![]() |
daniele secondo me le moto i conc nn le provano mai quando fanno i tagliandi perche hanno paura ancora cadono e rompono le moto dei clienti, perche se mai avessero provato la mia sull'autostrada ad una velcita di 120 o 130 ti giuro che il meccanico avrebbe fatto molto perche giustamente il problema c'è. vi diro di piu a 6000 km mi ci si smonta la pedana del freno posteriore e quando mi reco dal conc con la pedana del freno in mano sai cosa mi dicono sei caduto ai fatto sterrato li guardo con una faccia per dirgli che mi avevano rotto i co@@@@@@ quello dipende dalle vibrazioni
|
perche non provi un'altro conce......magari a qualche km di distanza dal tuo..........magari riescono a trovarti il problema.............e se proprio no risolvi inizia a scrivere a tutti.............sopratutto a mamma bmw.................almeno manderanno un'ispettore per controllare sta mukka..................
|
Quote:
Penso che il miglior modo per farsi sentire sia: 1) screditare questa cavolo di moto quando se ne parla con i propri conoscenti 2) non comperare mai più BMW! :( Anche perchè uno non può perdere in continuazione del tempo per recarsi da un concessionario che tutte le volte ti prende per i fondelli! La mia l'ho messa in vendita, in quanto a 34.000 km percorsi (mai sterrato) non è ammissibile che gli ammo siano già da cambiare (lo erano già dopo 10.000 km, fatto allora presente al conce, ma secondo lui era tutto normale); per non parlare dei cerchi che mi hanno fatto perdere la testa. Sono tutt'ora innamorato di questa moto, ma piuttosto di spendere 2.000 euro per una coppia di Holins e 350 euro alla Assemblaggiservice per il raddrizzamento di quei cavolo di cerchi, a settembre mi compro una KTM e con BMW ho chiuso! |
questa mattina mi kiama mamma BMW roba da nn crederci la signorina mi dice che ha parlato con il mio conc e lui e a disposizione mi kiamera al piu presto possibile e ci sara un incontro con un ispettore della bmw bohhhhhhhhhhh . intanto io scrivo una lettera dal legale cosi fermo la garanzia ( le parole volano ma lo scritto rimane ) e poi sai cosa mi compro no un ktm ma un morino gran passo e bellissima questa moto con circa 9000 km la vendo al piu presto possibile ho scritto gia a motomorini se me la fa provare
|
WLF una cosa devo ancora fare sputtanare su questo accaduto su tutte le migliori riviste dicendo che se volete togliervi la goduria della moto l'importante che acquistate una gs adv e vedrete che sarete su una giostra :(
rag roba da nn crederci che storia ( vi faro sapere come andra a finire io la fine la conosco gia mi diranno che e tutto apposto puoi andare dove vuoi ) andra cosi ne sono sicuro l. |
danielemerola, il tuo post mi ha lasciato un pò perplesso, anche io ho acquistato la moto da Massimiliano ma fin'ora sono sempre stato trattato coi guanti bianchi, eppure è la prima moto che compro da lui, e di amici o di passaparola non ne ho portati\fatti neanche uno. Vuoi vedè che o io gli stò simpatico o tu gli stai antipatico?
Anche il ragazzo dell'officina, mi è sembrato abbastanza preciso, ed ai tagliandi si è sempre premurato che facessero in fretta perchè dovevo prendere il traghetto. |
Premesso che la mia non era sicuramente una discussione su massimiliano, sempre che parliamo dello stesso massimiliano.....,e non voglio che lo diventi, perché con il mio massimiliano sarò io personalmente a chiarire quanto c'é da chiarire, appena lui riuscirà a trovare 5 min per parlare con me, visto che finora non siamo ancora riusciti a trovare il tempo di sederci neanche per un minuto, eppure sarò stato in conc almeno 4 volte negli ultimi 2 mesi.
