![]() |
Io il mio lo collego alla mukka ogni qualvolta che la metto nel box, non ho mai guardato i led ma il manutentore ha sempre fatto il suo lavoro...
|
scusate la mia ignoranza, ma cosa succede se uso ad un carica batteria da auto (con avviatore) ?
per la verità ho già collegato al mio GS 2010 un cavo che finisce con lo spinotto bmw che ho attaccato alla presa sotto la sella. 10gg fa la moto non partiva la batteria faceva fatica ho attaccato l'avviatore e la moto è partita subito. Faccio danni? Domani un collega che ha venduto il suo 1150Rt mi porta il manutentore che aveva comprato va bene sicuro per la mia GS? Grazie |
Ti consiglio di non fare esperimenti strani. Un mio amico con un gs std ha collegato i cavetti da un auto alla mukka per metterla in moto ed ha fatto un danno di 1700 € ha bruciato tutto l'impianto elettrico
|
Quote:
azz mi toccooooooooo!!!!!!!! per la verità dopo che è partita ci ho fatto 300km senza problemi. Da 5gg è collegata al minimo della potenza del carica batteria..........domani mattina la stacco!!!!! |
Il manutentore azzurro sulla presa 12V della serie "r1200gs" non viene riconosciuto dal can-bus e quindi non funziona.
Il problema si puó aggirare collegando il manutentore direttamente alla batteria. Utilizzare un avviatore per accendere moto o auto di ultima generazione (con can-bus ed elettronica sofisticata) causa danni molto seri ai cavi e alle centraline ...sperimentato personalmente! Idem collegamento auto-moto con i cavi batteria ...verificato pure questo. |
Quote:
|
Quote:
|
il mio manutentore (grigio) BMW originale con attacco laterale a mò di accendisigari fa un pò quello che vuole con i led, passa da rosso a verde poi di nuovo a rosso e così via. ho deciso di lasciarlo senza più dargli confidenza per il resto dell' inverno...poi vedrò i risultati. per male che vada dò una ricaricata alla batteria E BON !!!!
|
Per Yankee66 e Grava
Mi potreste indicare se il manutentore manutentore di carica che ho indicato nella foto sottostante è uguale al vostro, a parte il colore, ovvero se è quello originale BMW di colore "nero" (di cui si parla nelle VAQ e che non è più in produzione). http://img691.imageshack.us/img691/5...orenerobmw.jpg In tutti i casi se mi postate un foto del vostro manutentore mi fareste una cosa gradida in quanto potrei fare io il confronto con quello in foto. |
Quote:
ciao gianni |
ricapitolando: attacco il mantenitore grigio, lo lascio su tutto l'inverno oppure,ogni tanto va staccato?
|
@maurodami
Quello in foto (l'ho notato su ebay.de) è simile all'originale grigio ma è differente in quanto non va bene per il CAN-BUS da quel che c'è scritto nelle inserzioni. Non so se è l'unica caratteristica differente tra i due modelli. |
Nel mio caso lo dovrei utilizzare per moto senza can-bus (R 45 ed R 1150 GS), solo che sulla R 1150 GS attualemente ho un batteria al gel per cui mi chiedevo se va bene comunque.
Se come funzionamento fosse proprio uguale a quallo grigio, leggendo la VAQ a pag 18 http://vaqdellelica.altervista.org/v...ntenimento.pdf sembrerebbe proprio di si. |
Quote:
Questo perchè come ha detto qualcuno erroneamente il caricab. bmw non effettua la fase di scarica, è specificato anche sulle istruzioni. P.S. I tre led (1/3 2/3 3/3) indicano le diverse quantità di corrente usate nelle tre fasi di carica, cioè dalla piu alta a quella piu bassa di mantenimento. |
Quote:
Io lo uso da anni. Il caricabetteria va attaccato ai poli della batteria dopo aver scollegato i fili dei contatti! Personalmente uso un caricabatteria BOSCH, costa meno della metà del manutentore BMW ed è un'altra storia. Lo uso quando il mezzo sta fermo per un mese o più, lo attacco per 4-6 ore con carica lenta, riporta la batteria al massimo il che è la migliore garanzia per evitare la solfatazione ed il gioco è fatto. Se la batteria è in buone condizioni e dopo averla ricaricata la lasci staccata cioè non ricolleghi i fili, la carica dura molto di più in quanto eviti ogni assorbimento! Quando decidi di riutilizzare la moto con continuità riattacchi i fili della batteria e vai. Quindi basta usarlo 6 ore ogni mese e non hai alcun problema!! Con tale sistema, oltre che sulle moto, mantengo anche la batteria del mio quad che uso episodicamente e quindi sta fermo a volte per mesi, dopo 5 anni la batteria è ancora perfetta..!! |
Aggiungo una variante alla discussione: ho un manutentore grigio bmw da 2 anni che ha svolto correttamente la sua funzione sino allo scorso mese (fasi di carica e scarica, serie di led rossi, gialli e verdi). In questo periodo noto che la batteria non è carica e il manutentore non esegue le fasi scarico/scarico e non segnala errori. Il conce consiglia di cambiare la batteria. Non credo sia la soluzione corretta perchè dopo aver percorso circa 30km l'accensione della mukka ritorna perfetta. Cosa ne pensate? Chi ha riscontrato questo problema?
|
grazie x l'info.
|
Faccio come sgomma,
questo e' il mio starter/caricabatteria/compressorino e luce :) preso con i punti per utilizzo carta di credito :lol: Funzia da dio http://img33.imageshack.us/img33/5847/74790072.jpg |
la mia ADV..
Per la mia giallona ADV 2011 , nel suo corredo ( come le signorine in attesa di sposarsi ) , ho preso il manutentore di carica , funziona così : appena accendo spia verde, poi luce 1 - 2 - 3 al 3 batteria carica .
Come tutte le cose della Teutonica, funzionamento perfetto :eek::eek::eek:però salato......:mad::mad::mad: Doppio lamps BYBY Pat :D:D:D:D:D |
r1150 gs con carica BMW grigio:funziona perfettamente.Appena collegato fa spia rossa per un po;fatta la diagnosi passa all'arancio e raggiunta la carica fa il verde.
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:47. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©