![]() |
PROPOSTA
Ho trovato sul sito della provincia di Bolzano la mail del gentiluomo che vorrà farci pagare. Che ne dite di concordare una mail e diffonderla per inviarla al signore in questione? presidente@provincia.bz.it |
è una delle tante cose che si possono fare quando si condivide una opinione e la stessa potrebbe essere condivisa come atteggiamento già dagli utenti di questo forum...e siamo tanti...
|
io di certo il pedaggio non lo pago, mica ci vado se resta così, o al max faccio avanti indietro dallo stesso lato. però mi sembra una buona proposta. niente di offensivo.
|
Se continua così...metteranno i pedaggi anche per entrare nelle città e nei paesi (si torna nel medio evo)
|
se volete vedere il mare adesso vi metto il pedaggio ...bauscia!:lol::lol::lol:
|
Quote:
non sarebbe male..anche su altri forum. Online le prove del casello |
sinceramente non capisco tutto questo scandalizzarsi....
critichiamo il presunto pedaggio sullo stelvio e poi andiamo tutti al Glossglockner.... personalmente se questo puo' servire per "scremare" un po' di utenti (camperoni?) e per tenere in ordine le strutture, li pago volentieri. magari mettessero il muraglione a pagamento, ma anche bello tosto! così tanti imbecilli andrebbero a far frontali altrove! :mad: a noi, utenti della strada, e non "mancati pilotoni della domenica" questi "signori smanettoni" ci hanno privato il diritto di goderci le ns. colline: Futa, Raticosa, Colla, Calla, Muraglione..... ogni anno gli incidenti sono innumerevoli.... qualcuno viene pure a bullarsi qui sul forum, di quanto ha strisciato gli slider...... il risultato e' che io e la mia compagna se vogliamo andare a prendere un po' di fresco in campigna da maggio a settembre, dobbiamo rischiare di farci ammazzare da qualche scemo che arriva in contromano o che, scivolando (capita con le orecchie in terra su strada urbana....) fa un bel filotto gli autovelox sono delle trappole solo per chi non bazziga nei posti tutti i week end per tutto il pomeriggio, ti tanano a 56 km/h, ma poi fuori dal paese e' tutto un GP mettiamo il pedaggio, e mettiamo le pattuglie con i fondi raccolti. scusate lo sfogo ma e' così che si calpestano i diritti altrui, rendendo le strade (di tutti) insicure ed impraticabili, e non chiedendo un pedaggio. |
scusate lo sfogo ma e' così che si calpestano i diritti altrui, rendendo le strade di tutti impraticabili, e non chiedendo un pedaggio.[/QUOTE]
non mi trovi d'accordo proprio perchè le strade sono di tutti e non tutti vanno a fare gli imbecilli per strada. e con le tasse che pago non esce anche la manutenzione e il servizio anche lì ? e poi ma secondo voi il pedaggio allontana i cretini da un posto ? |
Stavo pensando di mettere il pedaggio per tutti quelli che passano davanti a casa mia...così tanto per ingrassarmi un pò le tasche.
Modo serio: credo profondamente che la strada sul territorio italiano sia degli italiani, un diritto inalienabile, così come lo sono i boschi, i laghi e le spiagge (attenzione alle spiagge private, sono anticostituzionali). Siamo in una repubblica e porca puttana res-pubblica significa "cosa di tutti" o mi sbaglio? Se il signore in questione crede di avere il diritto di fare il padroncino non in casa sua ma in casa di tutti, io vado sullo Stelvio e dio cristo non mi fermo al casello nemmeno se ho un mitra puntanto addosso. Viva la libertà e guai a chi mi ferma. |
per Jack + Asterix
le autostrade sono di tutti, ma si pagano i traghetti ed i ponti mobile lo stesso anche gli autobus e la metro. se le esigenze di una comunità si sono moltiplicate, se la manutenzione ed il mantenimento del servizio sono incrementate a causa dell'elevato numero di utenti rispetto a qualche anno fa... fanno bene a far pagare,in fondo i passi importanti hanno perso la funzione di collegamento per assumere quella di attrattiva turistica, quindi metti il pedaggio nel conto delle ferie... per quanto riguarda gli imbecilli, stai tranquillo che dopo un po' troveranno un altro posto dove andare a far danno GRATIS perche' per costoro la pista costa troppo, però hanno il 1098 da 20.000 euro.... barboni e delinquenti |
non puoi paragonarmi l'autostrada ad una strada statale o provinciale di montagna...così come la metropolitana che ha un costo di gestione e di manutenzione decisamente diverso da una strada...