Io mi sono molto lamentato dell'approssimatezza di tutto il sistema, che a quanto pare, non solo in zona caserta, ma in più parti della nostra bella penisola, lascia almeno un pò a desiderare sull'assistenza post-vendita. Tu, a quanto posso capire, ne sei testimone. La moto appena comprata, tagliandi veloci e con appuntamenti precisi e cortesi..... ma aspetta fra un anno, quando inizierai a conoscere meglio la tua moto che la tua donna, compresi tanti piccoli difetti (che tutte le moto hanno), e se questi moderni meccanici non si decidono a staccare il naso dal computer dal quale dipendono totalmente, e mettere prima l'orecchio a disposizione del cliente e poi casomai alla moto...... poi vedrai... in bocca al lupo P.S. non tutte le moto costano quanto una meravigliosa BMW, casomai con il boxerone, meglio! Inoltre, caro bmw motorrad, mi auguro che tu non dovrai mai trovarti a sperare di essere simpatico a qualcuno per otteenere quello che ti spetta e che casomai hai pagato tu, con non pochi sacrifici ! di nuovo, in bocca al lupo..... ci si vede da Massimiliano. |
Quote:
posso capire il tuo stato d'animo,(anzi no) posso solo immaginarlo.. cmq non spariamo minchi@te... BM 607 46DR - R1200 GS ADV., ANTERIORE 46 ER/DR Corpo mono da 46 mm Stelo da 16 mm Regolabile in estensione E precarico molla con ghiera Produttore: Ohlins Prezzo listino: € 686,00 BM 606 46PRCQB - R1200 GS ADV., POSTERIORE 46 PRCQB Corpo mono da 46 mm Pressurizzato in azoto con serbatoio separato Stelo da 16 mm Regolabile in compressione ed estensione Precarico molla a crichetto Produttore: Ohlins Prezzo listino: € 1.063,00 lasciamo perdere che ci sono fenomeni qua' sul sito che se li montano da soli,sono convinto che a questi prezzi (dal listino andreani) oltre al montaggio ti offre la cena e l'hotel per la notte. si i crechi erano difettosi,li dovevi cambiare.i miei a 35000 con molte uscite in "fuoristrada" presentano un microproblema al cerchio post,notato all'ultimo cambio..ma che non crea problemi alla guida,neanche alle vibrazioni. poi sicuramente per gli ammo considerato il prezzo potevano fare qualcosa di meglio come qualita,ma l'ammo standard con una moto che a secco pesa 240 piu passeggeri piu bagagli,è prevedibile che intorno ai 40000 l'ammmo chieda il cambio:-o |
Panettiere da quello che ho capito sei puglese di foggia...
fai una telefonata a lecce con me si son comportati sempre molto ma molto bene poi rispettano e conoscono molto bene il forum Quellidellelica. E ci tengono a non fare brutta figura.... |
poi sicuramente per gli ammo considerato il prezzo potevano fare qualcosa di meglio come qualita,ma l'ammo standard con una moto che a secco pesa 240 piu passeggeri piu bagagli,è prevedibile che intorno ai 40000 l'ammmo chieda il cambio:-o[/QUOTE]
con la mia ADV Ho fatto 65000Km e posso dire che stò capendo ora le regolazioni degli ammo e mi sembrano perfetti:cool: credo |
Quote:
sono tanti anni che ho contatti per il mio lavoro con i Tedeschi di altre ditte comunque di automotive: ti portano allo sfinimento e non ammettono mai i loro problemi che pur ci sono pertanto denominatore comune. Nel tuo caso anch'io avrei lasciato la moto dal conce e riportato su tutti i media la situazione paradossale. Ho un adventure 1150 del 2003 che fortunatamente ad oggi non ha avuto nulla ergo anche quando acquisti una BMW ci vuole culo. Auguri in ogni caso e facci sapere |
quoto Carlo.. ho lavorato per 8 anni con i tedeschi.. nel campo dell'abbigliamento.. pensate che una volta hanno portato un campionario che doveva essere taglia 50 ed era almeno una 56... stava perfettamente a un collega che porta la 58.. loro sostenevano che era un 50 largo..
sono troppo orgogliosi per ammettere di sbagliare.. poi conta che sono la BMW quindi ancora di più.. certo fa incazzare perchè la moto l'hai pagata per buona.. quindi insomma.. deve essere a posto! |
Quote:
|
Panettiere, penso che stiamo parlando della stessa persona, di concessionario con proprietario Massimiliano cen'è solo uno. La questione della simpatia era pura ironia, scusa il gioco di parole ma tu forse l'hai presa male.
O forse come dice qualcuno, ci vuole una buona dose di culo. A presto..! |
questa mattina ho ricoverato la mukka a taranto ho avvisato anke mamma bmw ora sono in attesa di una risposta spero in una positiva
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©