Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850R - R1100R - R1150R - Rockster - R1200R (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=92)
-   -   Ma e' mai possibile che BMW non sappia progettare cambi decenti ? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230988)

Ducati 1961 27-07-2009 20:45

Quote:

Originariamente inviata da Zio Erwin (Messaggio 3893707)
Stoner, ZK, gia il nick è un programma.......
Ma tu perchè hai preso una BMW?
Onestamente, quando l'hai presa non sapevi nulla di BMW?
Mai provata prima?
Mai parlato con qualcuno che aveva una BMW?
Come hai fatto ad innamorarti di una moto che non consocevi?
L'hai presa perchè è bella esteticamente?
Perchè è di moda?

Chi compra BMW dovrebbe saperlo cosa compra.
Ma in genere, chi compra qualsiasi moto dovrebbe sapere cosa compra, con pregi e difetti.

E' giusto che ti risponda anche se e' ininfluente sull'argomento che ho posto ... Ho comprato BMW perche' mi piaceva ( solo la R1200R perche' le altre esteticamente non mi piacciono ... ) e poi perche' sinceramente pensavo fosse una moto di qualita' eccelsa ( amara delusione ... )
Scusa cosa dovevo sapere di BMW ? Tutta la storia dalle sue origini ??:lol::lol::lol
Certo che l'ho provata . Ci ho fatto un giro di 15/20 minuti ...
Non conoscevo nessuno che avesse una BMW e sinceramente al fine dell'acquisto non l'ho ritenuto cosi determinante ...
Mi innamoro solo di una donna non di una moto :lol::lol:
Mi piaceva e della moda non me ne fraga una cippa ...
Piuttosto TU hai provato altre moto non BMW ??
Ti dico che la mia Trans Alp aveva un cambio decisamente MIGLIORE .
Per non parlare della KTM 990 ADV ( le marce entrano soffiandoci sopra ... ) .
Si puo' fare qualche critica al marchio senza essere MESSI AL ROGO come eretici ???:confused::confused:

mototour 27-07-2009 20:49

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3906143)
Si puo' fare qualche critica al marchio senza essere MESSI AL ROGO come eretici ???:confused::confused:

"Non ti curar di lor ma guarda e passa...." (cit.);)

Ducati 1961 27-07-2009 20:59

Quote:

Originariamente inviata da mototour (Messaggio 3906155)
"Non ti curar di lor ma guarda e passa...." (cit.);)

:lol::lol::lol::lol:
Nel complesso la R1200R e' una buona moto ma da qui a IDOLATRARLA ne passa .... Io credo che le critiche costruttive possano aiutare anche mamma BMW a risolvere qualche problemino di affidabilita' ...:D:D

IlMaglio 27-07-2009 21:01

A me sembra che BMW sia dura di comprendonio.

mototour 27-07-2009 21:01

Non solo, addirittura il gran capo ha dovuto scusarsi, nella mentalità crucca questo è impensabile infatti a mia memoria non c'è precedente.

p51mustang 27-07-2009 22:18

Anch'io la penso come Stoner. Ho avuto tante moto prima di questa r1200r ma il gruppo cambio-frizione per me è qualcosa di indecoroso per una moto del genere.
Io l'ho comprata perchè cercavo una moto turistica e la r1200r è quella che mi piace di più attualmente, ma per certi versi sono deluso. Deluso dalla frizione che in prima partendo a freddo fa un rumore di barattoli che a dire dal maccanico del concessionario dovrebbe cessare tra km (quanti non si sa però, adesso sno a 2300 intanto), deluso da un cambio che oltre ad essere rumoroso non permette un minimo errore; deluso soprattutto da una sella fatta per tutto ma non per il turismo.

Matt78 28-07-2009 00:25

tutta la trasmissione è fatta per correre.in città o traffico lento è macchinosetta.. in movimento, a caldo, è bestiale per quello che comunica.

er-minio 28-07-2009 00:45

Mah, diciamo che dopo che fai il piede al cambio "di legno" delle BMW non dovresti avere problemi.
Io le sfollate le prendevo solo all'inizio tanti anni fa. Poi mai avuti problemi, non che questo significhi che sia un cambio eccelso :lol: , però, veramente mai problemi.

Anzi, ora al contrario, quando guido qualche moto con il cambio "vero" all'inizio mi devo riadattare.

Matt78 28-07-2009 01:57

anche perchè, col cambio "vero" e la coppia motore salta tutto il resto.. a sensazione...

mariold 28-07-2009 04:40

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3906365)
.... deluso soprattutto da una sella fatta per tutto ma non per il turismo.

