Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Ultimo sulla pressione gomme GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=232242)

Orso 59 31-07-2009 10:06

Quando mi hanno consegnato la moto l'RDC segnava 2,5-2,9 mi sembrava di essere sulle uova. Sono passato dal mio mecca di fiducia mi ha consigliato (a solo) 2,2-2,6 che era anche quello che segnava l'RDC, io peso 100 Kg. e le gomme sono le EXP.

Scorsa settimana con mio figlio (82 kg.) portate a 2,4-2,9 fatte solo strade di montagna, lui mi ha confermato un certo "movimento" del posteriore in percorrenza curva.
Io non lo sentivo ! ! ! ! !

Secondo me 2,5-2,9 a solo su strada "normale" è veramente tanto, da 2,2-2,6,aumenterei un pò solo se dovessi fare parecchia autostrada.

mudman 31-07-2009 10:16

con le tourance 2.2-2.6 sia da solo che stracarico e tutto ok

bluejay 31-07-2009 10:53

Ma per le Anakee 2 (visto che sono morbide...) non si consigliava di portarle un pò più in pressione (2.5 A - 2.9 P) ?

Non sto capendo + 1 casso :mad:

chomo 31-07-2009 11:04

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 3918622)
Non sto capendo + 1 casso :mad:

ma tu fai quello che dicono gli altri o vai a sensazione tua? ;)

lucar 31-07-2009 11:06

viaggio sempre solo e tengo ant 2,4 e post 2,7, già faccio pochi km con le gomme, se tenessi la post a 2,4 la brucerei.

cit 31-07-2009 11:11

io viaggio spesso in due e carico. 2,5 - 2,9

quando sono solo 2,3 - 2,7

bluejay 31-07-2009 11:42

Quote:

Originariamente inviata da chomo (Messaggio 3918669)
ma tu fai quello che dicono gli altri o vai a sensazione tua? ;)


:rolleyes:

Scusa eh, ...ma Io quando non so una cosa, cerco di informarmi da chi dovrebbe saperne più di me....almeno come base di partenza.

Poi la pressione delle gomme è un numero.....quindi non è facile andare a "naso" (e neanche voglio farlo, su una moto che va a 190/h....su autostrada tetesca :lol:).

Non credo possa fare come col trial, dove controllo la pressione spingendo la gomma col ginocchio....:lol:....o no ?

Quando chiedo un parere, è perchè non lo so !
E se poi non mi fido della risposta...allora tanto vale chiedere...non ti pare ?:lol:

;)

E comunque ho fatto 3000 km. su strade alpine con le gomme a 2.5-2.9 e non ho notato nessuna anomalìa di comportamento. Per questo mi meravigliavo.....
Ma forse il 1150 è diverso :lol:

:thumbup:

rocol76 31-07-2009 12:42

ciao Bluejay, anche io ho il 1150 e penso sia un pochino diverso dal 1200 std. ci ballano circa 20/30 kg di differenza!!! tengo le gomme...quando le controllo... a 2,3 ant e 2,6 post sia solo che in coppia!! se sono stracarico alzo un po' ma per evitare si scaldino troppo. dovrebbe essere anche quello che viene consigliato su libretto manutenzione. io fino ad ora non mi sono trovato male, anzi ho notato un consumo della gomma più omogeneo. tenere la pressione troppo alta se si fanno parecchi tratti dritti, potrebbe creare un po' di scalino o quantomeno un consumo eccessivo nel mezzo!!! almeno questa la mia impressione su altre moto che ho avuto...non mukke!!! poi sicuramente dipenda anche dalla gomma...

caPoteAM 31-07-2009 17:04

io da solo ho sempre tenuto, anche con la precedente R1200 2,2 -2,5, ieri ritirata la moto dopo il primo tagliando ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7 ora visto che io non le ho gonfiate devo ritenere che così le hanno gonfiate in BMW, ora che faccio ? le lascio così o le riporto a 2.2 e 2.5

cit 31-07-2009 18:45

Quote:

Originariamente inviata da CAPOTEAM (Messaggio 3920303)
.......... ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7

L'RDC è abbastanza inattendibile :-o

io non prenderei per oro colato i dati trasmessi.

il mio, per esempio, con le gomme gonfiate a 2,5/2,9 mi dice 2,3/2,7.

