Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R1100S - R1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=98)
-   -   Indeciso nell'acquisto: i soliti mille dubbi! (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=231747)

Milleduesse 28-07-2009 15:42

Quote:

Originariamente inviata da roby.nes (Messaggio 3908666)
@ Milleduesse mi interessa il tuo parere, di quali bicilindrici stai parlando?
In casa Ducati hanno solo la ST3 che potrebbe essere paragonata alla r1200s, se si va sullo sportivo ci sono Superduke, Tuono etc ma si cambia tipo di moto

La ST3 non è assolutamente confrontabile alla BMW r1200s.
La Ducati è una vera e propria turistica dall'indole sportiva
La BMW è una sportiva pura.
Se non che tra le curve la st3 rispetto alla bmw dice molto la sua.

Invece tra le curve la paragonerei benissimo alla Tuono e alla SuperDuke, questi si coppiose.
e le due di cui sopra ripsetto a BMW r1200s sono fulmini.
Ma se vuoi moto polivalenti che hanno coppia ce ne sono altre.
Multistrada, Tiger, KTM etc

riv 28-07-2009 15:44

Aggiungo che la mia, a 28000 e passa km in circa 21 mesi, prende meglio giri ora che da nuova.
Non so se per merito di una mappatura che mi avrebbero potuto aver caricato (non lo so) a giugno quando mi è scoppiata la batteria o merito del fatto che il motore si è "slegato" (!!!)...onestamente non so, ma di fatto il motore prende giri molto bene già da 3000giri e la progressione è molto "tonda" fino alla soglia dei 6000.
Per chi prima parlava dei giri motore (la bmw finisce a 8000, la jap a 8000 inizia) è bene tenere a mente che la strada che si percorre con 1000giri della R1200S è un pò di più di quella che si percorre con una jap 600!

Milleduesse 28-07-2009 15:46

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3908710)
Chiaramente io scherzo :lol: Anche perché in questi casi le polemiche derivano quasi esclusivamente da una diverso significato attribuito ai termini utilizzati ;) Se ci mettessimo a disquisire su cosa intendiamo per misto stretto e quanta coppia dovrebbe avere la eSSe perché tu possa affermare che ne ha "da vendere" rispetto alla FZ6 non ne usciremmo mai :lol:
Però mi piacerebbe mi facessi degli esempi di bicilindrici che rispetto alla nostra, a parità di marcia, escano di curva come fiondate. Ma forse anche in questo caso può nascere un'altra incomprensione perché probabilmente abbiamo un'idea diversa di come affrontare l'ingresso in curva precedente.:lol::lol:

Se ho dato l'idea di difendere il marchio e il modello per partigianeria me ne scuso, perché io di BMW me ne fotto come lei se ne fotte di me :lol: Il mio desiderio è appunto quello di cercare di essere obiettivo e utile a chi chiede un consiglio :)

Multistrada
Aprilia Tuono
KTM
Triumph (tricilindirca va beh)

ma possiamo scomodare anche qualsiasi SM monociclindrica

FranzG 28-07-2009 15:58

Forse un po' di confusione si fa anche nel parlare di misto stretto, strettissimo ecc... :lol: chiaramente la R1200S è meglio tenuta alta, non è un 1198 e non è - a quanto mi dicono - un RC8. Ma una strada come Bocca Trabaria (che nel mio modo di vedere è mista stretta, rispetto ad esempio a Serriola) o Lo Spino oggi si affronta con una marcia più alta rispetto a maggio scorso, a parità di sensazione del controllo della coppia - e non di velocità, ovviamente. Dico sensazione perché non sono così esperto - soprattutto di questa moto, ho imparato un po' a guidarla qesta primavera - e non vorrei che magari un'impressione che ho io poi in realtà non corrispondesse a verità nelle mani di uno con più "manico". Al di là della passione per il marchio, quello di cui parli tu è un difetto che anche io avevo trovato (ed evidenziato più volte su queste pagine ;) come anche altri forumisti) ma che oggi mi sembra parzialmente attutito. Non perché prima non mi piacesse: ammetto che ho cercato di fare di necessità virtù e di dirmi che un motore nervoso ha i suoi lati divertenti. Ma se prima era nervoso e scattoso come quello della S4RS (ipertaroccata) di un mio amico - che per una serie di ragioni non è guidabile :lol: - adesso ha una schiena più in stile BMW.

