![]() |
Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio ;) circa 500 g ogni 2000 km
|
Quote:
L'altezza giusta deve essere a metà tra il centro della finestrella ed il limite inferiore di quest'ultima; in buona sostanza quando vedi la finestrella completamente vuota devi rabboccare fino a riempirne un quarto e non di più. Per controllare bene il livello dell'olio devi fare scaldare bene il motore (non basta tenerlo per qualche minuto accesso al minimo nel garage, ma fai un bel giro), poi al rientro con il motore ancora acceso mettila sul cavalletto centrale e dopo qualche minuto spegni. Dopo almeno un quarto d'ora controlla il livello. Questo perchè se accendi il motore a freddo e lo tieni acceso solo qualche minuto prima di controllare il livello, rischi di vedere la finestrella sempre vuota perchè ci sono delle valvole che non fanno scendere tutto l'olio nella coppa fino a quando il motore non è ben caldo; in questo caso si rischia di rabboccare continuamente il livello andando sempre oltre la quantità consigliata e rischiando di fare danni al motore. E' un errore molto frequente ;) |
11/2007 32000km tutto ok!
|
il bello delle discussioni e' che se ne sentono di ogni tipo . per il controllo olio ho sentito che e' meglio dopo una lunga sosta cosi l'olio ha il tempo di scendere nella coppa. ma sti consumi cosi diversi da cosa derivano?
|
Quote:
Qualcuno sbaglia ovvamente. O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio.... :confused::confused: |
Quote:
è presto, hai pochi km ....... :lol: dopo i 40.000 :lol::lol: scaduta la garanzia.........:arrow: |
Sentite EugenioG ha superato 100.000 da un pazzo...;)
|
Ma con un GS però ...
Beh io sono a 30000 in un anno con la mia RR e tutto ok, mai aggiunto olio e mi sembrava di essere un pazzo ma per fortuna leggo che anche altre persone lo fanno ... |
35'000 di cui almeno la meta' tra le altre mucche ( vere ) e nessun problema
my 2007 di maggio , controllo al livello e un goccino prima di garmisc giusto per tranqullita' con l'autostrada a 36 gradi viva la rt!!! |
51.000 in 12 mesi giusti giusti ;);)
|
Quote:
penso che il consumo di olio sia nettamente diverso, penso, visto che non ho gran esperienza. comunque io sbaglio allora a rabboccare l'olio rendendo la finestrella sempre piena, perchè quando il compiuter di bordo mi segna <!> e dice che l'olio on è ok, preso dall'ansia di rompere qualche cosa rabbocco. tu come ti comporti se ti succede questo? :fucyc: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
In pratica mai tutta piena, ma circa ad 1/4 della sua altezza...;) |
Una piccola precisazione sul segnale del computer sul livello olio.
La v significa che va tutto bene e il punto esclamativo che il livello va rabboccato ( e qui si innesta l' altro topic sulla finestrella livello olio) mentre i trattini significano che non si sono rispettati i parametri richiesti per la misurazione da parte del sensore , cioe' moto ferma in piano da almeno 10 secondi e motore acceso al minimo con temperatura di esercizio. Se si e' in marcia il controllo olio non compare nemmeno sul display . Ciao a tutti Andrea |
Quote:
|
Quote:
|
Meccanico concessionario BMW di Pisa::::: consiglia livello olio fino ad oblo' riempito in todos.!!!!!!:!:
|
Per Andrea.a: mi confermi che il punto esclamativo che compare sul display indica che è necessario un rabocco dell'olio? A me, quando la metto al minimo qualche volta, in questi ultimi giorni, ha lampeggiato per qualche secondo, ma poi si è spenta.Premetto che effettuando il controllo dalla finestrella, a motore caldo, dopo circa 10', il livello è perfettamente a metà ( dal tagliando ho fatto 3000km).Dove c'è scritta qualche informazione relativa all'indicazione (!) ?Sul libretto del proprietario non ho trovato scritto nulla...Che quantità andrebbe rabboccata?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©