CrisGen 31-07-2009 19:17

L'RDC calcolerà e visualizzerà la pressione delle gomme, usando come temperatura di riferimento del pneumatico, sempre e soltanto, 20°C ed è quindi ovvio che non potrà mai dare la stessa indicazione del manometro che si sta usando, specie se di un distributore qualsiasi.
D'altronde anche il libretto uso e manutenzione indica la pressione gomme da utilizzare con temperatura gomme a 20°C

CrisGen 31-07-2009 19:20

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3920636)
L'RDC è abbastanza inattendibile :-o

io non prenderei per oro colato i dati trasmessi.

il mio, per esempio, con le gomme gonfiate a 2,5/2,9 mi dice 2,3/2,7.

Può essere che la gomma aveva la temperatura interna maggiore di 20°C e quindi l'RDC ti ha dato il valore relativo ad una temperatura più bassa ovvero 20°C.

Berghemrrader 31-07-2009 19:30

Sarò un picio ma sono mesi che non controllo la pressione, credo di non sapere esattamente quanto sono le mie gomme, dovrei chiederlo al gommista che me le ha montate.

WSTONER 31-07-2009 19:52

Quote:

Originariamente inviata da bluejay (Messaggio 3918622)
Ma per le Anakee 2 (visto che sono morbide...) non si consigliava di portarle un pò più in pressione (2.5 A - 2.9 P) ?

Non sto capendo + 1 casso :mad:

Chiedilo a Valentino Rossi! :lol::lol:

A parte la battutaccia, la sentirai quindi capirai tu la pressione migliore per le tue gomme;)

IlMaglio 31-07-2009 20:50

capirai .. io mai controllate. Ma da quando le ho cambiate - le nuove Tourance - ho visto che dietro scivolo più facilmente .. Mi son domandato: ma sono io .. o è la gomma? domani misuro.

Fedefer 31-07-2009 21:47

Quando sono sotto i 2.4 all'anteriore mi sembra di avvertire una certa durezza. Quindi mediamente sono a 2.5/2.7 davanti e 2.7/2.9 dietro. Premetto che ho le Anakee di prima fornitura ormai alla frutta con circa 11.000 km.

caPoteAM 01-08-2009 22:10

Quote:

Originariamente inviata da CAPOTEAM (Messaggio 3920303)
io da solo ho sempre tenuto, anche con la precedente R1200 2,2 -2,5, ieri ritirata la moto dopo il primo tagliando ho notato che a gomme fredde l'RDC segnala 2,4-2,7 ora visto che io non le ho gonfiate devo ritenere che così le hanno gonfiate in BMW, ora che faccio ? le lascio così o le riporto a 2.2 e 2.5

altro che inattendibile è una lotteria

ieri sono partito e come al solito segnava 2,4 e 2,7 dopo un pò segnava 2,4 e 2,6 poi mi sono fermato 20 minuti sono ripartiro e segnava 2,4 e 2,8 arrivato bel box misurato la pressione con manometro digitale 2,7 e 3 confermato da manometro compressore, a questo punto a chi do retta ? stasera riportate a 2,2 e 2,5 domani se riesco continuo il test

apollok 02-08-2009 00:52

Capo l'RDC ti cambia cosi tanto l'indicazione della pressione m.....kia io avevo delle perplessità in merito a rdc proprio perke nn riscontravo mai con quelli dei vari gommisti e distributori al tagliando l'ho fatto presente e dopo il controllo mi dicono che è a posto e che questo sistema compensa automatiicamente la temp. cioè ti indica cmq la pressione che avrebbe a 20° quindi è l'unico attendibile

caPoteAM 02-08-2009 01:03

non mi convince, cioe ieri a Roma facevano 33 gradi e l' RDC segnalava 2,4 e 2,8 ciò significa che quella pressione è quella che si avrebbe avuto a 20 gradi ? e perchè a me risultava misurandolo 2,7 e 3, se la temperatura arriva a 40 gradi che succede che le gomme diventano un pallone aereostatico ma per l' RDC è tutto a posto ?

apollok 02-08-2009 02:49

Ti risultava 2,7 e 3 proprio perke non c'erano 20° ma 33° e cmq calcola che erano 33° ambientali e non alla gomma ;)
ovviamente con il caldo e anche con il freddo qlks cambia nella pressione ma l'rdc compensa e ti visualizza la pressione che avrebbe la gomma a 20 ° ecco perchè risulta sempre differente misurandola fuori per strada ma cmq rdc non dovrebbe darti valori cosi scostanti durante l'arco di un tragitto li c'è qlks che nn va , non è che le tue gomme cambiano pressione da sole e cosi frequentemente :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©