![]() |
Che siano diversi e non insensati posso anche essere d'accordo.
Che mi metta in garage a suonare il clacson e ci riesca è motivo di grande orgoglio personale e rispetto per il birichino progettista teutonico. Che io sia riuscito UNA SOLA VOLTA in anni a beccare il clacson in condizioni di emergenza e MAI e RIPETO MAI usando i guanti è qualcosa che mi fa nominare invano il mio Dio e dubitare fortemente del sopracitato teutonico. Poi sarà anche vero che io abbia una intelligenza inferiore alla media e non capisca perchè i mangiacrauti devono necessariamente godere nel fare le cose diverse dal resto degli altri essere umani. |
facci l'abitudine, non è così terribile
oppure fatti un 2 valvole, che hanno le frecce dove le hanno le jap ;) |
Quote:
|
io odio chi suona il clacson
|
se bmw rimonta i comandi standard è solo per una questione di prezzo,costano meno.:(
|
Quote:
|
Quote:
Incredibile, ma è andata così... mi è piaciuta proprio tanto e non ho badato ai particolari. Comunque, oggi che li ho scoperti ti dico sinceramente che influenzeranno la mia prossima scelta. Ciao |
Quote:
Infatti, ora che ho scoperto dov'è, ho legato un fiocchetto alla moto e suono ... suono ... suono, facendo finta di essere ad un matrimonio :D |
oh raga ho visto dei blocchetti comandi standard meravigliosi....
erano attaccati però ad una bella moto di m........ cioè come dire le maniglie della aston martin db9 non mi piacciono molto sono meno funzionali di quelle della panda...non si potrebbero adattare??? hihihiihihihihih |
Quote:
Un pò come la terribile vaschetta del recupero olio freno che sulle 1150 era una mezza opera d'arte, adesso sembra quella degli esami delle urine. ;) |
Quote:
|
Io dopo 7 anni mi trovo ancora a dover cercare prima con lo sguardo che tasto premere.
Mi piaccio particolarmente quando aziono le quattro frecce premendo il tasto di avviamento a motore acceso. :mad: |
un amico alle prese con i blocchetti della BMW, dopo pochi giorni dall'acquisto, disse:
"ahò (era romano...) sti comandi sò come i carci alle palle: nun te ce abbitui mai!!!" :lol::lol::lol: Io sono contento invece di impicciarmi con i comandi "normali" dello scooter, quando scendo dal GS!! |
Quote:
Come non (STRA)quotarti :thumbup: Le "vaschette" saranno anche più pratiche (e si spaccano anche più facilmente....:lol:) ma da vedere fanno proprio :pottytra: Se BMW continua ad allinearsi alle Jappe (tranne che nel prezzo :mad:)....cosa casso mi prendo a fare una BMW che è uguale a una Jappa ma costa 1 volta e mezzo senza darmi niente di più ? E poi....perchè non ci lamentiamo anche delle auto, che una ha la retromarcia in avanti, l'altra dietro a dx, l'altra col pomello da tirar sù.....e una con le frecce a sx del volante mentre l'altra a dx...e una con la leva abbaglianti da tirare e l'altra da spingere...... Se volete una moto fatta come una Jappa (che sono belle moto e a me piacciono :eek:) compratevi una Jappa e basta :lol: Mah :mad::mad::mad: P.S.: Scusate se sono andato un pò OT ;) |
Quote:
Si può fare l'abitudine a tutto e spesso le cose più eccentriche possono piacerci ancora di più, certo, ma oggi giudicheresti razionale quella ubicazione dei comandi? Nello stesso periodo anteguerra, tutti gli altri produttori avevano già gli stessi standard per acceleratore, freni, frizione e cambio (salvo il fatto che qualcuno continuò ad adottare la prima in alto fino agli anni 70). Oggi, nel 2009, non ti sembrerebbe opportuno (per non dire giusto, che ti suona troppo categorico... :lol:) che un produttore che fa vessillo della sicurezza di marcia adotti gli stessi standard di posizionamento comandi di tutta la concorrenza? Tanto più su di un modello che strappa clienti alla suddetta (come la F800GS, che mi ha reso un BMWista, contro ogni mia previsione - vedi presentazione). Sicuro che sia una questione di GUSTO, come per il colore, il cupolino, le borse, ecc..., anziché di GIUSTO? Senza apoditticità :) Ciao. |
Quote:
Questa sì che è dedizione assoluta al marchio!!! :rolleyes: Hai pensato a farglielo sapere??? :) Quello che non capisco in questo thread è: pensate che esista una razza geneticamente predisposta ai comandi BMW (per cui tutti gli altri non rompessero i maroni) oppure semplicemente la ritenete proprio una miglioria rispetto ai comandi standard? Sarei felice di saperlo. Ciao. |
Quote:
Dunque il problema è che non si vuole tornare "NELLA MASSA". Perché la BMW, invece, è elitaria (anche per i blocchetti, presumo). Riguardo alla operatività in situazioni diverse, sperando di non apparire sborone, ti confermo che anch'io guido la mia twingo del 1995 (clacson su asta frecce e cambio manuale), la B di mia moglie (clacson su volante e cambio automatico), il burgman e la F800GS senza alcun problema, salvo le situazioni di emergenza quando sono a bordo della GS, in cui non riesco a suonare né a lampeggiare. Eppure lo so dove sono i comandi... solo che non ci arrivo mentre guardo la situazione che ho davanti... Comunque non avevo valutato il fatto che, come dici tu, "una moto BMW è sempre molto diversa dalle altre", anche perché speravo che tutti si riferissero alla durata, all'affidabilità, al costo, alle finiture... Grazie per la tua testimonianza! Ciao. |
Quote:
P.S.: ma allora anche i BMWisti possono cazzeggiare, nonostante l'elitarietà delle loro moto! URRA'!!! :D:D:D:D |
Quote:
Altrimenti, faticherei a capire la retromarcia BMW sui blocchetti elettrici. Inoltre, qui siamo in tanti a non amare i blocchetti BMW, eppure siamo su un forum di amanti delle BMW. |
Quote:
Tra l'altro il paragone con le maniglie apriporta di un'auto è centratissimo: anche quelle si usano mentre si guida, ed in particolare in situazioni di pericolo. Inoltre, entrambe NON sono ubicate nello stesso posto, ovvero sullo sportello all'altezza della cerniera di chiusura dove le cercheresti istintivamente... La mia perplessità nell'avere acquistato una BMW aumenta anche per il rischio di essere associato ai suoi più fedeli utilizzatori... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:09. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©