![]() |
e comunque
su asfalto buono, montanaro, una gomma NUOVA, con sospensioni sane e moto sana secondo me, non cambia un caz da marca a marca.....almeno io non sento la differenza di tenuta, anche perchè sinceramente tutti sti gs che escono dalle curve di traverso io non li vedo. La differenza la fanno i destra sinistra, le righe bianche (certe non le senti, certe scivolano) e su asfalti LUCIDI cittadini.....li non sono tutte uguali. Ma non è detto che la miglior gomma da sflato cittadino sia la migliore da girare in pista....anzi. sul gs, che pesa tanto, conta tanto anche la guida.....in due carichi dopo 40 minuti di pif paf violenti ho visto gomme blu!!! conta tanto dove usate la moto, chiedere ad un altro quale è meglio, non sempre è saggio. Gli ammortizzatori? come sono? originali? After market DURISSIMI? cambia tutto...non è detto che una vada bene ugualmente |
Comunque... ogni tipo di gomma avrebbe bisogno, per rendere al meglio di una taruatura delle geometrie della moto diverse... avvolte un carico sull'anteriore che và bene per una marca di gomme non è detto che vada bene per un'altra e noi lo traduciamo come gomme poco affidabili...
Sul GS ADV, tra le Anakke II e le Mez, ad esempio, si abbassa di 6 mm il muso e si ottiene la stessa resa di sicurezza.. Vigliac... ACCUPA! |
Quote:
|
Quote:
Diciamo anche pero' che ormai il 90% di queste gomme vengono progettate col GS in mente... quindi mi aspetto che sul GS per lo piu' vadano bene. Cosa che in effetti accade, alla fine. ;) |
Quote:
Vigliac ha centrato il vero problema... "che ammo hai?"... le aziende producono le gomme per il GS con gli ammo di serie... e sul GS nella configurazione originale ci metti sotto tutto che vanno bene.. :lol: Poi però metti ammo after market ed il discorso cambia radicamente.. perchè cambiano le esigente di chi ci stà sopra.. ;) Ad esempio, le Anakee che si deformano leggermente a parità di pressione tengo con un carico decisamente inferiore che non con una Conti Trail Attack.. ma basta veramente poco per ripristinare il carico.. ;) |
Quote:
|
se i rinchiusi della stanza gs si accorgono di questa discussione ci si fiondano bava alla bocca.
|
Quote:
|
Quote:
Stuka... quando ci vediamo studiamo insieme Geometria.. :lol::lol: |
paci dalle michelin alle conti, a parità di ammo che differenza di press all' anteriore?
|
Io le Anakee a 2.5... le conti a 2.4.... ma l'anteriore più basso di 4 mm sull'interasse dell'ammo
|
zio kan 4 mm è un casino.....
nelle curve lente ti pompa la moto? p.s. ma che moto haiio son rimasto al caponord! |
Ora ho la Capo ma con il GS ADV abbassando i 4 mm ero agilissimo e stabilissimo.. 4 di estensione e 7 di compressione... ma non ricordo l'interasse della molla..
|
bah....secondo me il problema del gs è che è basso davanti, io li alzo tutti!!!
se la abbasso sento l' adv come un camion, così + 2 mm è mo9lto più leggera |
Guarda, ormai non ce l'ho più e quindi non ho riferimenti ma devi pensare che la molla originale cede parecchio e quindi il suo carico sull'anteriore è notevole, soprattutto durante l'entrata in curva .. Il Bitubo che presi aveva lo stesso interasse dell'originale ma avendo una molla che sostiene di più il musone rimaneva alto allegerendo sensibilmente l'anteriore.. te ne accorgevi in accellerazione... prima manco si alzava, dopo sollevavi il muso..
Su strada, con le Anakee non c'erano problemi ma con gomme dalla carcassa più rigida mancavano quei 15/20 kg in più ... ecco perchè ho abbassato il muso... sono arrivato anche a 6 mm sull'ammortizzatore.. però in quell'assetto la moto non pompava più e la sua stabilità era ottimale, soprattutto sui curvoni veloci... sul lento il GS è agile di suo, forse troppo.. Però se mi parli più di off... convengo con te.. |
ok...tutto al 100%, ok ho capito, anzi ho riletto bene:):)
però in curva si alza, anche perchè dietro si siede, non è che avevi poca precarica? io ho risolto così, praticamente l'ho alzato dietro e non sbacchetta....ma è uguale il tuo risultato. solo che se vai in off, sei fregato, io scarico dietro e a so apost...se la ltieni bassa davanti poi devi smontarlo per alzarla. |
Io e Ronin68 abbiamo passato una giornata a fare prove di setting su GS-STD.
Io Ohlins con Battlewing e lui Bitubo con Skorpion Trail. Praticamente si è visto che sbilanciando la moto verso il posteriore la gomma davanti è costretta a lavorare di più sulla spalla anche se con carico minore, mentre viceversa sbilanciandola avanti è la posteriore a dover lavorare di più sulla spalla. Confermo l'impressione di maggiore maneggevolezza alleggerendo l'avantreno però alla fine della fiera il miglior compromesso si è trovato bilanciando l'assetto in modo da far lavorare entrambe le gomme al filo della spalla, e non è un caso... :-o |
Si... anche io avevo alzato dietro di poco... ma a me piace molto la moto carica davanti, entro in curva frenando e quindi ho bisogno che quando lascio il freno rimanga li piantata... ed il precarico era al minimo, ho caricato la molla di mezzo giro... praticamente da pista.. ahahahahah, In Off non ho avuto il tempo di andarci col GS.. :-o
ma mi sà che tu usi gli ammo anche per off, io avevo solo quelli stradali... gli ultimi prima del nuovo modello.. ;) |
io sull adv ho gli standard per adv
sul gs, avevo due ordigni!!!! |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©