Altre moto, con altri tipi di motore (anche alcune moto con esattamente lo stesso motore, tipo che ne so, lo stesso GS) hanno una curva di coppia diversa che ti consente di usare molto meno il cambio e molto di più il gas. La R1200S in effetti è meglio conoscerla bene e sfruttare tutte le marce per quello a cui servono. Se non altro perché è più divertente. E il range migliore di utilizzo di ciascuna marcia probabilmente non è lo stesso del 1198 o dell'RC8... moto delle quali so poco e quindi non mi sbilancio, ma che probabilmente richiedono anch'esse una certa cura nella guida per altre ragioni che non la spinta del propulsore, trattandosi comunque di ipersportive!

Sono perfettamente d'accordo nel dire che non bisogna farsi prendere dal marchio, e soprattutto dalla tribù che lo circonda! ;) La cosa migliore sarebbe avere la possibilità di provare ogni moto che potrebbe essere adatta quando si ha idea, più o meno, di cosa si va cercando. Come motociclista non sono molto anziano, e la moto più piccola che ho guidato è uno Z750 (oddio, ho provato anche un monsterino ma aveva dei seri problemi) dunque non vado bene per offrire un termine di paragone con la FZ6 (sorry, non so perché avevo capito Fazer)... rispetto alla Hornet 900, che invece ho provato bene, coppia in più ce n'è parecchia... ma quella era una moto "vecchiotta" e volutamente tranquilla, rispetto al Fireblade da cui deriva! Rispetto alla Speed Triple (il modello a tre :lol:) il discorso è diverso: a sentirsela sotto il c..o sembra sempre in coppia massima, dunque potrebbe anche averla bassissima che non importerebbe! :lol::lol::lol: Ma è un'altro mezzo, anche se forse è più adatto alla strada di quanto non lo sia una sportiva. Così come sono altri mezzi le ipersportive a quattro...

Sinceramente mi sono permesso di correggere un po' il tiro rispetto alla tua "voce fuori dal coro". Se roby.nes avesse chiesto le stesse cose tre mesi fa, non avrei tralasciato il fatto che per riprendere giri in uscita di curva in salita la eSSe faceva un po' di fatica - anche rispetto al motore 1100 che avevo prima, più morbido nella distribuzione della coppia. Oggi le cose sono un po' cambiate a mio avviso (ma anche secondo altri qui), non so se a Milleduesse è capitato di far aggiornare il software. Chiaramente noi il cambiamento lo abbiamo sentito da prima a dopo, quindi come in tutte le "misurazioni" di questo mondo l'osservatore falsa giocoforza la misura!

Su tutti gli altri punti (eccetto il debraglio che non conosco come termine ;)) sono d'accordo quasi al 100%: moscerini, parafango, verniciatura (forse dire che fa cagare è eccessivo, ma è certamente più scadente di quella di BMW precedenti). Sulla cambiata... è vero, è di tipo automobilistico, e secondo me non si può usare la frizione nella guida come si fa con le bagno d'olio, o si stacca o si attacca. In più, per un novizio del boxer a cardano, abbiamo tralasciato una cosa molto importante (che però è scritta praticamente in ogni forum tecnico più e più volte): la coppia (media) a spingere è praticamente pari a quella a frenare, dunque stacchi il gas e la moto inchioda. Scali marcia e la moto inchioda. Antisaltellamento, chi era costui? Lo scarto del posteriore nelle scalate vigliacche è una cosa alla quale bisogna farci l'abitudine e ripetersi che è divertente tipo training autogeno, altrimenti piglia male. Il freno posteriore a malapena serve per le partenze in salita (ma questo è un difetto che hanno anche altre moto oggi). L'olio va guardato ogni tot e non rivendi la moto con l'olio con cui l'hai acquistata - caratteristica delle quattro in linea giapponesi. Ma, esclusa la parte riguardante la poca protezione dell'ammo posteriore e la vernice non proprio eccelsa, tutto il resto sono cose alla quali si può fare l'abitudine secondo me!

