Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Sella per R1150RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=234359)

Maxrcs 13-09-2009 15:40

Oddio,
Non saprei, io però avevo un amico che possedeva un 850rt e la sella mi sembrava identica, ma non potrei metterci la mano sul fuoco.
Per gli ammortizzatori non saprei, ma credo che se chiedi ad un off bmw non abbiano nessun prob a dirti se sono compatibili.

Maxrcs 13-09-2009 15:42

Ah,
Ho guardato il sito top sellerie, molto molto interessante si può anche ordinare riscaldabile la sella... mi sa che ci faccio un pensierino.
Grazie
Max

CRIMSON 13-09-2009 20:12

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4029111)
Di che anno è la moto? E di conseguenza è dotata di sella standard o confort?


In ogni caso, io ho montato la Wunderlich ERGO bassa (sono 1,72) e mi trovo davvero bene.

Per EagleBBG
Anche se ho acquisito esperienza negli anni con diverse moto sono interessato anch'io a montare una sella più bassa (sono 1,66), mi sentirei sicuramente più a mio agio. Me la consigli? C'è un giovamento tale che vale la spesa?:)

Maxrcs 14-09-2009 11:55

Quote:

Originariamente inviata da maxriccio (Messaggio 4033133)
Provate http://www.topsellerie.com
le vedi le costruisci su misura e vedi il prezzo, sui 3/400 eurini

Si ho guardato queste selle e puoi scegliere anche l'opzione per il riscaldamento,
Ma okkio volgio la base della vostra sella senno' il costo lievita di circa 200 euri più' le spedizioni,
300/400+200+ spedizione... La corbin a gioco finito viene sulle 800, oggi se riesco mi informo per la bagster,
Pero' l'opzione riscaldata sulla R1150rt non mi sarebbe dispiaciuta...
Vi farò sapere
Max

EagleBBG 14-09-2009 14:32

Quote:

Originariamente inviata da ArmandoM
ma qualcuno di voi sa rispondere alla domanda se le selle della 850RT (seconda serie) e 1150 RT siano uguali

Se intendi gli attacchi delle selle, ovvero se siano interscambiabili, la risposta è si. Con certezza perchè ho dato la mia confort ad un amico che ha un 850RT del 98.

Se intendi il modello di sella, ti posso dire che dal 2003 la sella della 1150 è cambiata. Col twinspark hanno iniziato a montare di serie quella che prima era l'opzione confort. Non so però se valga lo stesso per la 850 tra prima e seconda serie.

Quote:

Originariamente inviata da CRIMSON
Anche se ho acquisito esperienza negli anni con diverse moto sono interessato anch'io a montare una sella più bassa (sono 1,66), mi sentirei sicuramente più a mio agio. Me la consigli? C'è un giovamento tale che vale la spesa?

Io ero abituato alle custom, per cui mi sento molto più sicuro se appoggio entrambi i piedi bene in terra, a moto ferma. Con la sella confort, che è larga, non ci riuscivo e questo mi dava un senso di insicurezza, specie viaggiando in due coi bagagli e la moto pesante (io sono 1,72).
Ho provato la sella standard (quella montata prima del 2003) ma è troppo stretta per i miei gusti, scivoli in avanti, c'hai sempre gli zebedei sul serbatoio e nei viaggi lunghi non mi piaceva.
Con la ERGO bassa mi trovo bene, è bella larga, comoda e sono ben in appoggio coi piedi. Unico inconveniente è che le gambe stanno un po' più piegate sulle pedane. Per le nostre altezze non è un problema ma ti cambia un minimo l'assetto di guida.

CRIMSON 14-09-2009 19:07

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4037541)
Se intendi gli attacchi delle selle, ovvero se siano interscambiabili, la risposta è si.

