Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Moto diesel: l'hanno fatta (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=230944)

WSTONER 22-07-2009 14:15

Ma che senso ha una moto diesel? :confused:

Io sopprimerei anche tutte le auto diesel, che allo scarico puzzano da paura! :mad:

Dogwalker 22-07-2009 14:18

Quote:

Originariamente inviata da stefanov1 (Messaggio 3891118)
Le scelte tecnologiche che hanno fatto sono il meglio attualmente possibile.

Per una casa che non ha le capacità economiche per farsi un motore proprio.
Qualsiasi motocicletta fatta partendo da un motore automobilistico, anche a benzina, sarà troppo pesante, o avrà troppo pochi cavalli, o entrambe le cose insieme. I motori automobilistici sono fatti avendo in mente esigenze diverse da quelli motociclistici.

Ciò che manca per fare una moto diesel competitiva, è un motore diesel motociclistico.

DogW

centaurobm 22-07-2009 14:19

apprezzo solo i consumi.....per il resto ........:(

wallace1976 22-07-2009 14:25

Quote:

Originariamente inviata da sylver65 (Messaggio 3890890)
il peso? 400kg??

Quello è il massimo consentito,a secco sono 225.
A mè non dispiace ed è pure olandese.

drummer62 22-07-2009 14:39

La potenza è scarsa, la coppia è buona.
Sembra un Diesel :lol:

centaurobm 22-07-2009 14:41

Quote:

Originariamente inviata da drummer62 (Messaggio 3891648)
Sembra un Diesel :lol:

:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

......uhm......perspicace.......:lol::lol::lol::lo l::lol:

Gekkonidae 22-07-2009 14:49

Si chiama Track T-800CDI.
Monta il motore della Smart con un cambio automatico.
Si tratta dell'olandese EVA Products di Valkenburg (www.dieselmotorcycles.ne), che ha sviluppato la Track T-800CDI.

- il motore pesa 45 Kg
- 48 CV alla ruota a 2750 giri
- coppia di 120 Nm costante tra gli 850 e i 4250 giri
- trasmissione è a variatore automatico di tipo CVT.
- prezzo di vendita sarà di 17.500 Euro

L'inventore Vegt descrive la Track come una BMW GS che ha la guidabilità di una KTM LC8 e la coppia di una Suzuki Hayabusa.
A 90 Km/h, la EVA pesa 225 Kg e 175 Km/h di velocità massima può percorrere 100 Km con soli 2,5 litri di carburante.
autonomia di circa 900 Km grazie al 22,5 litri.

augusto 22-07-2009 14:50

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3891409)
Na tavanata galattica .... E' una brutta copia della Stelvio con un motore orribile ...
Una moto da 45 CV che pesa 225 Kg ? Ma che stiamo scherzando ? Allora mi compro uno scooter ( anzi 2 visto il prezzo !!! ) .
Secondo me ne venderanno 400 ( in tutto ) che e' il numero di ordinativi attuali ...

Non molto lontano dal primo transalp, moto con la quale ho fatto giri galattici, ma col vantaggio della coppia del diesel. IMHO

uastasi 22-07-2009 15:01

Quote:

Originariamente inviata da cit (Messaggio 3891056)
il bello di questo post............


per alcuni è stupenda............per altri fa c@g@re.......

:-o ;) :)

tipo....1200 Vs 1150.....

"Paolone" 22-07-2009 15:04

Una pu@@anata IMHO.

fredbulsara 22-07-2009 15:07

mica si parla della moto diesel qua vero???

the_10 22-07-2009 15:29

su motonline.it
c'é la prova!
quel motore l'ho avuto sulla smart...faceva vibrare una macchina da 800 KG!
perché farla automatica poi...

Ducati 1961 22-07-2009 19:21

Quote:

Originariamente inviata da the_10 (Messaggio 3891954)
su motonline.it
c'é la prova!
quel motore l'ho avuto sulla smart...faceva vibrare una macchina da 800 KG!
perché farla automatica poi...

:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol:

Ducati 1961 22-07-2009 19:22

Quote:

Originariamente inviata da augusto (Messaggio 3891699)
Non molto lontano dal primo transalp, moto con la quale ho fatto giri galattici, ma col vantaggio della coppia del diesel. IMHO

La TA l'ho avuta anch'io ma mi pareva avesse sui 55 CV o sbaglio ?
Di sicuro non pesa 225 Kg a vuoto !!!!

Tricheco 22-07-2009 19:50

mah........................

augusto 22-07-2009 23:14

Quote:

Originariamente inviata da Stoner 1961 (Messaggio 3892861)
La TA l'ho avuta anch'io ma mi pareva avesse sui 55 CV o sbaglio ?
Di sicuro non pesa 225 Kg a vuoto !!!!

Grande Transalp
Misurati 47CV alla ruota per 184 kg
Il problema è che quando tu te te ne vai in giro guidi con la coppia e non coi cavalli.

sangiuit 22-07-2009 23:27

Quote:

Originariamente inviata da cidi (Messaggio 3890954)
questa fa i 50 km con un litro

e costa 7300 neuri

beh, almeno ha la scusa che pare vintage.... :lol:

Gaudy56 27-07-2009 16:44

Ed ora la moto turbodiesel
 
:D Questa mancava all'elenco :D

http://www.motonline.com/prove/artic...?codice=193888

:D Voi cosa ne pensate
:D:D:D
Buona per Gran turismo (FORSE):mad::mad::mad:

funfa 27-07-2009 22:15

Non ne capisco il senso.
Non l'apprezzo sulle auto ma solo sui furgoni e sui trattori, figuriamoci sulle moto.

Flying*D 27-07-2009 22:21

17500 euro e' il prezzo olandese... in Germania o in Italia potrebbe costare un 10/20% di meno...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:14.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©