![]() |
a precisa domanda un caro amico avvocato (nel settore) rispose:
nella vendita tra privati vale comunque una sorta di garanzia se emergesse un difetto che il venditore non poteva non conoscere (es. vendi una moto e dichiari falsamente che ha percorso 10000 km, l'acquirente tramite tagliandi registrati in bmw dimostra che la moto ha percorso 20000 km, il venditore risponde della garanzia, oppure emerge che hai avuto un fermo moto per una rottura che hai chiesto al meccanico di non riparare a regola d'arte.). inoltre se hai dichiarato " con due righe" alla vendita che ad es. la moto aveva i 10000km e si dimostra che non era vero alla garanzia aggiungi una denuncia penale. così ho capito e spero di "avermi" spiegato. |
Io credo che un minimo ci si debba fidare da ambo le parti.
L'unico pagamento tecnicamente "sicuro" è il bonifico bancario. Una volta accreditato non è revocabile dopo 48 ore. Resta il fatto che difficilmente qualcuno bonifica una somma ed attende due giorni il trapasso (anche il venditore potrebbe sparire con i soldi). Un assegno circolare è denaro contante. Potrebbe essere falso, ma le possibilità sono remote. Falsificare un circolare non è facilissimo. Io quando ho venduto le mie moto, ho guardato la persona con la quale avevo a che fare. Se non mi piaceva non vendevo punto. Se il tizio mi è congeniale, domando un circolare, e con l'effetto in mano vado a firmare il trapasso. Se poi si vogliono dormire sonni tranquilli esiste sempre la permuta al cone. Cercare di non farsi fregare è sacrosanto, ma mettere troppi paletti fa naufragare una trattativa. Scritti non ne rilascio, di nessun tipo. Se la moto ti piace è qui da vedere.... Dpelago KTM 990 SMT |
:mad::mad::mad::mad::mad:
Probabilmente mi sono imbattuto in una coppia di truffatori.... Alla mia richiesta di presentarsi con dei contanti insieme a me nella mia banca ha tirato fuori mille scuse....che rischiava la rapina ecc.ecc. (parliamo di poche migliaia di euro non 20.000€) Allora gli ho detto di farmi un bonifico ed io avrei atteso l'accredito sul mio c/c....neanche questo. Voleva a tutti i costi fare lui il bonifico con un "terminale" e poi mi dava un "codice" col quale io potevo poi verificare bla bla bla bla.... Per un po' ho cercato di capire e di insistere per le mie soluzioni, dopo l'ho mandato a cag***...... :chain::chain::chain::chain: |
ItaGliani.....bah,,,,,
sempre i soliti furbini..... |
Quote:
Se uno vuole comprare una moto sa bene che dovrò pagarla e quindi in contanti o assegno circolare non dovrebbe cambiare niente... Quando tirano fuori cose strane quando non c'è nulla di più concreto dei contanti... :( |
Quote:
vero è che un minimo di testa occorre. sempre |
E a proposito di Itagliani .....Bah.... oggi sul giornale era riportato un annuncio francese della Volkswagen, nella quale informava i consumatori d'oltralpe che alcuni concessionari vendevano a 12.000 euro circa (e facendole passare per un affarone)delle Polo che la casa madre aveva in listino a ad un prezzo inferiore ai 10.000.
E meno male che all'estero (famoso detto)tutti brava gente. Sai finchè ti frega un privato ti incazzi, ma può succedere, ma quando ti frega un concessionario con il nuovo ,allora non c'è proprio più religione. 1100 Gs for ever |
Quote:
|
Cmq, ripensando bene a tutta la vicenda sono convinto che mi volessero proprio inc*****....
Il ceffo non era molto interessato alla moto, ai tagliandi fatti, alla propria storia, alle caratteristiche del motore, allo stato di usura ecc.ecc. Avevano solo una gran fretta di concludere...tra l'altro mi hanno chiamato al cell ieri alle 19.00 dicendo se potevano vedere la moto subito perchè erano in zona... Di solito uno chiama e poi prende un appuntamento...:(:( Sembravano proprio a caccia.... Quindi occhio...se avete le moto in vendita sui soliti siti di annunci..zona Mo-Bo...in caso scrivetemi in MP che ve li descrivo. ciauz ;) |
Quote:
Comunque anche in quel caso è difficile che l'acquirente risca a dimostrare che tu sapevi del vizio, amenochè tu non sia un meccanico. Però aggiungi anche PROVATA ... Ah dimenticavo ... quasi tutte le compagnie di assicurazione ti possono fare una polizza che assicura la vendita il primo anno. Comunque io ho sempre venduto a privati, sempre cash all'atto della firma del passaggio di proprietà, mai problemi. |
recentemente ho preso una versys usata per mia moglie da un privato ed ho pagato con ass circolare al trapasso.
l'anno scorso ho radiato per esportazione il varadero e mi han pagato in contanti sonanti :-) |
ma dico io,visto che fai un passaggio di proprieta,se l'assegno non è valido non puoi denunciarlo?
capisco che sono sbattimenti,ma questo non puo' sparire dalla terra,a meno che non abbia anche i documenti falsi... :-o io cmq quando ho venduto l'auto mi sono fatto fare un non trasferibile,una famigliola troppo limpida,figlio viziato,moglie stressata acida,padre zerbinato e pagatore :lol: hai fatto bene quasta storia puzza,ad oggi prima di tirare fuori 2000 euro io te la rivolterei la moto! ;) |
Assegno circolare un paio di palle.
Andate nella tua banca, lo versate e, dopo 5 mesi ti arriva una lettera nella quale dicono che era fasullo e lo hanno stornato. a. banca dell'acquirente e si prendono i soldini b. banca del venditore ove l'acquirente consegna i soldini cash che vengono contati de depositati sul c/c del venditore. c. attendi bonifico e poi fai il passaggio. Se l'acquirente non accetta nessuna delle tre, fanculizzalo. |
Anni addietro avevo messo in vendita un moto su Portaportese.
Si presentò un poliziotto in divisa il quale mi disse che il prezzo era interessante e che la moto gli piaceva. Appuntamento all'agenzia ACI per il passaggio. Si presenta con una decina di cambiali. Gli ho detto che le cambiali per me non erano ancora state inventate. Mi disse che potevo fidarmi, in quanto era un poliziotto. Sono andato via senza neppure salutare. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:12. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©