![]() |
non servono atrezzi speciali.....;)
[YT]http://www.youtube.com/watch?v=YzPTPN98x40[/YT] |
Ottimo MAMBO!!!!!!
Questa è un'ottima dritta!!!! Lamps |
lo so' che sforzandola un poco entra, ma volevo evitare. Intanto avevo il serbatoio smontato per il tagliando e svitare le viti dell'alternatore e' un lampo
Inviato dal mio GT-P1000 con Tapatalk 2 |
Domani la cambio anche io. Evvai di chiave inglese regolabile. Lamps. :-)
|
Io ho fatto cosi come dimostra il video,anzi, non ho nemmeno tolto il serba e/o le barre del para motore
|
ma se non si raggiungono i km dei 40000 (ho comprato un gs del 2006 con 15000 km ....quando dovrei cambiarla?
|
Quando senti che fa rumore, oppure quando ti fa stare più tranquillo. Alla fine è un lavoro semplice e poco costoso.
|
E diciamo che dopo 15 anni sarebbe il caso di cambiarla se non è stato mai fatto...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
Visto il costo dico...
Inviato dal mio SM-G975F utilizzando Tapatalk |
In 15 anni almeno due sostituzioni...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ok
grazie |
Se si vuole risparmiare qualcosa basta prendere direttamente la cinghia da qualsiasi ricambista (anche on line) senza passare da BMW che comunque venderebbe la stessa identica cinghia...
|
scusate onde evitare equivoci...ma non ho capito ...ma questa cinghia va regolata la tensione ogni tanto o no?...dai video che vedo in giro non vedo nessuno che regola niente..
|
ma quella specie di spugna che si trova in fondo al coperchio se "secca" va cambiata o cosa?..grazie.
|
Non si regola nessuna tensione, si monta e basta. La spugna rovinata la puoi eliminare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
ragazzi ho comprato come cinghia la continental 4pk592elast per il mio gs del 2006
non riesco a inserirla...rimesso quella vecchia.. dite che rispetto all'originale bmw magari cambia qualcosa? capisco che è nuova..ma non si smolla neanche un pò |
Io l'ho cambiata ieri nel mio 2009( la mia e' la 582), non c'è stato verso di montarla come nel video, scivolava sempre fuori. Ho risolto sfruttando uno dei 4 fori nella puleggia, ci ho messo una vite di 5 e 2 rondelle grandi che sporgessero dalla puleggia. In un attimo e' andata
|
quindi hai filettato quei buchino e inserito la vite con la rondella giusto?...non mi sembrano tanto profondi come buchi...5/6 mm...o c'è un buco più profondo?
tanto per sapere non capisco perché tu abbia usato la 582....a guardare sul sito dell continental mi da 4pk 592 elast non vorrei capire male..magari hi ha dato una cinghia troppo "corta" per la mia?...ma non mi sembrerebbe guardando il sito |
No, non ho filettato niente, i fori saranno 5,5, solo infilata dentro per fare da perno. Io ho messo la 582 perché sul catalogo etk mi dà quella, e quella vecchia era una 582.
|
Smontato solo il coperchio di plastica, puntato cinghia sull'alternatore e poi sulla puleggia motore. Infilato vite nel buchino e poi girato la puleggia motore con una bussola di 34, oppure una chiave inglese. In pratica come nel video, solo che mi sono aiutato con la vite.
|
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:57. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©