![]() |
Quote:
|
|
Brutta brutta.
|
Bella o brutta...l'estetica è soggettiva...
Sicuramente il codino lo cambieranno: il passeggero è troppo in alto e non ci sono le maniglie per aggrapparsi e con 140 cv sotto il chiulo saranno indispensabili. Con questa ci si distinguerà dalla massa dei gs tutti uguali....... Un lampeggio |
Quote:
Quote:
|
Quote:
io non ho comprato il GS per distinguermi da chi non ce l'ha, ne comprerò un'altra moto per distinguermi da chi ha quest o quello. trovo veramente triste impelagarsi in questi discorsi soprattutto nel caso di una passione / hobby o comune mezzo di trasporto come puo' essere la moto lamps senza invidia ;) |
Quote:
|
Hedonism...forse non hai capito il senso del mio post....tant'è......
Era solo un modo per dire che la moto in oggetto dovrà essere prima guardata dal vivo e poi criticata........ora è presto.....e che in ogni caso, si distinguerà (nel bene o nel amle...ma qui nel bene o nel male si dovrà attendere la moto definitiva) dalla massa dei Bmw Gs. Sul fatto che il gs stia spopolando non ci piove....e che siano più o meno tutti uguali....anche qui credo di non sbagliarmi..... Quasi tutte Adv, tutte con le borse in alu, quasi tutte rosse, quasi tutte con il navigatore ultimo grido.....e te lo dice uno che il GS Adv rosso con le borse in Alu con il navigatore all'ultimo grido l'ha in casa....quindi....bisogna essere obbiettivi suvvia.... Un lampeggio |
Quote:
Però io dico: si è vero, tutti con L'ADV rossa e borse alu......:eek: ma molto meglio che farsi distinguere con quel coso li, mi sa che la Ducati non sapendo disegnare altro gira e rigira sempre le stesse forme in un pentolone che a mio modesto avviso sta stancando.... se poi bisogna essere originali per forza creando dei mostri del genere, be, io dico W l'ADV for ever. :eek: |
Bohh.h.h.h.h....mi sembra che anche il gs abbia le stesse forme da un pò di anni.........
Comunque vedremo SKITO.....vediamo la moto definitiva...... Anche Bmw.....è forte sul gs...ma prova a chiedere ad un concessionario quante F o monocilindrici ha venduto quest'anno. Vedremo: la foto non è querlla definitiva.....andrà rivista la parte posteriore...almeno è quello che spero. Un lampeggio. P.S.: Skito non sono solo uguali le moto, ma tutti anche con il System 5 e con RAlly 2....HAHHHAHAHAHHAHHAHAH.......evviva l'originalità!!!!! |
Girano, girano, girano, intorno al GS ma alla fine nessuno si prende la responsabilità di fare un progetto ex novo che veramente possa contrastare il GS, come lo ha fatto BMW in tempi passati con la prima GS in versione enduro stradale, e ci hanno preso in pieno, e qui che sbagliano secondo me, non rischiano, eppure di aborti ne hanno sfornati cercano sempre di copiare, ed escono delle brutture imbarazzanti mah. Comunque vale sempre la pena aspettare finchè non esce il modello definitivo prima di fare delle critiche.
A me non piace. |
a me num me pias
|
Quote:
anche le multistrada e le r1 son tutte uguali... anzi le ultime naked jap nn si riconoscono nemmeno quando le incroci, honet, er6, z750.... il fatto che si montino le ALE (che ho fatto anch'io sulla mia STD argento....) e' semplicemente perche' sono migliori e ci sta piu' roba... il navigatore lo avevo anche sulla V-Strom e sulla Breva vorrei precisare però, cosa che non ho fatto prima, che ho preso solo spunto dal tuo post, non voglio certo aprire una polemica su questa cosa. rimane purtroppo (per gli antiGS) questa cosa dei Gs tutti uguali (piu' uguali degli altri?) contro i quali scagliarsi a tutti i costi, anche comprando ravatti improponibili. alla fine io mi godo la mia moto, se domani me ne piacerà un'altra e soddisferà le mie esigenze del momento, sarà la benvenuta in garage che si aBMW o no, e ti posso garantire che questa cosa non è così scontata come sembra. anzi talvolta assume caratteri offensivi, perchè in fin dei conti sembra che chi compra il GS sia solo un fesso, fighetto, sempre un po' meno motociclista di qualcun'altro. di certo c'e' che la Sig.ra Ducati per anni ha venduto un ravatto di moto (monster dal 750 in giu....) ad un prezzo ben pompato, solo per mantenere le linee delle Ducati Vere, il tutto foraggiato dai suoi "fan" che pur di portarsi a casa un cassonetto con la scritta "Desmodromico" erano e sono dispoti a giustificare ogni tipo di pecca, difetto o bassa qualità (la cagiva aletta oro 125 s2 del 1986 montava i blocchetti elettrici che ducati propinava ancora a sulla St ereditate dalla Paso :mad: ) detto questo, non accetto lezioni di morale motoclistica da tali estremisti in genere. |
Bah! io dico che squadra che vince non si cambia.
|
YAHOOOOOOOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!
