![]() |
C'è ancora chi cerca obiettivita' ed onesta' nella carta stampata e nei mass-media in genere.....:rolleyes::rolleyes:
|
Ma certo che le riviste sono vetrine!!!
Da che mondo è mondo è così!!!! Avete mai seriamente visto una rivista in Italia parlare male di un prodotto??? Ma dai!!! Quando? Dove?? Tutte le riviste di moto, Motociclismo, Motocross, XOffroad, Motociclismo Fuoristrada ecc ecc.... Gli articoli sono sempre fatti in accordo con case-produttori-distributori.... BMW e KTM ha un rapporto di filo diretto con queste riviste...... in parte ne sono i principali sostenitori... E gli altri stanno a guardare... Poi le moto van tutte bene... poche pugnette.... in sella e via!! |
Quote:
ho il gs e non ci faccio fuoristrada come la quasi totalità dei possessori.... per il fuoristrada in passato ho avuto un altro gs... ma era un ktm 250gs :-) |
ot: michele hai letto mio mp?
|
Quote:
Per sostenere che il 990 in fuoristrada e più adatto del gs che requisiti mi richiedi? Non sono interessato ad una sfida "a chi ce l'ha più lungo", non ne capisco un c@zzo di off. Tu evidentemente sei un luminare sull'argomento, ma qualche volta fuori asfalto ci vado anche con il gs, il 990 non ce l'ho, l'ho solo provato 2 volte, e mi sento di esprimere un parere senza dover mostrare a te le mie credenziali. P.S. Parlavo delle sospensioni a mero titolo di esempio, forse l'aspetto più evidente... ma si sà, il telelever è nato per l'off:lol: |
Quote:
|
........ed alla fine dicono che la migliore è stata la Tenerè del fotografo..........
:wav::3some::3some::3some::3some::3some::3some: |
Intervengo nella discussione prendendo a spunto un TRD su questa sezione del forum dove un amico chiede quale sia più comodo per lui e la sua compagna di viaggi e di vita, entrambi si dichiarano "di buona stazza", tra una RT ed una GS come comfort di passeggero.
Quello che ho sempre notato come vera mancanza nelle varie comparative, sia su Motociclismo che su altre riviste, è il non testare la moto come in realtà viene usata dalla maggioranza degli "urtenti finali": cioè in coppia ed a pieno carico. Una prova comparativa utilizzando gli utenti "tipo", magari di mezz' età e con esigenze di carico diverse da una coppia giovane che utilizza mezzi più "spartani", porrebbe l' accento sulle doti di carico e di conseguente maneggevolezza che differiscono completamenta da un uso della modo con il solo pilota e senza bagaglio. Non ho mai considerato la BMW, il GS1100 prima ed il GS1200 ora, la migliore moto in assoluto. Il mioglio compromesso per viaggiare sì ! Saluti |
Quote:
Ma veniamo al dunque, sulla carta allora si giudica una moto? |
ma quindi per girare a MONZA quale e' meglio?
|
. :lol:
|
ci vorrebbe pacifico
|
qualcuno lo chiami!!!!
Creg..:lol: per la pista sulla carta quella che monta gli ohlins perchè proprietaria del marchio è la migliore...R1 secondo la teoria di Mures :lol: |
... a parte che io non ho letto la prova .. ma bene o male visto che compro TUTTE le riviste di settore .. un pochino me ne intendo di come bisogna leggerle ... vorrei dire che a parte il nome il GS ADV non può e non deve essere confrontato con il KTM .. perchè il competitor ideale dovrebbe essere il GS Standard ... vista la capacità dei serba a confronto ... poi a me piace di più la figa .. percui non faccio testo ;)
|
sui tuoi gusti avrei da ridire...o ridere!
|
mah, a me paiono leciti tutti i pareri, ci sarà qualcuno che in off si trova meglio con il gs, anche se io la penso diversamente. Non gli chiedo la "patente" di esperto per rispettare il suo pensiero. La cosa importante è che ognuno sia libero di esprimere la propria idea, argomentando le proprie opinioni.
...in ogni caso, per me, non c'è paragone, il 990 è mooolto meglio:lol: |
mah....secondo me siete un pò esagerati.
ok non è certo la rivista che vorrei ma mi sembra la meno peggio (certo in un mondo dove il livello qualitatito è molto basso....). per le prove bassa inserire il traduttore: "..aiutata anche dal buon grip dei pneumatici di primo equipaggiamento..." = esci dal conce ed entra dal gommaio "qualche rifinitura migliorabile" = assemblata alla cazzo di cane "...l'ottima erogazione agli alti regimi..." = sotto i 4000 è inguidabile :lol: |
approposito della rissa merlino Vs Mures :lol:
vi ricordo che "motociclismo" nella prov aprecedente ha detto che il 990 è più comodo del GS ...GONG!!!... :lol: |
per la comodità del passeggero in Inverno è strafavorito il 990, con riscaldamento della sella di serie..:lol:
P.S. per Mures...http://www.quellidellelica.com/vbfor...t=dissuadetemi ;) |
provo!
non mi riferisco a esperienze personali, ma a esperienza nel vedere chi usa le tre moto in off, e li quelle 5/600 persone le ho viste... off road strada di sassi, alcuni smossi alcuni piantati, canali e radici, i classici stradarelli di montagna, della sardegna e delle isole. le strade che poi, credo un utente di questo genere di moto affronti. la strada bianca si fà tranquillamente con un RT....e più comodi. come utente, intendo colui che non fà off per divertimento, ma per necessità, necessità di raggiungere un determinato posto. l'ordine di facilità a bassa andatura è GS 1200 Stelvio KTM è così, il gs è il più facile, il meno impegnativo...tanti pensano che il KTM sia più facile, ma è il contrario, è il più PERFORMANTE, questo si, e di molto, ma non il più facile. Il gs va da solo, non si spegne mai, ci si arriva bene coi piedi ed è bilanciato.....se alzi il ritmo anche di poco....addio! li vien fuori KTM, le forcelle e la ruota da 21 aiutano un casino. La stelvio è un mix, piano vai bene, se alzi il ritmo, la fork è un pò meglio del telelever, ma è una fork per girare a misano e la gommatura idem. Su strada? La stelvio e un rasoio, grazie alle gomme e alle sospensioni, ai freni...il post è da paura, in staccata non si muove di un filo ed è tanto rigida di sospensioni che la guidi come una motard....è chiaro che paghi pegno un pò nel confort. Ktm ha il motorone esplosivo, e se sulla carta ha i numeri di bmw, al lato pratico sembra che vada il doppio, ha una velocità a prendere i giri che bmw se la sogna. Bmw ha di bello, che sembra lento, ma non lo è...è veloce nei dx e sx, non come la stelvio...però è sincero e facile, molto facile. se avessi le tre moto le nel box le userei per: tutte e tre vanno bene per far turismo tutte e tre vanno bene per fare off tutte e tre vanno bene per smanettare tra le curve però hanno tre personalità ben differenti, io non son capace di dire quale sia meglio, indipendentemente dai soldi che mi danno, anzi me li hanno dati tutti e tre:):) credo che se dovessi fare da solo una strada tortuosa francese, da 4 e 5 marcia userei la stelvio. se dovessi fare uno stelvio o passi alpini da 2 e 3 userei il KTM se dovessi fare un un mix e magari in coppia, lo farei con un gs......però una sola moto non mi basterebbe.......che culo che ne ho parecchie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©