![]() |
Quote:
2) Si ... nei limiti ... La tua moto e' nuova e si deve assestare ... 3) Le frecce si accendono sia quando attivi l'anti furto sia quando lo disattivi . Quando lo attivi hai anche il led rosso sul cruscotto che lampeggia . Secondo me o hai la batteria scarica del telecomando oppure l'anti furto e' da riprogrammare ... Buona guida ciao |
Quote:
Premesso che anche per mè la mia R1200R è stata la prima BMW-boxer (oggi 12000 km), aggiungo la mia 1) A volte mi è capitato di non ingranare la marcia e di conseguenza scompare l'indicazione della marcia inserita, ma sempre perchè non avevo azionato bene il comando, ma poi la marcia entrava normalmente (con clonk conseguente). La prima entra che è una bellezza senza nessuno strappo o rumore. Tutto questa anche a moto nuova. Se in soli 100 Km dici che ti è capitato più volte, allora la cosa non mi sembra assolutamente normale. Sicuramente un colpo di gas in scalata aiuta la fluidità della manovra. Con un pò di abitudine si riesce a trovare il giusto coordinamento nella manovra frizione+accelleratore+pedale e se si fà bene la scalata è sufficientemente "fluida". 2) Un rumore tipo punterie è normale e come dici tù è una peculiarità del motore boxer. Mi sembra strano che lo definisci leggerissimo in quanto è chiaramente percepibile (al minimo o andature basse e casco aperto). Sopra i 4000 giri (la dove le mukke ruggiscono) dubito che riesci a distinguere il rumore delle punterie. Tu non lo fare che la tua è ancora in rodaggio ;) ma poi mi dirai com'è quando sarai andato ad esplorare quella zona del contagiri.:lol: 3) Il funzionamento che dici non mi sembra normale, mi risulta che si possa escludere il segnalatore acustico ma non il lampeggio. Il manuale lo trovi in rete e con il muletto e anche qui alle "Riparazione nel box" cercando VAQ-Domande e risposte frequenti (vedi manuale DWA). PS dato che non sò l'eta di chi legge voglio fare una precisazione sulla doppietta : La doppietta nelle vecchie auto con cambio non sincronizzato consisteva in : 1) premere la frizione e mettere in folle 2) rilasciare la frizione e dare un colpo di accelleratore (in folle) 3) ripremere la frizione e innestare la marcia inferiore e rilasciare la frizione Dato che si faceva durante la scalata occorreva anche frenare conteporanemente. Quindi freno+frizione+accelleratore tutto contemporaneamente !!! velocemente e con molta coordinazione. Come si fanno a premere contemporanemente 3 pedali con 2 piedi ? Si faceva il cosidetto tacco-punta, ovvero con il tacco del piede dx si frenava e con la punta si dava il colpo d'accelleratore. Cose di altri tempi (quando ancora si registravano le punte platinate) Sulle moto la "vera" doppietta è impossibile perchè tra una marcia e l'altra non è possibile mettere in folle (ovviamente tranne che per la moto di giochio) :hello2::hello2::?::?: |
Quote:
Ho comprato la r1200r perchè mi piace, ma non ho il cervello annebbiato dalla casa madre per poter dire che il cambio di questa moto è un cesso! Come non sono così ottuso da non poter dire che è inaccettabile che una moto nata per il turismo, abbia una sella che dopo 200 km ti spacca le chiappe. |
Quote:
|
Quote:
Un pò di faccine :lol:;):-p |
Quote:
Non sto negando che la tua 1200R possa avere quello che lamenti tu e che magari ci possa essere anche un malfunzionamento. Sto dicendo che: a) è notorio che le BMW boxer non hanno un cambio stellare; b) in genere una moto si prova *prima* di comprarla. Il cambio però non è un cesso, è diverso rispetto ad altri: può piacere o no, come il telelever o il cardano. Chi compra queste BMW sa che compra anche il cambio, il cardano, il telelever, un po' di vibrazioni, il prezzo spropositato di moto e ricambi, ecc. E come detto da altri, forse 100km sono un po' pochini, sia per giudicare che per abituarsi a questi cambiamenti rispetto alle tue passate moto italiane, inglesi e giapponesi. Le BMW costano care, ma si sa da prima di comprarle: e poi vai a dire a quelli con il GS che l'R costa cara e ha dei "difetti". Che la sella faccia schifo sono d'accordo, ma che la R sia da turismo no. Se vuoi fare turismo, con sella comoda, riparato, ecc ecc allora vai sull'RT. Perdonami infine, la prima volta che ci si vede ti offro un caffè: ma devo confermare quanto dicevo nella mail precedente: se sei così insoddisfatto di questa moto, con un cambio che è un cesso, la sella scomoda, ecc allora è inutile aspettare. Rendila indietro e prendine un'altra. Una moto non è una necessità, è un piacere. Oppure aspetta, impara a conoscere una BMW, e vedrai che alla fine ti darà le stesse soddisfazioni che ti hanno dato le altre. saluti, Dino |
Quote:
di gas per accompagnare la marcia,nulla di più:lol: |
1- La mia ha 6000 km e qualche volta lo fà....ma a me lo fà solo per cercare la folle quando mi fermo o per mettere la prima a freddo per partire se non vado deciso! E' un cambio "gnorante" abbinato ad un cardano: ci vuole un pò di decisione e un'aiutino di gas come ti consigliava Loris fà sempre bene e ti tornerà utile quando inizierai a tire un pò di più nelle staccate un pò...al limite (sempre turistico nel mio caso). E' un pò rumorosetto ma secondo me non è un "cambiaccio". Inganna perchè non è ruffiano come quelli che con la destra sul gas e la sinistra sul serbatoio mettono tre marce senza frizione e non un rumorino, non un sussulto e poi....non gli entra la seconda in un tornante in discesa e si ritrovano nella piazzola all'estarno della curva a ringraziare chi ce l'ha fatta:lol:!! Tra un cambio ruffiano e traditore ed uno ignorante e vertadero...preferisco il secondo!! Dagli tempo e fiducia!!