F.

FranzG 28-07-2009 16:00

Vak... mentre scrivevo il mio "temino" la discussione andava avanti avanti avanti all'infinito... :mad:

F.

Datapo8 28-07-2009 16:01

Sinceramente, io ho avuto la multistrada 1000 "s" dal 2005 al 2007(grande moto!),proprio prima dell'attuale 1200 s...e non è che avesse tutto sto' tiro in piu' ai bassi rispetto alla "essona" anzi...
Forse effettivamente mettevo una marcia in più tra un tornante e l'altro,ma quella è una questione di rapporti...
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:

dugongo64 28-07-2009 16:04

scusate ma secondo me stiamo anadando OT rispetto alla richiesta iniziale.
Le moto citate poco hanno a che vedere con la ns, poi sicuramente saranno + performanti nell'aspetto rispresa, ma io qnd ho scelto la EssE (e venivo dallo speed triple) era xkè di sportive che potevano fare il servizio di una tourer (con qualke limite), con le caratteristiche della ns, non ce n'erano sul mercato.
Oggi ci sono sviluppi interessanti su alcune 4 cil (architettura a V, Aprilia RSV4, futura Honda VFR, o Yamaha R1 con albero a cemmes a croce), ma l'unica moto che somiglia alla ns e la prox VFR, ammesso che sia come si dice, ca 140 cv, pronta ai medi regimi, intorno ai 200 kg etc etc
se c'è n'è qualcuna con l'mpostazione della ns, bicilindrica, affidabile e comoda x una sportiva, fatemelo sapere x favore che la prendo in serissima considerazione per il mio prox acquisto:-p
Riv hai perfettamente ragione in 2° al limitatore sei quasi a 130 kmh ca:lol:

FranzG 28-07-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da Milleduesse (Messaggio 3908771)
Multistrada
Aprilia Tuono
KTM
Triumph (tricilindirca va beh)

ma possiamo scomodare anche qualsiasi SM monociclindrica

...aggiungi pure l'HP2S, esce come una fucilata! :!:

Quote:

Originariamente inviata da Datapo8 (Messaggio 3908863)
[...]
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:

...oppure dovrà correre a cambiarsi le mutande! :rolleyes: :lol::lol::lol:

F.

NICOTACOS 28-07-2009 16:12

Io credo che spesso quando si parla di prestazioni delle moto ci si riferisca ad impressioni superficiali. Con alcune moto sembra di volare e invece si stanno rispettando i limiti, con la eSSe invece sembra di essere fermi però un'occhiata al tachimetro ti dice che sei a velocità da arresto. Forse questo è un difetto ;)

riv 28-07-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da dugongo64 (Messaggio 3908879)
Riv hai perfettamente ragione in 2° al limitatore sei quasi a 130 kmh ca:lol:

eheheheh :cool:

in realtà la prima è fin un pò troppo corta secondo me....su un dritto dietro casa mia quando tiravo con la z750 segnava i 110 in prima e in fondo prima di entrare in paese come un meteorite la moto segnava circa i 180...
ieri con la S, parto, penna in 2a, tiro le marcie e quando levo il gas segnava i 220...

sempre ieri, ero giù dalla moto e ho visto un cbr600rr che parte da un semaforo e tira tutta la prima e mentre ascoltavo tutto quel rombo realizzavo quanta poca strada stesse facendo.....esattamente la stessa sensazione che provavo quando decisi che volevo cambiare moto...:cool:

