![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
io lo faccio da clandestino:lol::lol: provato il wd40...fantastico:cool: |
Problema risolto. E con questo intendo risolvere il problema anche a chi, come me, ha avuto questi dubbi.
L'alluminio si macchia molto facilmente per le caratteristiche intrinseche del materiale (è un po' poroso). Le macchie negli steli della forcella non erano causati da corrosione del prodotto utilizzato per il lavaggio (altrimenti il danno sarebbe stato irreversibile). Per qualche giorno ho provato ad usare spray siliconico, ed effettivamente le macchie sparivano, ma erano solo coperte dal velo di grasso del prodotto utilizzato, per cui al primo lavaggio successivo il problema si ripresentava. Così, con i "gironi cojai" ho pertanto deciso di fare un test comparativo tra alcuni prodotti più nominati in rere, per verificarne la funzionalità: 1) petrolio bianco; 2) Sidol; 3) Duraglit (ovatta) per argento, 4) WD40. Il petrolio bianco, come il Sidol, non servono ad una mazza. Eccellente il Duraglit, tanto che non mi è stato nemmeno necessario provare il WD40. Per cui, se dovete lavare il mezzo negli autolavaggi a gettone e simili, non abbiate timore: le macchie si tolgono con facilità. Ciao |
io vado di shampo neutro delicato uso umano ( a volte anti forfora...) mai avuto problemi....
e dopo profuma anche....:lol: |
pelle di daino e acqua, tanto basta.........
|
Quote:
|
scusate....ma il WD40.....cos'e'???? mi saro' perso qualche post?
|
|
lavaggio a pressione dell' autolavaggio
Io sono anni che la lavo cosi,vorrei sapere un vostro parere se ci sono controindicazioni. uso queste accortezze....rapido passaggio sul cruscotto, mai spruzzo diretto su radiatore,marmitta e sospensioni,dettagli con scianteclèr, asciugo bene le candele accessorie e reingrasso il tutto. circa 15 min di lavoro , ebbene dopo decine di lavaggi cosi, ieri dopo un giro in fuoristrada, mi sono partite le manopole riscaldate. Forse è il fusibile..buona immacolata a tutti..
gs 1150 adv '04 79K |
Quote:
|
io la faccio sciaquare con la lancia e poi, visto che qui a londra non ho possibilità di lavarla, la lavo a secco con spray tipo bref (pulivetri) e straccio.
questo dopo che al primo lavaggio in autolavaggio i miei fianchetti erano pieni di macchie |
non lavatela
|
johnson baby per capelli
altro che autolavaggio... |
Quando la porto a lavare negli autolavaggi automatici con lancia a media pressione ho risolto così: in una busta di plastica ci metto dentro lo shampoo x moto, un paio di spugne, le pelli di daino e un secchio di plastica piegevole (li trovi negli Ipermercati a 5€).
Poi bagno la moto solo con acqua (senza usare i loro shampoo). Quindi metto nel secchio il MIO shampoo e inizio con abbondanti spugnate a lavare tutta la moto. La seconda spugna la uso per le parti più sporche (cerchioni, parte inf. del motore, braccio del cardano etc...). Quindi un bel risciacquo con sola acqua e il gioco e fatto.... Certo, la lavo 2 o 3 volte all'anno perchè a me la moto piace vissuta :lol::lol::lol: e poi hai più soddisfazione quando finisci il lavoro ;);) |
le moto e in particolare le gs non vanno mai lavate al lavaggio, mai con sgrassa nti, ma con acqua calda e sapone lava e lucida o neutro, e dopo lavata va sgocciolata bene con aria compressa , poi passare la pelle di daino o meglio se sintetica e dopo un piccolo giretto per far cadere l'acqua residua che si nasconde nelle parti non visibili.
Il mio gs ha 3 anni ed e' pari al nuovo |
Quote:
|
ormai la lavo a secco, pelle inumidita per tutte le parti, polisch e poi pronto multiuso per le parti verniciate, silicone opaco per le parti in plastica nere, sgrassatore chantecler per il motore, wd40 per i cerchi e la marmitta e i collettori.
|
usa una pasta d'osso e passa tutto;)
|
Autolavaggia gettoni? Se posso li evito come la peste, non sono adatti alle moto. Purtroppo però alle volte non hai alternativa :( ...con sti condomini supereducati...:mad:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©