![]() |
Tanti sono gli standard adventurizzati che conti alla mano vengono a costare di più che l'adv stessa.
Anche io provengo da uno standard, un 2007 per l'esattezza, ma la scelta per l'adv non è stata presa come "evoluzione del gessista" che francamente non capisco; il passo è stato ponderato per l'utilizzo al quale è destinata la moto: quasi esclusivamente turismo in coppia per gite di medio/lungo raggio, non uso mai la moto per andare al lavoro e/o quant'altro e quando la prendo son minimo 3/400 Km. Le quote sono importanti ma non impossibili e con un pò di attenzione si superano abbastanza bene. Il sistema delle valigie e quanto di meglio si possa avere ... carichi come su un mulo. Buona strada da Caino |
Quote:
chi affitta le moto per andare in africa non ha certo BMW. Honda XR KTM Etc. Etc. Con quanto sei alto se vai nel deserto con un Adv spero che tu non sia solo altrimenti alla prima insabbiata ci rimani. P.s. Un mio amico e' tornato ieri dall'africa. Indovinate con cosa ci e' andato???? Honda CB 750 four del 1980 |
vi piace la mia GS?
siccome sono troppo basso per l'ADV,ho migliorato la mia STD e ne sono stracontento.:D http://lh6.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf...0/IMG_1806.JPG http://lh3.ggpht.com/_pe18GHcScYo/Sf...0/IMG_1804.JPG |
Quote:
|
Devo ammettere che l'ADV non ha solo vantaggi in confronto alla STD.
Ma, alla scimmia ADV, non si può resistere!!! |
cè una cosa a cui pensavo poco fà, vivo in un luogo frequentatissimo da tedeschi e austriaci oltre a altre nazionalità in estate. beh a pensarci bene quando arrivano i tedeschi a mente così non mi viene di ricordare molte ADV, anzi mi ricordo un paio si svizzeri due anni fà, di solito, anche stamani passano con moto a volte improbabili, spesso KTM, e se sono BMW GS sono quasi sempre STD, non è che per caso l'ADV sia il tipico prodotto per italiani sboroni?
Capoienza del serbatoio poi...... ma chi riesce a fere 650/700 km senza pause? Però ad essere sincero una cosa migliore cè l'ha di sicuro, le pedaline, quello sono sicuramente meglio. |
azz,che astio!
sulle orme del Piripicchio! :D |
Quote:
|
Io preferisco l'ADV perchè mi piace di più. :D:D
Va anche in rima, o quasi. |
Scusate se dico la mia da umile possessore di GS 1100.
Ad esser sincero non andrò mai in Africa all'avventura, credo, non farò mai 600 o 700 km senza soste, anche perchè la sosta benza con caffè e sigaretta e obbligatoria ma se avessi soldi da spendere l'ADV lo comprerei domani. Alla fine penso che sia solo una questione di soldi e di gusti personali!! |
Quote:
anche se 190cm x 115 kg,ti garantisco che paiono "giusti" sul SUV moto ;) . poi non mi pare che ci sia tutta questa differenza di prezzo tra la adv e std. la differenza di prezzo sta tra le bmw e tutte le altre. |
Quote:
a mio parere la risposta più sncera. e condivisibile. Perchè la moto è sopratutto emozione, a differenza di un auto che puoi prendere per utilità. quindi ognno si faccia quella che più gli fa venire i brividi e non serve che giustifichi il prezzo pagato. |
Ho coronato un sogno….tanto basta.
Mi piace pensare di poter fare dei tapponi di 600 km……….anche se non li farò mai. Mi piace pensare che, un giorno qualsiasi, se lo volessi, a posto di andare in ufficio potrei imbarcarmi per l’Africa …….anche se non lo farò mai. Mi piace guardarla………. e pensare alle avventure “in fieri”………. Mi piace pensare che discende dalle moto ipertrofiche plurivittoriose alla Dakar……..anche se non è vero. Mi piace sfogliare il catalogo Touratech……..pieno di gadget che a Milano servono un casso……. E’ inutile pensare se è meglio questa o quella……..al cuore non si comanda. |
Ciao,
fermo restando che non ci sia una regione se non il gusto personale, nella scelta fra i due modelli, per cui questo post potrebbe durare degli anni ;) non sono d'accordo con il fatto che una volta fatta esperienza si passi all'ADV Quote:
Quello che ho sicuramente notato andando dal concessionario e vedendo le moto in consegna è che le STD al massimo hanno solo le valigie vario, mentre le ADV prima di uscire hanno installato come accessori tutte le :arrow: che si possono immaginare. Sembrerebbe allora che il cliente ADV abbia maggiore disponibilità economica o vedendo alcuni proprietari e l'uso delle moto che prendano l'ADV un pò anche per apparire. In ogni caso sono due grandi moto :!: e ognuno compri quella che più gli piace :eek: |
Ad essere sincero ho comprato l ADV,,,,perchè mi piace ed era un mio sogno.........