Milleduesse 28-07-2009 16:28

Quote:

Originariamente inviata da NICOTACOS (Messaggio 3908918)
Io credo che spesso quando si parla di prestazioni delle moto ci si riferisca ad impressioni superficiali. Con alcune moto sembra di volare e invece si stanno rispettando i limiti, con la eSSe invece sembra di essere fermi però un'occhiata al tachimetro ti dice che sei a velocità da arresto. Forse questo è un difetto ;)

Si tutto vero per un numero rilevante di motociclisti, la media di chi sa gidare per davvero e prova molte moto è molto bassa.

Perchè poi oltre alle impressioni superficiali esistono anche le impressioni oggettive.

Per non parlare delle rilevazioni strumentali che sono anche immediate da leggere.


Io avendo capito un poco le esigenze dell'utente gli consiglierei una bella ST800 e si diverte alla grande.
Poi se è l'estetica che gli piace da morire oppure la prova e gli piace davvero allora la prenda.
Ma uno che scende dalla FZ anche solo provandola come fa a non esserne attirato , facendosi abbagliare?.

Personalmente, di moto negli anni ne ho avute tantissime e la R1200S mi ha parzialmente deluso.
La prendo per quello che è e allora mi sta bene.

riv 28-07-2009 16:40

Quote:

Originariamente inviata da Milleduesse (Messaggio 3908994)
Personalmente, di moto negli anni ne ho avute tantissime e la R1200S mi ha parzialmente deluso.

In cosa ti ha deluso, paragonato con cosa?

FranzG 28-07-2009 17:46

Quote:

Originariamente inviata da Milleduesse (Messaggio 3908994)
[...]
Perchè poi oltre alle impressioni superficiali esistono anche le impressioni oggettive.
[...]

Qui si entra nel campo filosofico... il giudizio sintetico a priori è una congettura kantiana che mi stride un po' sin dall'adolescenza (se è questo che intendi per impressioni oggettive)... :lol::lol::lol:

Scherzi a parte, le impressioni - e le opinioni - siano soggettive da ogni parte, le misurazioni strumentali un po' meno. Sta un po' alla bravura di chi legge capire pregi e difetti (dal proprio punto di vista) delle cose da una "recensione", sia essa totalmente positiva, totalmente negativa, o "apparentemente obiettiva": personalmente mi sono reso più volte conto di difetti di cose che mi interessavano dai panegirici che ne venivano fatti, oppure delle loro qualità dalle denigrazioni. ;)

F.

roby.nes 28-07-2009 17:48

Quote:

Originariamente inviata da Datapo8 (Messaggio 3908863)
Sinceramente, io ho avuto la multistrada 1000 "s" dal 2005 al 2007(grande moto!),proprio prima dell'attuale 1200 s...e non è che avesse tutto sto' tiro in piu' ai bassi rispetto alla "essona" anzi...
Forse effettivamente mettevo una marcia in più tra un tornante e l'altro,ma quella è una questione di rapporti...
Insomma,stiamo parlando di un utente che scende da una seicento per salire su di una 1200...secondo me alla prima apertura di gas in "stile seicento" nel casco gli scapperà un sorriso a trentasei denti!
:toothy7:

esatto è quello che spero di provare :cool:
Multistrada e Tiger sono tra le mie preferite per coppia e fruibilità (e quando c'è da andare forte, non si tirano indietro), ma per ora sono orientato a una sport-touring!

Interessante il discorso sulla coppia della Multistrada, spesso viene considerata come riferimento tra i 1000cc bicilindrici...quindi la 1200s non è proprio così "tirata" come mappatura

Milleduesse 28-07-2009 18:47

la 1200S non è una sport-touring.

