Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850RT - R1100RT - R1150 RT - R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=101)
-   -   Classifica Kilometri R1200RT (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233505)

sauro 19-08-2009 10:12

Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio ;) circa 500 g ogni 2000 km

Pier_il_polso 19-08-2009 11:36

Quote:

Originariamente inviata da sauro (Messaggio 3961312)
Aprile 2005 72.000 km va che è un piacere anche se è golosetta di olio ;) circa 500 g ogni 2000 km

Immagino tu abbia letto i fiumi di pagine che parlano del rabbocco olio per le nostre mucche; siccome 2,5 kg di olio tra un tagliando e l'altro mi sembrano un pò eccessivi (soprattutto considerando che io non ne metto nemmeno una goccia), non vorrei che tu rabboccassi continuamente per tenere la finestrella sempre coperta di olio.
L'altezza giusta deve essere a metà tra il centro della finestrella ed il limite inferiore di quest'ultima; in buona sostanza quando vedi la finestrella completamente vuota devi rabboccare fino a riempirne un quarto e non di più.
Per controllare bene il livello dell'olio devi fare scaldare bene il motore (non basta tenerlo per qualche minuto accesso al minimo nel garage, ma fai un bel giro), poi al rientro con il motore ancora acceso mettila sul cavalletto centrale e dopo qualche minuto spegni. Dopo almeno un quarto d'ora controlla il livello.
Questo perchè se accendi il motore a freddo e lo tieni acceso solo qualche minuto prima di controllare il livello, rischi di vedere la finestrella sempre vuota perchè ci sono delle valvole che non fanno scendere tutto l'olio nella coppa fino a quando il motore non è ben caldo; in questo caso si rischia di rabboccare continuamente il livello andando sempre oltre la quantità consigliata e rischiando di fare danni al motore.
E' un errore molto frequente ;)

NIC BERTE 28-08-2009 16:24

11/2007 32000km tutto ok!

zerbio61 30-08-2009 10:46

il bello delle discussioni e' che se ne sentono di ogni tipo . per il controllo olio ho sentito che e' meglio dopo una lunga sosta cosi l'olio ha il tempo di scendere nella coppa. ma sti consumi cosi diversi da cosa derivano?

Pier_il_polso 30-08-2009 23:30

Quote:

Originariamente inviata da luca zerbini (Messaggio 3988836)
il bello delle discussioni e' che se ne sentono di ogni tipo . per il controllo olio ho sentito che e' meglio dopo una lunga sosta cosi l'olio ha il tempo di scendere nella coppa. ma sti consumi cosi diversi da cosa derivano?

Secondo te è possibile che con le tecnologie costruttive attuali, e con le tolleranze minime con le quali si lavora, ci possano essere differenze così marcate tra moto uguali ?
Qualcuno sbaglia ovvamente.
O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio.... :confused::confused:

tukutela 31-08-2009 17:35

Quote:

Originariamente inviata da Papeco (Messaggio 3957646)
In qualche altra disussione ho letto di coppie coniche che saltano , di ferie rovinate ........:confused::confused::confused: , però , per la mia personale esperienza, km 21.000 in 16 mesi mai fatto niente tranne i tagliandi e pasticche post..
A luglio sono stato in Croazia partendo da Siracusa, clima bollente Km totali 2600 , con altre tre Rt NESSUN PROBLEMA :):):):):):)

Faccio gli opportuni scongiuri, però credo che la RT è una gran moto soprattutto per il mototurismo.

Un saluto dal profondissimo sud :D:D:D:D:D:D

===================================

è presto, hai pochi km .......

:lol:

dopo i 40.000 :lol::lol:

scaduta la garanzia.........:arrow:

gpepe 01-09-2009 21:55

Sentite EugenioG ha superato 100.000 da un pazzo...;)

emagagge 03-09-2009 11:54

Ma con un GS però ...
Beh io sono a 30000 in un anno con la mia RR e tutto ok, mai aggiunto olio e mi sembrava di essere un pazzo ma per fortuna leggo che anche altre persone lo fanno ...

luca bertoldo RT BLU 03-09-2009 18:01

35'000 di cui almeno la meta' tra le altre mucche ( vere ) e nessun problema
my 2007 di maggio , controllo al livello e un goccino prima di garmisc giusto per tranqullita' con l'autostrada a 36 gradi
viva la rt!!!

Luc..... 08-09-2009 09:34

51.000 in 12 mesi giusti giusti ;);)

donma0 08-09-2009 11:07

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 3990316)
Secondo te è possibile che con le tecnologie costruttive attuali, e con le tolleranze minime con le quali si lavora, ci possano essere differenze così marcate tra moto uguali ?
Qualcuno sbaglia ovvamente.
O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio.... :confused::confused:

secondo mè la via sta nel mezzo.. bisogna vedere dove fai i 10.000 km, se tutti o quasi in autostrada oppure nel traffico cittadino.
penso che il consumo di olio sia nettamente diverso, penso, visto che non ho gran esperienza.
comunque io sbaglio allora a rabboccare l'olio rendendo la finestrella sempre piena, perchè quando il compiuter di bordo mi segna <!> e dice che l'olio on è ok, preso dall'ansia di rompere qualche cosa rabbocco. tu come ti comporti se ti succede questo? :fucyc:

