Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   HD 883 IRON acciai nero! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=233148)

iceunstable 07-08-2009 10:32

..appena compio 50anni passo in hd...deciso...

IL_BRUNK 07-08-2009 10:35

no no no no la fat boy conciata cosi no dk.....
i cerchi del cicio sono lenticolari pieni cazzo sono quei forellini....gia da un pò li fanno cosi porca miseria...un tentativo di bobberizzazione mal riuscito....non mi piace....e poi gli scarichi zio bel....o tutti neri o tutti cromo....no no no

SKITO 07-08-2009 10:35

:eek:TRE NUMERI SENZA TEMPO:eek:
http://i28.tinypic.com/wi4zzr.gif

aklm75 07-08-2009 10:37

l'unica HD degna di attenzione, in rapporto qualità prezzo, è questa:
http://www.echappementmoto.com/IMAGE...0XR%201200.jpg

Boro 07-08-2009 10:38

Quando ho provato quella di un amico a momenti mi ammazzo alla prima curva. Non volta, e' un vero consello doc! E non frena.
Pero' e' bella e il motore e' molto gustoso, anche se vibra come una lavatrice degli anni 70.

Zeuss 07-08-2009 10:38

Skito, tu non fai testo con quel catorcio!!!! ;););););)

IL_BRUNK 07-08-2009 10:39

we non bestemmiamo sulla 883 porco mondo ladro.....

SKITO 07-08-2009 10:43

Quote:

Originariamente inviata da Zeuss (Messaggio 3938683)
Skito, tu non fai testo con quel catorcio!!!! ;););););)

Parli di questo...???????? ahahahahah.......
http://i31.tinypic.com/5lqxs6.jpg

Charly 07-08-2009 10:49

ma meccanicamente come vanno?
sono delicate?
sei dipendente da una rete di officine modello bmw?
si puo fare la manutenzione a casa o devi comprarti le chiavi USA?

IL_BRUNK 07-08-2009 10:51

le chiavi ci vogliono quelle specifiche....
meccanicamente è un muso instancabile.....meccanica semplice derivata da anni e anni di piccole evoluzioni, ultra testato.....

Zeuss 07-08-2009 10:54

Non parliamo poi del catorcio del Brunk :mad:

Ah ah ah........
non fateci caso. la mia è solo invidia!!!!!!!!!!
Belle son belle le Harley ma la comprerei giusto per andare al "Bar"

SKITO 07-08-2009 11:10

Quote:

Originariamente inviata da Charly (Messaggio 3938762)
ma meccanicamente come vanno?
sono delicate?
sei dipendente da una rete di officine modello bmw?
si puo fare la manutenzione a casa o devi comprarti le chiavi USA?

Elettra glide 2006 15.700 Km in quattro mesi mai guardato il motore
softtail 2007 17.400 Km in quattro mesi mai guardato il motore
sportster 2006 21.000 in un anno neanche fatto il tagliando (quella della foto)

non si rompono neanche se le prendi a martellate......;)

PS
solo sostituzione olio e filtro........

mcboxers 07-08-2009 11:45

concordo sul fascino, sull'affidabilità etc etc... purtroppo anche sul fatto che non frena ma rallenta...
almeno aggiungerei il doppio disco che aiuta parecchio...
questo ovviamente per la mia modesta esperienza di alcuni mesi con una 1200...

SKITO 07-08-2009 11:55

Nessuna Harley frena neanche quelle poche che hanno il doppio disco avanti tranne la Dyna Fatt Bob che ha due dischi anche troppo esuberanti.

Però come abitudine HD ci sono sul catalogo accessori originali circa 5 pagine che riguarduno diversi dischi e pinze ed anche i tubicini idraulici... e pompe.

Charly 07-08-2009 12:03

Certo che un motore aste e bilancieri nel 2009.
Mi viene in mente "Montetech" (i vecchi capiranno).

SKITO 07-08-2009 12:18

I nuovi motori 883, 1200, 1540 a/b sono dei "semplici" gioiellini tecnologici costruiti ancora col concetto dell' opulena e non del risparmio (camuffato dal minor peso) basti pensare che il gruppo termico è separato dal cambio e dalla trasmissiane primaria (quindi ha tre diversi olii). le punterie sono idrauliche (quindi senza manutenzione insieme alla cinghia della trasmissione secondaria)

In pratica a parte qualche aggiornamento della centralina (80 euro) non ci cono altre manutenzioni ordinarie.

IL_BRUNK 07-08-2009 12:21

dall'evolution in avanti sono motori assolutamente perfetti!!!!
beh a parte lo showel che cuoceva il pistone posteriore, sono sempre stati motori muli.

Tedescone 07-08-2009 12:24

Beh oddio, anche oggi il cilindro posteriore del TC 96 qualche arrostita se la prende.

Skito che intendi per aggiornamento centralina da 80 €? Non parliamo di SERT, no?

IL_BRUNK 07-08-2009 12:32

beh tedescone....lo showel era quasi cronico, per fortuna i tc dall'evo in poi no!
poi la moto sfigata capita a tutti ma.....dire che i tc 96 siano problematici, francamante non mi pare!

SKITO 07-08-2009 12:46

Quote:

Originariamente inviata da Tedescone (Messaggio 3939161)
Beh oddio, anche oggi il cilindro posteriore del TC 96 qualche arrostita se la prende.

Vero..!!!! il proplema principale era la curva del collettore di scarico troppo accentuata e faceva aumentare ancora di più la temperatura del ciclindro, l' anno risolto cambiando totalmente l' impianto di scarico adesso più "dritto", e mettendo un sensore che spegne il ciclindro post quando sale troppo la temperatura. Questo proplema con il'88 non c'era perchè c'era meno cubatura.

Quote:

Skito che intendi per aggiornamento centralina da 80 €? Non parliamo di SERT, no
per aggiornamento intendo carburazione ed allineamento.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:20.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©