![]() |
sella bassa sul k1200gt, è più "dura" della standard, tenuta nei primi 1000 km
|
personalmente ho montato questa sella da un artigiano di seregno (è già la seconda volta che mi rivolgo a lui con soddisfazione), ecco il posto http://www.quellidellelica.com/vbfor...=204509&page=2
|
L'artigiano di seregno l'ho conosciuto ai tempi del GS ma ho venduto poco dopo la sella rivisitata e preso una Sargent.
|
Qualcuno ha provato le selle Touratech? O ne ha notizie?
|
Quote:
|
Mi sono trovato divinamente !
La Sargent l'avevo sul GS, ho fatto 10500 km in Norvegia arrivando 6-7 ore di moto senza alcun problema. Di grande qualità anche Corbin avuta su uno ZX-12R. Le selle comode non sono le selle imbottite ma le selle compatte che aumentano la superficie di appoggio permettendo di scaricare il peso in maniera più distribuita. Entrambe le selle Sargent e Corbin al primo impatto sono dure e appena ci sali sopra ti sembrano pure peggio dell'originale ma dopo qualche ora di viaggio ne apprezzi la differenza. Gli artigiani che ti re-imbottiscono la sella non fanno altro che migliorare il comfort rispetto all'originale quindi in prima battuta la sella ti sembra più comoda ma se ci fai svariate ore di moto alla fine si comportano come l'originale (talvolta peggio) perchè il materiale cede ed il tuo peso non viene distribuito e scaricato in maniera uniforme. |
la mia esperienza con le selle artigianali è stata, per mia fortuna ;), diversa, personalmente ho sempre trovato dei miglioramenti netti rispetto alla originale che si sono mantenuti per tutto il periodo di tempo in cui lo ho utilizzate... credo possa dipendere anche dai materiali che vengono utilizzati per fare l'imbottitura...
quanto a Corbin e Sargent mai provate anche se ne sarei curioso, esteticamente tuttavia non mi piacciono granchè, IMHO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©