![]() |
il metodo che ho indicato io, è il meno invasivo, il più economico ed efficace.
|
hai ragione cit lascio intera la moka e foro il rivetto
|
dopo non lamentatevi se definiscono la vostra moto una caffettiera
|
OH, SCUSATE MA NON CI STO CAPENDO UNA EMERITA MA@@A!!!! :mad:
Io ho appena acquistato (e montato, telai e serrature mappabili :mad:) le borse alu bmw, acquistate sul sito tetesco teileineile.de. Prima di acquistarle ho chiesto se erano l'ultimo modello con valvola e mi hanno risposto in modo affermativo. In effetti, sul retro c'è un rettangolino in plastica nera che corrisponde all'interno con una vite (mi pare, adesso non le ho sotto mano). MA LA VALVOLA E' QUELLA? E SE LO E', FUNZIONA IN AUTOMATICO O DEVE ESSERE AZIONATA (da dove?) PER ELIMINARE LA PRESSIONE INTERNA? |
sulle nuove funziona in automatico io ho il topcase vecchio senza valvole è per quello che voglio modificarlo
|
Quote:
|
valvole
Quote:
|
Quote:
http://www.quellidellelica.com/vbfor...51&postcount=7 |
a me sono arrivate oggi le alu e hanno già la modifica per evitare che non si aprano
|
ma si puo' spendere tanti euriii per delle valige che non si aprono
|
certo, basta che la touratech le faccia per la bmw ed il gioco è fatto (praticamente un'associazione a delinquere!!!! eheh)
|
Io ho trovato un modo ..."gratis":)
Ho fatto una tacca sulla guarnizione di chiusura delle borse; funziona e non entra l'acqua...a meno di non immergere completamente le borse. :lol: |
..dopo aver speso un mille euro per tre borse... fate la scelta giusta:)
valvoline Twalcom.. http://i42.tinypic.com/rawwtk.jpg |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©