![]() |
Al tagliando dei 10.000 anche a me hanno cambiato le pasticche posteriori ma me lo immagginavo perchè in fuoristrada si usa tantissimo e con le tassellate in città se freni in maniera pesante solo con l'anteriore ti ritrovi a terra.
Comunque secondo è normale ed è segno che sai guidare. |
penso di non saper neppure dove sia la leva per il freno posteriore.
mai usato,neppure in pista, piuttosto levo una marcia |
Quote:
|
chi proviene dal fuori strada si porta dietro l'uso del freno posteriore,se si fa' un minimo di of-road occhio ad usare l' anteriore da solo,specialmente nelle discese dove il peso si carica davanti anche perchè l'ABS va' disinserito se lo avete.GS 1200 ADV
|
il freno posteriore esendo presente in tutte le moto(trovatene una se esiste in commercio )sicuramente ha una giustificazione la presenza.GS 1200 ADV
|
La frenata integrale ce l'ha solo il GS con l'ABS.
Nella versione senza ABS la frenata ant e post sono separate. Difatti sono diverse anche le pastiglie. Il GS senza ABS monta pastiglie post più morbide perchè meno sollecitate. La versione ABS monta pastiglie post sinterizzate per le maggiori sollecitazioni, visto che frenando davanti, si frena anche nel post. Le mie sono durate 20.000 km circa (con ABS) Hanno anche prezzi diversi: normali 53.00€ e sinterizzate 75.00€ (originali bmw) |
ne so qualcosa...120€ per cambiare le pasticche anteriori...
|
13.000 k e pastiglie + della metà,uso la mukka parecchio in città. Il conce ha detto a un mio amico che è normale a 13.000 k il consumo delle post..Io non freno?
Quattro ruote spostano il corpo DUE MUOVONO L'ANIMA! |
non è dal consumo delle pasticche se anteriori o posteriori che si misura la bravura sono chiacchere da bar ,l'inportante è divertirsi usando la moto, poi se si spende per l'anteriore o le posteriori poco inporta sono senpre soldi che si cacciano.GS 1200 ADV
|
Come da firma, my 2007 con abs, ora 23k e prossimo al cambio prima del tour in Norway. Sì, lo decido io se e quando cambiarle e lo faccio perchè guardo spesso lo spessore come l'usura delle gomme e lo stato generale dell'ustoppable!!!
Se posso lo decido io se rischiare di rimanere a piedi. Ciauz |
circa 25000km....cambiate l'altro giorno al tagliando dei 50000.....oltre alla frenata integral...lo uso per rallentare ed ognitanto in curva........ma mai di colpo.....molto modulato......
|
Quote:
|
Quote:
quoto , sopratutto per la prima |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Prova a togliere la pedalina destra... magari durano molto di più.
Scherzo ovviamente, prova con le sinterizzate |
................ dopo passa 60.000 km non ho ancora finito il II cambio pastiglie, frequentemente mi capita di vedere e sentire piloti di GS che non scalano e soprattutto non danno il colpo di gas............probabilmente avranno la sensazione di guidare un camion del 1950 ;-) ........... il consumo delle pastiglie potrebbe essere una conseguenza dell'usare poco il freno motore, sempre graduando il rilascio della frizione .... ovviamente.
non prendetemi per un insegnante del c..... a cag..... ma siccome nella pratica di scuola guida non sò se si insegna potrebbe essere che c'è chi lo ignora :-) |
Quote:
|
sorry hai ragione................ non ci avevo pensato, i miei sono misti e con parecchia città ma giustamente è difficile far paragoni. Credo comunque resti il fatto che ho la sensazione ci sia ancora molta gente che non si fa aiutare da cambio e cardano guidando un boxer.
IMHO penso sia un peccato..........;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:11. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©