![]() |
Quote:
:lol::lol::lol: ps: comunque il libretto delle istruzioni fa veramente ca@@re!! Paolo75, con poche parole, è stato chiarissimo |
presente!
eheh... io ci ho messo due giorni ad aprirle... |
Quote:
Sto pomeriggio prenderò un martello....:lol::lol::lol: |
Quote:
|
Ricordati, una volta aperte, di fissarle con i fermi gialli :rolleyes: (vanno fatti scorrere in senso trasversale a quello di marcia fino a trovare la loro sede: inserisci prima la parte collegata ai cardini del fermo, poi li chiudi completamente).
E spero che sia veramente l'ultimo suggerimento al riguardo!!!:mad::mad::lol::lol::lol::lol::lol: |
@Paolo75
Vedo solo ora i tuoi ultimi commenti. .... A mia parziale discolpa: (...:(:(:(...:-o:-o:-o...:lol::lol::lol:) avevo fatto le prove di apertura/chiusura con la valigia sx. Anche dopo vari tentativi continua ad essere un'impresa aprire e chiudere. Valigia dx: ci vuole più tempo a dirlo che a farlo. Si apre e si chiude col solo comando vocale...:lol::lol::lol: Sono entrambe nuove, ma appare evidente che la dx sia stata lubrificata Se usassi del grasso grafitato per la sx? :-p Ciao ciao |
Quote:
Meglio del grasso grafitato DOVREBBE essere il buon vecchio WD40, che SEMBREREBBE avere anche proprietà di protezione per le plastiche in generale (un pò tipo il lucidacruscotti delle auto). Bless P |
vasellina tecnica:D
oltre che per le valigie (leggendo le ultime tendenze dei forummisti) potrebbe servire anche per altro:toothy7: |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©