![]() |
tanto e' vero che i faretti supplementari wunder da quando ho le xeno non li accendo nemmeno piu'...li tengo solo per fattore estetico....anzi...quasi quasi gli metto delle xeno anche li' ma mi sa' che non ci entrano...sono troppo piccoli.....:lol::lol::lol::lol:
|
Dubbio: all'accensione del faro xeno, la centralina si attiva e la luminosità cresce per qualche secondo prima di fornire illuminazione "seria".
Ma andando solo con la luce di posizione (sì lo so che si deve tenere l'anabbagiante sempre acceso, ma io in alcuni casi vado di posizione) con il lampeggio come la mettiamo? |
Quote:
|
ALOGENO??? nel mio faro non mi pare sia rimasto nulla di alogeno...
|
montati fari xenon 4.300 K e posizione a 6 led con resistenza bianchissime.....fantastiche.
Spesa totale kit xeno (con ballast slim) + posizioni € 79 Luminosità perfettamente bianca, fascio profondissimo. |
belle le led..magari un po' vistosine in caso di controlli......
|
Quote:
Mi hanno fermato già una volta e il poliziotto mi ha detto:"cacchio che bei fari!!" |
Quote:
|
no no, io ho solo la lampada xeno, infatti ho provato (con i fari spenti) a lampeggiare in condizioni di scarsa luminosità (in un lungo sottopasso) proprio per vedere l'effetto, e il lampeggio viene 'na schifezza.
Certo, c'è da dire che di norma si va a fari accesi, quindi un colpo di abbaglianti funziona :) |
Quote:
|
Quote:
|
per la revisione confermo, dipende da chi ti trovi davanti al momento.
per la differenza però anche io anche vedendo test su internet devo dare atto a 1965bmwwww che ha ragione. |
Quote:
|
da qualunque ricambista e costano uno sputo......cmq vedi da xenonlamp che e' anche vicino casa....
|
Quote:
|
Se la qualche parte non è il CdS o regolamento attuativo, non vale... ;)
|
eh no eh no... basterebbe una circolare ministeriale...
Per esempio, il CdS dice che TUTTI i mezzi circolanti vanno revisionati, però c'è una circolare che sospende la revisione per i rimorchi fino a nuova disposizione, quindi la mia roulotte attende la revisione da parecchi anni, e sono in regola ;) |
Giusto nellolo, avevo dimenticato le circolari ministeriali... :-o Quello che volevo significare, comunque, è che il "sentito dire" senza una pezza d'appoggio vale poco...
|
Pienamente d'accordo! infatti la circolare dei rimorchi la tengo nei documenti di circolazione ;)
Se qualcuno ha notizia CERTA di questa storia dei fari per le moto (...ne dubito), batta un colpo! |
Ciao a tutti,
la befana mi ha portato una :arrow: nuova, questa volta legata hai fari allo xeno, e quindi rimetto in piedi questo thread. Ho letto e riletto i forum dove si parla della possibilità di montarli, e quindi ho anche visto che sono illegali. Vorrei capire però "quanto" siano realmente illegali, perchè ho letto di aggiornamenti della carta di circolazione, del suo possibile ritiro se "pizzicati" dalle Forze di Polizia, etc etc etc... Insomma sono molto confuso, tant'è che mi sono messo a cercare nuove notizie anche al di fuori di QdE (chiedo venia). Nella mia fase di ricerca sono incappato nel thread del Tingavert, dove le ultime notizie paiono fermarsi a luglio dello scorso anno, con quest'ultimo post che cito per la parte che mi interessa: "La sostituzione di elementi di equipaggiamento di un veicolo omologato può avvenire solo con elementi omologati nelle parti che li costituiscono (nel caso in esame, lampade, parabola, ecc.) e che siano stati omologati per il veicolo sul quale vengono installati. Questo doppio collegamento (elementi omologati ex se e per il veicolo cui sono destinati) è molto rigido in Italia: pertanto, per il caso che la riguarda il kit di fari allo xenon che possono essere montati sul veicolo sono solo quelli che la casa costruttrice ha omologato insieme al prototipo. La sanzione per chi circola con dispositivi di illuminazione non omologati per il tipo di veicolo è contenuta nell'art.72 c.d.s. (solo di carattere pecuniario); la sostituzione dei fari ordinari con quelli allo xenon non è soggetta ad aggiornamento della carta di circolazione (dunque, non è applicabile l'art.78 c.d.s.), ma è controllata in sede di revisione del veicolo." Questa è una risposta che arriva dalla Polizia Stradale e pertanto da ritenersi oro colato. Riassumendo, se uno monta gli xeno non deve aggiornare la carta di circolazione e pertanto la pena in cui si incorre è solo quella della multa? Qualcuno riesce a fare un po' più di luce su questo argomento? Magari qualcuno che possa verificare gli articoli citati? Per completezza il thread del Tingavert è: http://www.motoclub-tingavert.it/t149716s.html Grazie e buona strada! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©