![]() |
Ehi Lopa,
stai vendendo la moto? Il tuo KTM è bellissimo...complimenti. Anche io sto vendendo il mio GS 1200 unico (vedilo sul mercatino)e mi sto indirizzando verso un usato...naturalmente KTM 990 ADV. Chissà che non si trovi un accordo??!!! hehehe Lamps |
Le AT son proprio fascinose, per l'OFF che faccio io andrebbe bene, resta da vedere sull'asfalto come si comportarebbe.
COsì, a naso, mi vien da dire che il K è più preciso, più efficace mediamente dell'AT su asfalto, mentre, per il pochetto che so fare io, nell'OFF si equivalgono. Certo che ci son certe AT preparate, su moto.it, che fan venire l'acquilina, anche prendersene una da 4500 € e poi mettera a posto come si deve fa mooolta gola... Domandone: nell'off per bicilindrici K-ADV=HP2=K-SEnduro=ATwin......... Secondo me nelle uscite dei maiali standard non ci sono differenze, nei pezzi impestati smadonni uguale con tutte e 4. Fesseria o verita? Poi su asfalto, beh, allora il confronto si fa con moto diverse... |
Non ho esperienza di off , ma a mio parere , a meno di non avere il manico di Meoni , la AT in off e' piu' sfruttabile di una K 990 ADV . Io il K l'ho provato solo su strada e vi posso dire che e' una gran moto ( rispetto al boxer manca solo di un po' di coppia ai bassi ) ..
A mio parere molti GSISSISTI hanno dei preconcetti perche' il K 990 ADV non l'hanno mai provato e credo che se lo provassero almeno il 50% darebbe dentro il GS per il K ... |
Ultima considerazione ( personale ) . Un K 990 vale i 14000 e rotti € che costa se paragonato ad una AT ? La mia risposta e' NO !!!
Con 6000/7000 € ti compri un'ottima AT e con 2000/3000 € in piu' la sistemi come vuoi risparmiando piu' di 4000 € rispetto al K ... |
Quote:
Che poi esteticamente il K ADV sia più bello, più nuovo, più potente... beh... |
Quote:
|
Infatti, me pareva...
Se R1200 e K990 ADV non sono confrontabili, secondo voi, includendo il fattore PREZZO, possiamo paragonare una AT ed un KADV? O diciamo bestialità? |
Secondo me sono paragonabili ... L'unica differenza e' la potenza ...
|
Quote:
con 3500€ prendi una 97/98, 4500€ se proprio ti piace la colorazione delle serie finali. Poi con 20€ gli fai il 1° pieno e poi ogni 350 km fai sempre 20€. Non devi fare altro. Ovviamente ogni 10.000 km dovrai tirar fuori 35€ per olio e filtro, ogni 20.000 12€ per le 4 candele + 15€ per il filtro aria, ogni 40.000 km 180€ per la trasmissione finale. Non cito le pastiglie freni perchè la mia del 1997 con 56.000 km davanti ha ancora le sue originali, dietro le ho cambiate a 40.000 (20€) Se proprio senti la necessità di soddisfare il tuo ego puoi levarti la voglia di montare un ohlins o un WP, anche se volendo il suo è revisionabile. Un' ultima cosa, sei scettico sulle prestazioni su strada. Non è una R1 sicuramente, 55cv possono sembrare una barzelletta oggi come oggi dove si ragiona dai 100 in su, però bastano e avanzano se ti fidi. Non di me, della moto. |
Io ho avuto una Trans Alp e sinceramente una moto valida , ma in due a pieno carico 55 cv sono un po' pochini per fare sorpassi in sicurezza , soprattutto in montagna ...
|
Quote:
ma ora non paragonarla al k.... con un at in montagna in uscita di curva magari in 2 ti fai pure un bel pisolino ;-) |
Quote:
Dovessi mai prenderla, sarei orientato per i modelli più nuovi in quanto le parti meccaniche sono + "giovani", poi la colorazione è relativa, quella la fai fare come piace a te, tempo e € permettendo.:-p Invece sulle prestazioni, sì, 55cv sembrano pochi e secondo me preparare il motore non è una saggia scelta (al di là del classico impianto di scarico e candele),, sarebbe da approfondire il discorso sul forum delle AT, immagino che la comunità sia mooooooolto nutrita;) Mi piacerebbe sapere quali sono le parti "critiche" dell'AT e anche quelle che vengono + spesso modificate, appunto, ammo, molle forche, ... poi? |
Pompa benzina
|
per favore non diciamo capperate....io per primo ho una 80hpn , ma paragonare un k sia anche 950 a l AT è un eresia con tutto il rispetto che ho x l at....naturalmente....che poi l at abbia da dire ancora molto son d'accordo .....
Sampei io la moto mia vecchi l'ho data indentro x un altra nuova...identica... |
Per indianlopa anche paragonare 7000 € a 14000 € c'e' la sua bella DIFFERENZA non trovi ?
|
Quote:
|
A mio parere l'AT grossi problemi non ne ha ( visti anche i KM che percorrono i fortunati possessori ) ... Se ne prendessi una ( e ci sono andato MOOOLTO vicino ) monterei molle progressive WP alle forche . Holins posteriore , paramotore , scarico aperto + filtro + centralina , set GIWI ( 2 valige + Maxia ) e poi potrei farci il giro del MONDO ( con andatura calma naturalmente ...)
|
Il GS 1200 provato quando avevo la Trans Alp , non vale per certi versi nemmeno i soldi del TA ....
|
certamente ...che c'è differenza (tieni presente che ho fatto l amore con l'at di deraper x diversi mesi) ma paragonare un k ad un at ...no non ci sta il paragone che poi sia un ottima moto son d'accordo pienamente ...come base x modificarla .....e se penso che modificare l 'ultima che ho fatto m'è costato ben piu di 20k € escluso costo della moto.....:mad::mad::mad:
|
A me poi il GS 1200 fa ca@@re esteticamente ... Quindi non lo comprerei mai nemmeno se costasse 8000€
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©