Grazie per le precisazioni. Penso che ci farò un pensierino :!:

claudioilcaldo 14-09-2009 21:04

io avevo la Corbin sul 1100RT me l'aveva regalata quello che mi ha venduto la moto, è molto comoda ma solo per fare lunghi viaggi,
io sono 1.70 con la sella di serie in posizione alta tocco bene per terra ,
con la Corbin stessa posizione arrivo con le punte dei piedi, la seduta è più larga e quindi ci arrivo male .
L'ho venduta per 500euri

ArmandoM 14-09-2009 23:36

grazie per le precisazioni
a me serviva avere notizie per gli attacchi qualcuno ha una foto della 1150 TS e relativa sella?

geko 15-09-2009 09:15

La sella della 850 ultima serie, la Comfort, e quella della RT1150 che ho trovato montata sulla mia (e che mi sembra uguale a tutte le altre RT1150) è uguale.
Infatti stavo male sulla 850 e sono stato male sulla RT fino a che, con un centino, ho fatto modificare i due pezzi (anche Zainetta stava male ... l'850 ahimè è uscita dal garage per questo motivo) e rivestire con antiscivolo.
Le modifiche all'imbottitura sono state fatte seguendo i dettami delle VAQ e specificatamente quanto ha fatto Paolo Grandi (a pagina 5).
Così facendo il peso del corpo si distribuisce meglio ed il coccige viene scaricato dalla pressione nefasta.
Al momento non ho sottomano le foto della mia ma se servono le posterò.

EagleBBG 15-09-2009 14:15

Quote:

Originariamente inviata da claudioilcaldo
io sono 1.70 con la sella di serie in posizione alta tocco bene per terra

Giusto per la precisione, stai parlando del 1100 quindi con la sella standard che è più stretta di quella confort.

myboxer 15-09-2009 21:48

sella
 
chi mi spiega come si fa a sapere se la mia moto monta la sella standard o confort ?

grazie

flinko 15-09-2009 21:55

se a quacuno si trova male con la sella confort sarei interessato all'acquisto

Weiss 15-09-2009 21:58

Quote:

Originariamente inviata da luca zerbini (Messaggio 4033125)
casomai al raduno te la faccio vedere.

sì volentieri, sono curioso! ;)

bobarco 16-09-2009 16:42

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4029111)
In ogni caso, io ho la Wunderlich ERGO bassa (sono 1,72) e mi trovo davvero bene.

Pure io alto 172 e da tempo penso alla Ergo ma senza provarla prima non mi sono fidato, la tua esperienza m'incoraggia molto e forse mi decido.

Weiss ha detto:
"Wow! Bella la Bagster! E' pure personalizzabile! Ma i costi non sono riuscito a trovarli! "

Mi hanno chiesto un 300 € ed occorre spedire la propia sella in ditta e restare fermi per almeno 10 giorni.

claudioilcaldo 16-09-2009 16:47

Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4041677)
Giusto per la precisione, stai parlando del 1100 quindi con la sella standard che è più stretta di quella confort.

Si parlo del mio 1100RT e della sella di serie ,
la confort non la conosco

nellolo 17-09-2009 09:10

Ragazzi, ma che cu#o avete? trovate la sella dell'RT scomoda??? mah... :(

Maxrcs 18-09-2009 15:32

Ciao!
Allora per curiosita' sono andato da un rivenditore concessionario della marca bagster per informarmi della sella.
Si prepara la configurazione in internet, si stampa tutto e si va dal concessionario con la propria sella.
Lui vi fa il preventivo e poi invia tutto alla bagster che vi prepara la sella come la configurazione fatta sul sito, tenedo pero' il vostro fondo.
Percio' dopo il lavoro non si puo' tornare indietro!
La mia configurazione consisteva in una sella bicolore, senza ricamo, con opzione gel guidatore e passeggero, prezzo 419 euri.
Per il ricamo chidevano altri 100 euri.
Spero di esservi stato d'aiuto.
Max

Weiss 02-08-2010 22:38

Le selle di Top sellerie ce le ha nessuno? Ci sono anche in offerta in pronta consegna (colonnina a dx) http://www.topsellerie.com/it-us/BMW...moto_2_40.html

dosa 03-08-2010 11:52

[QUOTE=myboxer;4029504]
Quote:

Originariamente inviata da EagleBBG (Messaggio 4029111)
Di che anno è la moto? E di conseguenza è dotata di sella standard o confort?



( sono cm 178 ) sarebbe più adatta la posizione media ma non so adattarmi.



Uh, come vado piano

io sono alto come te e da quando la tengo tutta alta sto meglio ;)

EagleBBG 03-08-2010 13:37

Non ho capito il mix di messaggi... io non sono alto 1,78. :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:51.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©