Su questo pienamente daccordo,per il resto,io sono a 2500km,e ci ho preso un pò la mano,ora la guido con una dolcezza che mia moglie dietro non si accorge che cambio marcia,il motore da 2000 giri in su (anche meno nelle marce basse) è fruibile (è un bicilindrico 1200cc,trovamene un'altro...),ieri ero da solo in giro per le Dolomiti,andavo su come una lucertola fra i tornanti,mi sono accorto che guidando disinvolto ma tranquillo tenevo il passo di gente che davanti a me pareva che sulla moto stesse lavorando invece di divertirsi.La cosa che più mi ha colpito di questo mezzo è la facilità che ho nel portarla nella guida brillante,e i freni (ho l'ABS e per me è fantastico),ciò rende la guida quasi rilassante anche quando l'andatura non è da turista.
Poi,come scrivono altri,e sono daccordo,è piena di difetti,quando parto in prima sento i bussolotti,anche se rispetto a nuova lo fa molto meno perchè ci ho preso anche li la mano,il cardano ha un pò di gioco,ma nella guida fuori città non me ne accorgo,il cambio non è giapponese,ma,rumori a parte,nella guida brillante faccio cambiate al fulmicotone e la moto mi asseconda,le sospensioni non sono il massimo,la sella fa schifo per il turismo,è piena di plastica,costa una fracassa di soldi.
Ma a me piace,la guido veramente bene e rido dentro al casco ogni volta che la uso,questo per me è impagabile.:)

Mario

IlMaglio 28-07-2009 07:24

Ciò che mi turba e infastidisce - più od oltre che l'orrido clan - è la variabilità del cambio ... Talcolta, neanche lo senti!
E' noto che in genere i rumori meccanici segnalano cattivo funzionamento, sono i preliminari, i sintomi di un guasto ... Il cambio Bmw ti sembra sempre che si stia per rompere!!

popialfi 28-07-2009 08:27

Il mio cambio si è ammorbidito a 25.000km. Fino ad allora era un legno; a forza di cambiate e qualche "calcio" è diventato un cambio normale; sulla lunghezza della corsa, lasciamo perdere.. il tuo dovrebbe essere molto meglio di quello del 1150. quando si addolcisce, passano anche i clock, quasi..

p51mustang 28-07-2009 12:57

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 3906826)
Su questo pienamente daccordo,per il resto,io sono a 2500km,e ci ho preso un pò la mano,ora la guido con una dolcezza che mia moglie dietro non si accorge che cambio marcia,il motore da 2000 giri in su (anche meno nelle marce basse) è fruibile (è un bicilindrico 1200cc,trovamene un'altro...),ieri ero da solo in giro per le Dolomiti,andavo su come una lucertola fra i tornanti,mi sono accorto che guidando disinvolto ma tranquillo tenevo il passo di gente che davanti a me pareva che sulla moto stesse lavorando invece di divertirsi.La cosa che più mi ha colpito di questo mezzo è la facilità che ho nel portarla nella guida brillante,e i freni (ho l'ABS e per me è fantastico),ciò rende la guida quasi rilassante anche quando l'andatura non è da turista.
Poi,come scrivono altri,e sono daccordo,è piena di difetti,quando parto in prima sento i bussolotti,anche se rispetto a nuova lo fa molto meno perchè ci ho preso anche li la mano,il cardano ha un pò di gioco,ma nella guida fuori città non me ne accorgo,il cambio non è giapponese,ma,rumori a parte,nella guida brillante faccio cambiate al fulmicotone e la moto mi asseconda,le sospensioni non sono il massimo,la sella fa schifo per il turismo,è piena di plastica,costa una fracassa di soldi.
Ma a me piace,la guido veramente bene e rido dentro al casco ogni volta che la uso,questo per me è impagabile.:)

Mario

Concordo in pieno su quanto esposto edil mio rammarico cresce ancoradi più, perchè su una moto bicilindrica che riesce a fare cose impensabili per un motore non frazionato, questi nei sono davvero mal digeribili.

mariold 28-07-2009 13:48

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3908021)
Concordo in pieno su quanto esposto edil mio rammarico cresce ancoradi più, perchè su una moto bicilindrica che riesce a fare cose impensabili per un motore non frazionato, questi nei sono davvero mal digeribili.