Roberto Tn |
Quote:
1- Discorso prezzo: la ADV "nuda e cruda" costa 15.500 euro mentre lo STD viene 14.300. La differenza di prezzo di 1.200 euro si riduce a 820 se si decide di prendere lo STD con i raggi - scelta quasi obbligata su un GS (di serie sull' ADV costano 380 sullo STD). Non venitemi quindi a dire che è una questione di prezzo perchè chi spende oltre 14K Iuri per una moto può fare un ulteriore sforzo di 800 euro. O meglio, se uno fa una scelta di compromesso senza essere completamente soddisfatto per risparmiare 800 euro (su oltre 14.000) forse non è tanto sano di mente. :lol: 2- Discorso peso, dimensioni ed ingombri: qui ci sono cascato anch'io con il primo GS. Come ho scritto nel primo post, quando acquistai il mio primo GS optai per lo STD solo ed esclusivamente per una questione di peso. Il nuovo GS era pubblicizzato per pesare 30Kg in meno rispetto al 1150, essere più maneggevole, compatto, etc, etc. Aspettai prima di ordinare lo standard il salone di Milano per vedere "live" il nuovo ADV appena presentato. Appena visto mi sono subito reso conto che non mi piaceva in quanto troppo grosso, imponente e per me lo STD era più che sufficiente (arrivavo da una moto bella pesante - K1200RS). Per questo motivo ordinai senza esitazione il GS STD. Solo dopo "averci fatto l'occhio" ho iniziato ad apprezzare sempre di più l'ADV ed ho iniziato una trasformazione graduale del mio STD. Ora, avendo fatto il cambio, ho scelto direttamente l'ADV e non mi sono certo pentito... anzi!!!!! :-p:-p:-p 3- Discorso capienza serbatoio: praticamente tutti i miei giri del week end (la moto la uso solo per svago e non come mezzo di trasporto quotidiano) sono compresi tra i 500 ed i 750 km (l'ultimo giro in giornata è stato di 780 km di passi alpini). Con questo non voglio dire di fare tappe da 600 km senza fermarmi ma semplicemente trovo utilissimo il poter fare benzina una sola volta e fermarmi in cima ad un passo a contemplare il panorama invece che dal benzinaio a fare benzina. Aggiungo: hai mai percorso la RDGA o qualche altro itinerario in Francia il sabato o la domenica? Avrai notato che, grandi città a parte, trovare benzinai aperti è spesso difficile: in questi casi avere un serbatoio bello capiente ti fa viaggiare molto più tranquillo! 4- Last but not Least: l'ADV è ciscuramente più bello.... non ci sono cazzi!!!! :lol::lol::lol::lol: |
Quoto Romargi ... per non parlare della Norvegia ... siete mai stati sulla 98 da Tana Bru a Lakselv ... 200 Km. senza distributori ;)
Che bello partire la mattina con il pieno e fermarsi la sera al camping senza il pensiero di dover metter benzina ... Certo per un uso locale è esagerato il serba ma per un uso turistico ... Caino |
non sono mai stato sulla sulla 98 da Tana Bru a Lakselv ....
ma con la mia STD mi segna la riserva dopo 300 KM circa e quando faccio il pieno mi entrano 16 litri...per cui ce ne dovrebbero essere ancora cinque prima di rimanere a piedi per altri 80 km :lol: Per cui non dovrei avere problemi neanche in Norvegia :D E' il mio c..o che va in riserva prima :-o per cui ben vengano i distributori In ogni caso "ogni scarafone è bello a mamma sua" e tutte le giustificazioni sono dettate dal cuore :eek: |
Quote:
per quanto rigurarda i punti da te sollevati: punto 1 prezzo, hai ragione, non c'è molta differenza, quindi se uno prende lo STD per ripiego causa prezzo non ha capito una cippa. punto 2 peso, non è vero che non sia rilevante la differenza, se ci fai un po di off appena più impegnativo voglio vederti con l'ADV, io d'invrno mi diverto a scorazzare per la spiaggia, ho qualche difficolta con lo STD, sono certo che ne avrei molte di più con l'ADV, anche perchè primo lo faevo con il 1150 e nel passaggio da ghisa a plastica i kg in meno li ho sentiti, su questo però potrebbe rispondere meglio il Maiale, l'anno scorso posto una serie di foto in off duro con lo STD, non credo che le stesse cose le farebbe (lui che è un manico non da ridere) con l'ADV punto 3 serbatoio, appunto quello che dicevo io, se non hai problemi di percorso, se non attraversi il Kazakistan, o la norvegia, la capienza è un falso problema, anch'io mi sparo giretti quotidiani da 700 e più km, mai avuto paura di restare fermo, tanto plin plin lo devi fare, se non io mia moglie di sicuro, la sigaretta la devo fumare. e comunque ogni 2 ore una pausa di 15 minuti ci sta bene. punto 4 l'ADV è più bello, hai ragione, se per te è più bello non ti contraddico, tanto per me la più bella moto in assoluto è quella che vedo ora fuori dalla finestra. ed è giusto che sia cosi. infne, quello che voglio ribadire ennesimamente,è che sono due moto diverse anche nella guida, ognina ha delle cose(non definisco pregi o difetti) che l'Altra non ha, a me per esempio quel cupolone che avete voi fa incazzare amo l'aria anche d'inverno, quando a gennaio sento che fà molto freddo da non correre allora penso che sia il momento di fermarmi, credo che la vera evoluzione del giessista sarebbe ne fare più gelande e meno strasse semmai caro Temau, non nello spararsi millemigliaia di km nel sedere, allora prendere un LT, e poi i motori sono gli stessi, i pesi no, i frontali nemmeno, cambia quindi anche la resa, e per me questo è un altro fattore importante. dibo dire infine per sincerità, che l'ultima versione dello STD mi fa piangere esteticamente, con quei due lamierini da scatola di tonno appesi li davanti, sempre una motina, io ho avuto la fortuna al momento dell'acquisto di ricevere in regalo e camio gratuito, la sella dell'ADV e la prolunga del becco, queste due cose cambiano radicalmente la linea alla moto, i raggi li avevo messi io da subito per ovvi motivi, quindi forse non sono un bun difensore dello STD naturale. |
La differenza...è come vedere per la prima volta una bella donna formosa in tutte le sue parti, pensi...cazz se è bella cominci a farci dei pensieri...su come potrebbe essere fisicamente senza vestiti...Con la Adv è uguale quando la vedi capisci la differeza...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:41. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©