![]() |
a perte il discorso estetico (che gia per me avanza) mettiamoci il fatto che le puoi caricare il triplo,che sono piu' sicure,che non si graffiano tutte le volte che le sfiori :( .
in ogni caso se ne trovano su ebay,se trovi buoni prezzi andrei anche su un gs senza borse. |
Tratta un po il prezzo e non te la far sfuggire con quei km... se non sono scalati...
http://www.bmw-moto.com/quotazioni_usato.htm |
Qui a PA quella moto te la trovi nn meno di 8500 è un buon prezzo
|
E' un prezzo da concessionario e garanzia sull'usato, non da privato.
Con 6.500 e puoi trovare questa con 14.000km ed una colorazione stupenda (senza borse ma scarico Remus) http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2078471 Allo stesso prezzo questa con 30.000km del 2004 (quindi sicuramente twin spark, sempre senza ABS ma con 24 mesi di garanzia dal conce!) http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2074210 Sempre 6500€ ma con ABS e borse (2003. 44.000km) http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2039595 A 6800/6900 € ce n'è un bel pò con garanzia Stilnuovo ed a 7000€ cominciano a trovarsi le GS1150ADV con meno di 40.000km (questa a parte il tris Givi non è male) http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2047912 oppure http://www.moto.it/usato/usato03.asp?EID=2047437. I Km sono davvero bassi ma nei tuoi panni se ho disponibile quel budget cercherei una ADV sotto i 40.000km da un conce, secondo me spendi meglio i tuoi soldi se ti piace l'ADV, in caso contrario se preferisci una GS1150STD io non gli darei più di 6000€. |
Quote:
|
Quote:
|
è vero.. non avevo fatto caso che non era un ADV.. effettivamente non è poco.. credo anche io che se ti interessa, la tiri giù a 6500.. considerando che non ha garanzia.. anche qualcosa meno di 6500 forse! Che abbia o meno l'ABS, quello è un fatto soggettivo.. a me non importerebbe minimamente.. però ;)
|
Quote:
andavo lisssio e veloce.....ALLIMPIEDI sulle pedane e gaaaaaaas :lol: |
Ma sul 1150 l'ABS è disinseribile?....e che differenze ci sono nei sistemi di frenata?...
Parlo SOLO del 1150 std o ADV con o senza ABS...no 1200... ciaooo |
In ogni valigia in alluminio del 1150adv ci stanno casco, giacca Rev'it cayenne anche in versione invernale con i 3 strati di imbottitura ed il suo paraschiena infilato, guanti e marsupio. In entrambe, perchè quella di sx ha solo un minuscolo incavo per la marmitta, non come la valigia touring che è molto + piccola.
In più la possibilià di riempirle dall'alto permette di riempirle moooolto + facilmente senza che la roba continui a caderti. In più se devi partire molto carico, sul coperchio puoi agganciare (ai 4 anelli di metallo) altre borse (tipo quelle della touratech) e guadagni altri 20-30 lt di capienza. |
15.000 km in 6 anni = 2.500 km/ anno.....neanche se vado solo al bar ne faccio così pochi. e le borse a cosa servono se fanno così poca strada? Ho paura delle moto con pochi km perchè chi fa poca strada solitamente manutenziona molto ma molto poco la moto. Stai attento e guardala bene!
|
Quote:
|
tra parentesi....l'adv nero......uno spettacolo per gli occhi......
|
Quote:
Ah..sono un tossico... se c'è il bottone sarà disinseribile....:-) Non so se il tipo di ABS sui vari 1150 è rimasto uguale negli o ci sono differenze importanti... ciao |
Quote:
Di fatto ci andava la sera in palestra (3 km da casa sua) e ci ha fatto un paio di puntate al mare il week-end. Se, come nel mio caso, la documentzione è in ordine (intendo non solo il timbro sul libretto tagliandi che vuol dire poco, ma le fatture dei controlli/tagliandi) penso non si corrano grossi rischi. |
si infatti dipende.. per esempio mio padre ha un R 1100 RS del '94 e pensate che nei primi 5 anni ci aveva fatto solo 8.000 km.. poi ha capito che aveva comprato una BMW e allora ha comprato le borse e ora ne ha 70.000.. cmq pochi...
..però sai... se io avessi comprato la moto di mio padre nel '99 sarei stato certo al mille per cento.. comprandola da uno sconosciuto con 5 anni e 8.000km avrei addirittura pensato a qualche lavoretto sul conta km ;) |
Quote:
Quanto all'ABS nella mia precedente GS1150 (anno 2000) senza servo e con i circuiti separati (leva anteriore per freno anteriore, pedale del freno per disco posteriore) l'ABS "fischiava" quando entrava in funzione ed era un pò invasivo. Sulla mia attuale GS1150ADV la frenata è integrale e l'ABS (ABS II) è secondo me migliore, entra solo se necessario, solo un leggero effetto "autoraddrizzante" se freni in curva. |
offri 6500 euri e vai bene...
|
Quote:
Quindi l'ABS II da cosa si riconosce rispetto alla prima versione?... |
Appena rodata.........il prezzo mi sembra OK
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©