2- Possibili rimedi al rumorino....V-Power un pò lo attenua....l'Akrapovic senza DB-Killer lo elimina del tutto :eek:! |
Quote:
|
Quote:
:wave::?::hello2: |
Quote:
Se ho provato la moto? Si, l'ho provata, però in 20 minuti si capisce molto poco. Mi dispiace però constatare anche in questo forum la faziosità. Io ho 50 ed ho avuto svariate moto, ognuna con i suoi pregi ed i suoi difetti. Le moto sono cambiata, ma la mia testa mai. Mi dispiace da italiano che per una Ducati che perde un bullone se ne parli in giro per il mondo, mentre per una BMW che non è il massimo che si vuol far credere, sia taccia in maniera tanto evidente. |
P51 ti straquoto !!! Io e' un po' che lo dico che incensare BMW non aiuta certo loro a migliorare il prodotto !!! Bisogna essere obbiettivi e misurati in quello che si dice e pertanto mi voglio correggere su una mia affermazione ovvero : il cambio della R non e' un cesso ma un cambio mediocre ...
Per quello che riguarda la sella il mio sellaio di fiducia mi ha spiegato perche' e' cosi dura ma non voglio tediarvi con tecnicismi , ma solo dirvi che e' per una questione di economicita' di costruzione ... |
La mia sensazione ( generale ) e' di una moto discreta ma che non vale i soldi spesi !! E questo siccome siamo in regime di democrazia spero me lo concederai ...
|
Quote:
|
non tutti la pensiamo ha lo stesso modo ed è giusto che sia così,se ci sono
dei difetti è giusto dirlo,però se ci sono dei pregi è giusto dirli anche, io possiedo la R, giugno 2007 km 44000 ho fatto molti viaggi anche in due premetto ho la sella alta bmw,cupolino alto bmw io ci viaggio bene e non mi ha mai dato nessun problema,il cambio è un burro,il motore tira come un matto,la ciclistica è buona,non è questione di essere fanatici del marchio,perchè devo parlare male di una moto, che non mi ha dato mai nessun problema,se fosse l'avrei già venduta:lol: |
Quote:
Io mi riferisco ad un paio di difetti che comunque non sono insormontabili. Migliorare una sella non credo sarebbe stato un impresa ciclopica da parte della casa madre, come pure dotare di un piccolo parafanghino posteriore. Per il cambio è un altro discorso: non è il meccanismo che immaginavo, pernsavo fosse decisamente meglio. Sarà questione di abitudine. |
Quote:
Però se leggi bene il forum vedrai che di faziosità qui ce n'è poca. Delle BMW se ne dice male quando se lo meritano. E spesso se lo meritano... Costano esageratamente care, siamo tutti d'accordo, da nuove, da usate, come manutenzione e come ricambi. Le ultime serie presentano problemi assurdi, siamo tutti d'accordo, basta vedere i problemi EWS o la batteria del GS. Per la tua moto: cambia la sella che è davvero scomoda e questo lo dicono tutti. Il parafango posteriore potevano metterlo, verissimo, e gli sarebbe costato due lire. Per il cambio prova a farci l'abitudine, nessuna moto è uguale a un'altra e i boxer sono particolari. Visto il tuo nick: dato che su un P51D c'ho volato non mi sentirei di dire che ha il "difetto" di avere il ruotino poteriore e che quindi in rullaggio fa schifo perchè non si vede niente e occorre andare a papera e poi quando si dà manetta se con il piede non si sfonda la pedaliera ti si rovescia da quanto tira. saluti, Dino. ps. per quello del Morini, che si intrufola sempre come una spia per seminare zizzzzania: per compassione nessuno finora ha detto che le Morini consumano così tanto che si finisce il serbatoio in 50km.... però la magnanimità dei bmwuisti ha un limite... |
[QUOTE=dino_g;3912310]Visto il tuo nick: dato che su un P51D c'ho volato non mi sentirei di dire che ha il "difetto" di avere il ruotino poteriore e che quindi in rullaggio fa schifo perchè non si vede niente e occorre andare a papera e poi quando si dà manetta se con il piede non si sfonda la pedaliera ti si rovescia da quanto tira.
saluti, Dino. Calma, calma. Un attimo. Tu hai volato su un p51mustang? si entra in un mondo di sogni. |
A perte il discorso aerei, vorrei sottolineare il fatto che io amo le moto in genere e la mia non vuol essere solo polemica. Sarebbe assurdo aver comprato una BMW solo per schernirla, non vi pare?
Sono entrato nel forum dopo 1500 km fatti con la nuova moto. Durante quel periodo oltre ad essere rimasto sorpreso dalle numerose qualità del mezzo, sono sinceramente rimasto perplesso dalla sella e dal cambio. Nel forum ho trovato conferma ai miei dubbi. Ripeto non è nel mio stile creare zizzania e non vedo la ragione sinceramente. Mi piace confrontarmi con la gente e da buon toscano mi secca quando mi viene sbattuta la porta in faccia. Tutto quà. |
se continuate con gli aerei meglio per tutti...
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©