io sono invece del parere che è un modo ulteriore per svuotare il portafogli delle persone creando un business su una cosa pubblica. esiste la polizia provinciale oppure la forestale...fai rispettare le regole sulle strade e in montagna... e la gente civile si deve incazzare con il cretino che getta a terra la busta con i resti della scampagnata ! |
Ritorneremo all' acquaticum, patalicum e ripaticum....
tutto vero e condivisibile quello scritto sopra, sia da una parte e dall' altra, però sono contrario ad un pedaggio di questo tipo per tanti motivi. Se guardiamo la situazione ( privilegiata ) del trentino alto adige, poi, lo trovo ancora più assurdo: non solo hanno dei trasferimenti stato regioni che, tanto per prendere ad esempio la lombardia, ci sognamo, ma possono pure adottare regolamenti di questo tipo su un patrimonio statale. il paragone con le autostrade, a mio avviso, non può essere fatto: la rete appartiene allo stato ma viene data in concessione ad una società che paga lo stato sulla base di accordi economici e di capitolato per la relativa manutenzione e poi applica un pedaggio. Facendo il debito paragone, allora, anche il sig. presidente della provincia di bolzano dovrebbe rifondere allo stato una parte degli introiti. A quel punto sarei d' accordo; se invece i soldi se li tiene tutti nella sua regione allora no. saluti |
il concetto che volevo esprimere e' che la cosa pubblica non e' sinonimo di gratuito, anzi tutt'altro.
essendoci inoltre dei precedenti eccellenti come il Grossglockner o lo stesso Rombo (fatto domenica scorsa versante Austriaco fantastico, versante italiano merdoso.....) o i ponti o i tunnel, insomma infrastrutture che hanno visto nel corso degli anni, modificare il proprio ruolo e magari per questo moltiplicare gli utenti, devono essere economicamente riconsiderate. sarà sempre e comunque il mercato a dare loro ragione o meno per me' che ci vado due volte l'anno, dargli 15 euro alla volta non rappresenta motivo discandalo, mi inc@zzo di piu' in autostrada quando pago per un servizio e rimango fermo in fila.... |
hedonism, la cosa pubblica non è gratuita e concordo, però è anche vero che rientra nel calderone dei servizi che lo "stato" riversa ai propri cittadini che pagano tasse di ogni genere e quindi anche per avere strade decenti e servizi anche...
non voglio essere noioso ma continuo a dire che il problema è nel rispetto di questa "cosa" pubblica...che è praticamente assente. |
Quote:
1) quando si dorme in un paese si paga il pernottamento...e una piccola parte è tassa di soggiorno... 2) chi come a bolzano ha la fortuna di avere lo stelvio applica balzelli. in molise o altro dove lo stelvio non c'è che facciamo..? si grattano ? 3) le autostrade si pagano ? caspita non me ne ero accorto! mi pare di pagarle in moto tra le piu' care al mondo.... e non è che esistano molte alernative se ci si deve spostare in sto paese.. ma dico... scremiamo in base al portafoglio o al rispetto delle regole ?? no perchè la prima non mi piace molto.. |
il problema vero e' che quando un andazzo comincia prolifera.Un mesetto fa mi sono fatto dalla cisa a la spezia su statale(toscana), minchia, ogni paese un velox fisso o piu' di uno.
Se ci prendono gusto ogni vacanza in trentino (io ci vado una settimana tutti gli anni) diventa un salasso. |
stiamo andando o.t.
siete contrari al pedaggio sullo stelvio? ok, ma il Grossglokner o il Rombo, l'avete mai fatto? e se si perchè accettare il pagamento nel caso dei cugini d'oltr'alpe? |
Io non sono contrario ai pedaggi in generale.....
ma oltralpe offrono anche un buon servizio...strade ben tenute, biker point, musei..... mentre in Italia non credo che saremmo in grado di fare altrettanto..... oddio, a promettere siam buoni ma poi........????? |
magari i cuggini non pagano bollo e altre menate sulle auto e moto così elevate come da noi !!!!
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©