Poi con l'adattarsi del pilota e l'attrezzatura ci diventa pure ma...


non sarebbe all'uopo accattarsi una Sport-Touring vera?

roby.nes 28-07-2009 18:54

beh tenendo conto che il rapporto prezzo/prestazioni della 1200s è al monento inarrivabile (usato a 2000km a 8.000€ non è raro trovarne)
cosa rimane?
le Honda VFR e la CBR600f, la Triumph ST e la F800s/st in BMW, altro non so

paolo chiaraluna 28-07-2009 20:27

Sei gay?
No perche se non lo sei non la comperare assolutamente. Questo branco di finocchi ha semplicemente annusato la nuova vittima sacrificale per i loro raduni.
Non hai idea di quali baccanali siano capaci di fare, anche in luoghi sacri come La Verna. Sono 4 mesi che i frati, lassù, celebrano messe di riparazione.
Non ti far ingannare poi dai nomi. Giada è un notissimo trans, che si fa pagare pure cara dal direttore di KTM che gli ha regalato anche un karotone.
Io per fortuna me ne sono liberato - da questo immondo branco - perche grazie a Dio mi hanno centrato in pista (si, ero con la 1200S) e cosi l'ho scampata ed ho preso coscienza del pericolo che costituisce la frequentazione di questi adepti di Sodoma e Gomorra.
Ps c'è n'è uno pericolorissimo in particolare, si fa chiamare affettuosamente Dughi Dughi (Dugongo). Ha il vizio di fotografare oscenamente gli altri per poi ricattarli lascivamente.

Ecco amio mio salvati finchè sei in tempo.
La 1200S è una moto che ti frega. Lei e chi ce l'ha. Resta puro. Tieni la jappa.
;)

NICOTACOS 28-07-2009 20:44

Quote:

Originariamente inviata da paolo chiaraluna (Messaggio 3910175)
Sei gay?
No perche se non lo sei non la comperare assolutamente. Questo branco di finocchi ha semplicemente annusato la nuova vittima sacrificale per i loro raduni.
Non hai idea di quali baccanali siano capaci di fare, anche in luoghi sacri come La Verna. Sono 4 mesi che i frati, lassù, celebrano messe di riparazione.
Non ti far ingannare poi dai nomi. Giada è un notissimo trans, che si fa pagare pure cara dal direttore di KTM che gli ha regalato anche un karotone.
Io per fortuna me ne sono liberato - da questo immondo branco - perche grazie a Dio mi hanno centrato in pista (si, ero con la 1200S) e cosi l'ho scampata ed ho preso coscienza del pericolo che costituisce la frequentazione di questi adepti di Sodoma e Gomorra.
Ps c'è n'è uno pericolorissimo in particolare, si fa chiamare affettuosamente Dughi Dughi (Dugongo). Ha il vizio di fotografare oscenamente gli altri per poi ricattarli lascivamente.

Ecco amio mio salvati finchè sei in tempo.
La 1200S è una moto che ti frega. Lei e chi ce l'ha. Resta puro. Tieni la jappa.
;)

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

Scusate, non è mio costume allungare le discussioni con "interventi" come questo, ma Paolo detto "Il Bello" (hai capito Roby da che pulpito...? ;)) questa volta si è superato :lol:

FranzG 28-07-2009 21:03

E' gelosa perché la tranZ di cui sopra è tutta pucci-pucci con un'altra. :rolleyes:

Miss Clearmoonnn.... l'ammore non è eternooooo!!!!

Sciocca! :lol::lol::lol:

F.

Stefano63 28-07-2009 21:28

1 allegato(i)
Mhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!

Carne fresca da portare dai fraticelli, benvenuto tra di noi.

Peccato che il Drugo THE RED sia momenteneamente fuori uso, tocca a lui il rito iniziatico per i nuovi adepeti.

Sotto trovi una sua foto recente, dopo la botta si é fatto crescere i baffi.

Scherzo naturalmente, ma dico seriamente quando ti consiglio di comprati la ESSE e non pensarci più, usata natuaralmete ;)

Lamps, Stefano.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©