Edonism non mi sembrava di aver dato alcuna lezione di morale motociclistica e non mi sembra di essere un estremista......anzi direi proprio il contrario, ma non conscendomi non credo che tu possa fare considerazioni di tale tipo! Vabbò non condivido il pensiero che hai espresso, però al contrario di quanto tu hai detto, rispetto chi dice delle cose in cui crede! Sul fatto di Ducati io sono di parte, quindi non mi esprimo.....però mi pare che parlare di ravatto riferendosi ad un monster.....bohohoho....non saprei veramente cosa dirti......visto che ha reinterpretato il concetto di naked.....così come Bmw ha reinterpretato il concetto di entro-fuoristrada con il GS..... Poi probabilmente non hai mai guidato un Ducati serio... almeno 1.000 di cilindrata..... In casa ho un BMW ADV 1200 ed una Multipla 1100 S.....e lasciami dire che la Multi è tanto brutta quano incredibile nella dinamica di guida.....il GS ha altre qualità che la Multi non ha ( confort, protezione aerodinamica, capacità di carico, versatilità....anche se fare fuoristrada con quel bisonte sfido...ahhahaha..) però sono obbiettivo...tutto qua.... Come vedi non mi sembra di essere un antiGS, però avendolo in casa ne consco pregi e difetti....e non reputo tutto quello "dell'elica" come oro.... Un lampeggio |
Per finire...godiamoci la moto..ma almeno rispettiamoci..tutto qua......
Un lampeggio |
Beh sì in effetti sembra un piccione, ma a me piace lo stesso.
1100 Gs for ever |
Quote:
ho avuto al fortuna di partecipare a due edizioni del DRe la prima con il 999 e la seconda con il 1098. da cio' ne deriva la mia convinzione che in ducati han sempre fatto figli e figliastri (sbk e ss / tutto il resto) una produzione di nicchia (e di valore) 851 / 888 / 916 ecc ecc ecc, da sola non si mantiene. per sostenerla e' necessario il classico entry level, di questo non ne vogliamo fare una colpa a Ducati, ci mancherebbe, ma ci hanno sguazzato un po' troppo. la Monster sarebbe anche un motina non male, ma di certo non valeva quel bel 30% in piu' rispetto alle concorrenti. in piu' un orda di monster 600 / 620 / 695, che sono poco piu' entusiasmanti di un gruppo elettrogeno, hanno tirato su una mandria di talebani ducatisti che ben poco ne sanno.... l'importante e' che la frizione sia aperta e faccia clang clang...... che se poi gli chiedi come nasce il Desmo, sparano cag@te (Il sistema desmo attuale è stato perfezionato dall'ingegnere della Ducati Fabio Taglioni. Ebbe il merito di concretizzare e far funzionare un meccanismo di richiamo delle valvole ideato e portato in gara nei primi anni cinquanta, dalla casa automobilistica Mercedes-Benz. La Mercedes di Formula 1, con comando valvole desmodromico e iniezione diretta di benzina nel cilindro (tecnica usata da Daimler sui motori a 12 cilindri dei caccia tedeschi della seconda guerra mondiale) esordì nel 1954 a Reims, nel Gran Premio di Francia, con una doppietta ( 1°Fangio, 2° Kling) e vinse successivamente i GP di Germania, Svizzera e Italia. Nel 1955 vinse il Campionato Mondiale di Formula 1, con Fangio, e con il motore 3000 a sei cilindri la Mille Miglia (Stirling Moss, record a 160 di media). A seguito dell'incidente di Le Mans, in cui una Mercedes, a causa di una collisione, finì in tribuna causando una strage di spettatori, a fine anno Mercedes si ritirò dalle corse.) in buona sostanza, Ducati sa fare le moto sportive, bene. ma non e' che tutti i gioiellini che sfornano siano sto granchè.... e poi all'ennesimo post su l'antiGS (era ora, benvenuta, questa gli da la paga....) mi girano un po' le p@lle, sarà il caldo o il venerdi :lol: |
tutti i gusti sono rispettablissimi, meno i pregiudizi: mi chiedo se effettivamente avete mai avuto, usato, provato una Ducati?
Io ho avuto tutto, tranne HD (in vecchiaia, magari..) e le Ducati quando le ricordo mi viene naturale un bel sorriso, come delle belle avventure. Gran guida, poco confort, meccanica delicata ma non rottami, le moto servono per dare sensazioni e i Desmo le danno, altrimenti lo scooter va bene per spostarsi dal punto A al B. |
a me piac!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©