zerbio61 08-09-2009 11:18

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 3990316)
Secondo te è possibile che con le tecnologie costruttive attuali, e con le tolleranze minime con le quali si lavora, ci possano essere differenze così marcate tra moto uguali ?
Qualcuno sbaglia ovvamente.
O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio.... :confused::confused:

mah! probabilmente ogni mecca HA LA SUA ESPERIENZA e da consigli in merito sicuramente mettere troppo olio non va bene......ma neanche controllare poco va bene. personalmente ci guardo spesso tanto non mi costa niente e poi decido se rabboccre o no.il cambio lo faccio ai tagliandi.:)

zerbio61 08-09-2009 11:22

Quote:

Originariamente inviata da donma0 (Messaggio 4017878)
secondo mè la via sta nel mezzo.. bisogna vedere dove fai i 10.000 km, se tutti o quasi in autostrada oppure nel traffico cittadino.
penso che il consumo di olio sia nettamente diverso, penso, visto che non ho gran esperienza.
comunque io sbaglio allora a rabboccare l'olio rendendo la finestrella sempre piena, perchè quando il compiuter di bordo mi segna <!> e dice che l'olio on è ok, preso dall'ansia di rompere qualche cosa rabbocco. tu come ti comporti se ti succede questo? :fucyc:

io quel segnale non l'ho mai visto, ma mi comporto piu o meno allo stesso modo, se devo fare un giro lungo, oiu che altro come principio xche' la moto non rimane senza olio ! questo dev essere chiaro.

donma0 08-09-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da luca zerbini (Messaggio 4017948)
io quel segnale non l'ho mai visto, ma mi comporto piu o meno allo stesso modo, se devo fare un giro lungo, oiu che altro come principio xche' la moto non rimane senza olio ! questo dev essere chiaro.

mi succede ogni 500-600 km. dopo quel segnale <!> faccio un check con il compiuter e quando viene evidenziato OIL il solito baffetto di tutto ok non c'è, ma mi riporta ---,-- OIL per interderci la medesima grafica di quando azzere i km dal parziale.

Pier_il_polso 09-09-2009 12:21

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 3990316)
O sbaglio io che non rabbocco per i 10.000 km che intercorrono tra un tagliando e l'altro (ma controllo sempre che nella finestrella ci sia comunque olio), o sbaglia chi ci mette 2,5 kg di olio.... :confused::confused:

Quote:

Originariamente inviata da luca zerbini (Messaggio 4017927)
sicuramente mettere troppo olio non va bene......ma neanche controllare poco va bene....

Bisogna controllare spesso; ma la finestrella deve essere piena a metà tra il fondo e il mezzo della finestrella.
In pratica mai tutta piena, ma circa ad 1/4 della sua altezza...;)

PATERNATALIS 09-09-2009 12:31

Una piccola precisazione sul segnale del computer sul livello olio.
La v significa che va tutto bene e il punto esclamativo che il livello va rabboccato ( e qui si innesta l' altro topic sulla finestrella livello olio) mentre i trattini significano che non si sono rispettati i parametri richiesti per la misurazione da parte del sensore , cioe' moto ferma in piano da almeno 10 secondi e motore acceso al minimo con temperatura di esercizio. Se si e' in marcia il controllo olio non compare nemmeno sul display .
Ciao a tutti
Andrea

zerbio61 13-09-2009 18:22

Quote:

Originariamente inviata da donma0 (Messaggio 4017997)
mi succede ogni 500-600 km. dopo quel segnale <!> faccio un check con il compiuter e quando viene evidenziato OIL il solito baffetto di tutto ok non c'è, ma mi riporta ---,-- OIL per interderci la medesima grafica di quando azzere i km dal parziale.

non e' che il computer sia da aggiornare ? per ora a me non e' successo:(

zerbio61 13-09-2009 18:25

Quote:

Originariamente inviata da Pier_il_polso (Messaggio 4022207)
Bisogna controllare spesso; ma la finestrella deve essere piena a metà tra il fondo e il mezzo della finestrella.
In pratica mai tutta piena, ma circa ad 1/4 della sua altezza...;)

quando mi hanno dato la moto la fin era piena e visto che la differenza e' poca tra il livello della finestra a meta' o pieno io lo tengo pieno:toothy2:

tukutela 14-09-2009 11:47

Meccanico concessionario BMW di Pisa::::: consiglia livello olio fino ad oblo' riempito in todos.!!!!!!:!:

nicopilot 18-09-2009 23:19

Per Andrea.a: mi confermi che il punto esclamativo che compare sul display indica che è necessario un rabocco dell'olio? A me, quando la metto al minimo qualche volta, in questi ultimi giorni, ha lampeggiato per qualche secondo, ma poi si è spenta.Premetto che effettuando il controllo dalla finestrella, a motore caldo, dopo circa 10', il livello è perfettamente a metà ( dal tagliando ho fatto 3000km).Dove c'è scritta qualche informazione relativa all'indicazione (!) ?Sul libretto del proprietario non ho trovato scritto nulla...Che quantità andrebbe rabboccata?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©