere il disco col cerchio a raggi.
Era costato una fortuna ( ma non ricordo quanto, erano 10 anni fà ) e il materiale aveva pesantemente contribuito


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:59.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©