![]() |
:!:
stavo per apprestarmi a fare la cazzata allora... grazie del salvataggio in extremis! |
Me l'ero come immaginato! ;)
|
se ti può essere d'aiuto ....
la mia pompetta fa un rumorino random come di una flex che si appoggia ad un pezzo di ferro (non so se riesco a rednere l'idea) , dura 1 secondo e poi basta (questo a moto già accesa da un pò ) dopo aver fatto alcuni controlli nel corsodegli anni con il meccanico abbiamo scoperto che non c'è assolutamente niente che non va ! ormai sono quasi otto anni e 95.000 km che lo fa |
Grazie Pierom...!
Ieri sul Brallo ho chiesto ad un GSista di farmi sentire la sua moto accesa e .... anche la sua fà lo stesso rumore, decisamente più flebile, ma lo fà anche lui, quindi fin quando non s'impianta non la tocco!!! O meglio al primo tagliando serio gli faccio dare una pulita a tutto il blocco pompa/filtro/gallegiante... :D P.S. ho letto che qualcuno consigliava la pulita dei connettori sotto il serbatoio x avere il recupero di quelle tacche del livello carburante, fatto ma non cambia niente, l'ultima tacca non riesco proprio a farla accendere... :( P.P.S. l'altro ieri tornando dal mare sono entrato in riserva poco prima dell'uscita, qui dopo un bel curvone sulla destra sono riapparse 3 e dico 3 tacche di benza e ci ho fatto altri 80km................... possibile che lunghe percorrenze sul dritto dritto facciano si che dopo un certo livello venga consumata benzina solo sul lato destro doive c'è la pompa????? non credo ma.... |
Quote:
è capitato anche me qualcosa di simile :lol: Ieri ho fatto un giro tranquillo su stradine di collina, no staccate o accelerazioni, quando sono arrivato sul piano mi ha segnato la riserva. Essendo oramai a casa ho fatto un bel prima e seconda a manetta :cool: e mi sono apparse due tacche:rolleyes: |
Quote:
Col problema dell'accensione tacche, non c'entrano un piffero. Dalla parte destra del serbatoio c'è una fiancatina di plastica nera, fermata a pressione (basta tirarla via), e sotto c'è un connettore elettrico, va pulito quello dall'ossido. Ma il problema si ripresenta dopo poco, dopo averlo pulito un paio di volte, mi sono abituato ad avere una tacca in meno anche con lo strapieno. Viaggiando in dirittura, si dovrebbero consumare entrambe le pance del serbatoio. Se si viaggia di bolina, inclinati a tribordo si consuma solo la pancia destra. :lol: |
1 allegato(i)
No no tranquillo che stavolta avevo capito benissimo... :lol:
|
La freccia in alto indica un connettore che NON ha nulla a che vedere con il gruppo pompa-spia-galleggiante.
|
Io sono di Milano, precisamente Arese(nuva fiera) ma potresti passare da Massimo da Non solo MOto BMW conce, zona Sempione. MOLTO BRAVI
|
A me è andata molto peggio con la pompa del 1200 ADV, anno 2007km. 27900, tornato dalle ferie con la famiglia, carico la moto per un giro di quattro giorni e dopo 260 km. di appennini la moto si spegne.............
Diagnosi al telefono pompa benzina bloccata ( girando la chiave non senti piu' il zzzzzzzz) recupero la bella con il carrello, la porto dal concessionario e conferma la diagnosi m......a la pompa da sostituire. Dopo 25 anni di GS questa volta mi ha tradito |
Quote:
Avevo un problema che comunque non credo fosse dovuto alla pompa, ma adesso ho tenuto quella usata e per ora va benone (come si dice ? ....sgratt, sgratt...:lol:) Quote:
Confermo. Se faccio pallostrada dritta la spia della riserva si accende circa 50 km. prima del normale, anche se il consumo rimane lo stesso... Quindi, probabilmente vale il discorso che la benzina "cala" di più da una parte, perchè in assenza di curve non si livella...:mad: Provare per credere ! :thumbup: |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
anche io...ho pulito il connettore con spry contatti....ma la tacchetta non torna....dove sara' andata????
|
Quote:
Per alcuni questa anomalia si è presentata dopo lo smontaggio e rimontaggio del piatto pompa, ma considerato che all'interno del serbatoio ho trovato il filtro benzina montato di fabbrica e che la tacchetta mancava anche prima che lo sostituissi (la moto l'ho presa usata con 16.000 Km) mi sa che questo "guasto" non è dipeso dallo smontaggio del piatto pompa. |
Buonasera
quindi riallacciandomi alla discussione il rumorino che si sente appena si gira il quadro deve o no sparire appena il motore si avvia? |
certo che deve sparire
|
Quando giri la chiave il rumore che senti è quello della pompa benzina che carica l'impianto. Quando la moto è accesa però la pompa della benzina continua a lavorare quindi è normale che un pochino si senta. Se poi il rumore è troppo avvertibile come una sorta di miagolio allora potresti avere il filtro sporco o la pompa della benzina un po usurata.
|
oppure un gattino nel serbatoio................no ?
|
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©