Come sai la moto perfetta non esiste :-p
Per me non sono difetti gravi,il cambio va bene,è rumoroso ma va bene,il rumore di bussolotti in partenza ho imparato ad evitarlo,la sella la faccio modificare a settembre da una ditta di Ghedi (BS) che ho conosciuto tramite amici,fa ottimi lavori,l'ho contattata via mail e mi ha mandato una immagine in 3D della sella "rifatta" veramente bella.
Detto questo,trovare una moto cosi eclettica per me che sono piccolo e viaggio spesso con passeggero,è dura,viaggiassi da solo mi sarei comprato, forse,un'altra moto

Mario

p51mustang 28-07-2009 21:03

Mariold, ma non è che ci siamo conosciuti per caso in un altro forum? CBF?

Ducati 1961 28-07-2009 23:13

Nessun grande luminare mi ha ancora dato una spiegazione ( meccanica ) del perche' il cambio BMW sia appena sufficiente su una moto di questo costo ! Non so se BMW usa ingranaggi del cambio a denti dritti ( invece che elicoidali ) oppure ha dei sincronizzatori della prima guerra mondiale oppure e' l'abbinamento cambio frizione e cardano a creare questi problemi ? Chi mi risponde ?
Qualcuno di voi ha mai provato ad usare che so un olio piu' fluido ? Le cose potrebbero migliorare ?

Ducati 1961 28-07-2009 23:16

Quote:

Originariamente inviata da mariold (Messaggio 3906826)
Su questo pienamente daccordo,per il resto,io sono a 2500km,e ci ho preso un pò la mano,ora la guido con una dolcezza che mia moglie dietro non si accorge che cambio marcia,il motore da 2000 giri in su (anche meno nelle marce basse) è fruibile (è un bicilindrico 1200cc,trovamene un'altro...),ieri ero da solo in giro per le Dolomiti,andavo su come una lucertola fra i tornanti,mi sono accorto che guidando disinvolto ma tranquillo tenevo il passo di gente che davanti a me pareva che sulla moto stesse lavorando invece di divertirsi.La cosa che più mi ha colpito di questo mezzo è la facilità che ho nel portarla nella guida brillante,e i freni (ho l'ABS e per me è fantastico),ciò rende la guida quasi rilassante anche quando l'andatura non è da turista.
Poi,come scrivono altri,e sono daccordo,è piena di difetti,quando parto in prima sento i bussolotti,anche se rispetto a nuova lo fa molto meno perchè ci ho preso anche li la mano,il cardano ha un pò di gioco,ma nella guida fuori città non me ne accorgo,il cambio non è giapponese,ma,rumori a parte,nella guida brillante faccio cambiate al fulmicotone e la moto mi asseconda,le sospensioni non sono il massimo,la sella fa schifo per il turismo,è piena di plastica,costa una fracassa di soldi.
Ma a me piace,la guido veramente bene e rido dentro al casco ogni volta che la uso,questo per me è impagabile.:)

Mario

Mi permetto di fare un piccolo appunto anche sull'impianto frenante ( anche io ho l'ABS ) . Dunque sulla potenza non si discute ( forse anche troppa ) , ma la modulabilita' lascia molto a desiderare . La prima parte della corsa della leva quasi non freno poi dopo circa 1 cm frena da bestia ...
Delle volte sembro impedito anche nelle frenate ...

Ducati 1961 28-07-2009 23:20

Se non lo avete fatto leggetevi il post di fede 1970 ( cambio bloccato o rotto a 7800 Km !!) . Fermo moto per piu' di un mese e senza moto sostitutiva !!! Roba sconcertante !!

mariold 29-07-2009 00:45

Quote:

Originariamente inviata da p51mustang (Messaggio 3910275)
Mariold, ma non è che ci siamo conosciuti per caso in un altro forum? CBF?

Certo che si,te avevi la CBF poi sei passato alla Tuono 1000 se non sbaglio,non so se prima di prendere la RR hai fatto altri cambi,io avevo il TDM 900,ora la RR
:)

mariold 29-07-2009 01:05

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3910637)
Mi permetto di fare un piccolo appunto anche sull'impianto frenante ( anche io ho l'ABS ) . Dunque sulla potenza non si discute ( forse anche troppa ) , ma la modulabilita' lascia molto a desiderare . La prima parte della corsa della leva quasi non freno poi dopo circa 1 cm frena da bestia ...
Delle volte sembro impedito anche nelle frenate ...

Guarda,io non ho avuto tante moto,ma non ne ho trovata una che appena salito sopra non abbia dovuto impegnarmi e capirla.
Sinceramente però i freni sono quelli a cui mi sono abituato prima del resto.

Mario


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:45.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©