Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   Da Walwal (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=15)
-   -   Sonno micidiale in sella... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=228443)

Fancho 05-07-2009 21:47

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 3844771)

ps.spero che tu scherzi quando parli di "altro".

Non scherzavo parlandone, poiché m'è stato riferito che in effetti funziona.

Allo stesso modo non scherzavo dicendo che non ho nessuna intenzione di ricorrervi. ;)

Fancho 05-07-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da Max77 (Messaggio 3844794)
... sconsiglio sempre di trombare prima di mettersi alla guida ...:D

Bè, questa è la regola n. 1!!! :-o

wildweasel 05-07-2009 21:52

Spiacente, questo non me lo potete chiedere, caso mai rinuncio a mettermi alla guida!!! :lol: :lol: :lol:

gnaro64 05-07-2009 21:56

Ho letto in un altro tread qualcuno che dava la colpa all'anidride carbonica che ristagna nell'integrale, e cambiando casco ha risolto........mah....

antomar 05-07-2009 21:57

Mangiare leggero, bere molta acqua, tè freddo o caffè, curare il ricambio d'aria nel casco nella zona naso-bocca.

Dave 05-07-2009 22:21

oggi tornando da Garmisch è capitato anche a me........più forte del solito......per km ho cercato una panchina per un riposino......poi le curvette del Maloja mi hanno risvegliato.....caldo ? beh, in quel momento nemmeno troppo...anzi...pesantezza? no, ero praticamente a stomaco vuoto....trombato la sera prima ? MAGARI !!!!!!

cmq, non sò...quello che hanno prima di me mi sembra tutto giusto...non sò se basta:

evitare tapponi, fare soste ogni tot.di tempo o km, mangiare leggero e bere solo acqua e caffè....i percorsi noiosi non sempre si possono evitare....altro?

Fancho 05-07-2009 22:44

In effetti la storia del ricambio d'aria nel casco può essere valida. Ad esempio, perché mi capita solo in moto e non, ad esempio, guidando l'auto??

Quote:

Originariamente inviata da Dave (Messaggio 3844979)
....i percorsi noiosi non sempre si possono evitare....altro?

E già! Dobbiamo arrivare a San Sebastian in due giorni (1.250 km).
La prima tappa sarà, come gli anni passati, di almeno 800 km.
Solo che gli altri anni non dovevo attraversare il sud della Francia che, climaticamente parlando, mi spaventa di più...
Quando abbiamo fatto Milano-Parigi ci fu tempo coperto (ma senza pioggia) per tutto il viaggio. Avevo dormito da Dio la notte prima, mangiato leggero, pisolino di 20 minuti in area di servizio francese... arrivato alla meta fresco come una rosa!
Vedremo quest'anno. Al limite, amici... niente fiori ma opere di bene! :lol:

Dave 05-07-2009 22:52

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 3845033)
. Al limite, amici... niente fiori ma opere di bene! :lol:

non dirlo manco per scherzo.......

al limite mostra il dito medio a qualche camionista ed attendi una raffica di schiaffi...........vedi che ti passa il sonno:lol::lol::lol:

madagascaaar 05-07-2009 23:39

pensa alla fig@...che t'arrapi e stai sveglio!

AMEN!

hello 05-07-2009 23:46

...e una bella impennata no????ti da una scarica d'adrenalina che ti fa stare bello sveglio, e se proprio non ti fa effetto fermati e fatti na pennica

orsowow 05-07-2009 23:59

Basta gridare dentro il casco tutto ciò che non puoi dire in condizioni normali.
Divento un tombino di volgarità.
Normalmente me la prendo con i romanisti.
Funziona alla grande.

ntonyee 06-07-2009 07:43

...se la cosa accade con una certa frequenza ... vai dal medico e magari dai una controllatina alle transaminasi ... il fegato a volte fa di questi scherzetti ...

in ogni caso tenersi leggero a tavola e magari tracannarsi una red bull sicuramente aiuta!!!

feromone 06-07-2009 08:22

Quote:

Originariamente inviata da Fancho (Messaggio 3844909)
Non scherzavo parlandone, poiché m'è stato riferito che in effetti funziona.

Allo stesso modo non scherzavo dicendo che non ho nessuna intenzione di ricorrervi. ;)

Maa scherzerai è un toccasana eccezionale; io ogni volta che me ne faccio una striscia giro per giorni e giorni senza fermarmi.
L'unica controindicazione è che quando finisce la benzina, comincio a correre come un matto e a fare bruuumm - bruuuuum con la bocca (ahahahahah):lol:.
Scherzi a parte vorrei sapere chi è il patacca che ti suggerisce di rovinarti la vita per girare in moto.
Ricordati che il 90% dei Ns. problemi di colpi di sonno, sono da imputare alla cattiva alimentazione (oppure se hai fatto le ore piccole).

1100 Gs for ever -

Fancho 06-07-2009 08:23

Quote:

Originariamente inviata da orsowow (Messaggio 3845130)
Basta gridare dentro il casco tutto ciò che non puoi dire in condizioni normali.
Divento un tombino di volgarità.

AHAHAH!!! Ho l'interfonooooo!!!!

Rimango sveglio, ma alla prima sosta sono singol... :lol: :lol: :lol:

Maspo 06-07-2009 09:34

Quote:

Originariamente inviata da slint (Messaggio 3844771)
quoto bmw boxer,una visita la farei..

a me il colpo di sonno mi è preso ma ero in condizioni pessime (sveglia presto 04:00) + (autostrada con 37-38 gradi) credo sia stato quasi normale..

in quel caso la redbull fu una manna dal cielo..

ps.spero che tu scherzi quando parli di "altro".

ps2.maspo dici di queste apnee. :!:

Il padre di mia moglie ne soffriva e di giorno rischiava di addormentarsi a qualsiasi orario.... pensa che dopo cena/ pranzo non resisteva più di 30 min davanti alla televisione....comunque ecco qui:

http://it.wikipedia.org/wiki/Sindrom...tive_nel_sonno

e qui:

L'apnea notturna è un problema più serio ed è caratterizzato da un russare in modo molto rumoroso con attacchi di soffocamento. Succede talvolta che si blocchino, per un tempo limitato, le vie aeree, perché il palato molle viene risucchiato durante l'inspirazione e questo evento interrompe la normale respirazione creando nel soggetto addormentato la sensazione di soffocare. La persona si sveglia di soprassalto, ansimando e boccheggiando per la mancanza di aria. L'apnea ostruttiva del sonno è un fenomeno che dura pochi secondi, ma può ripetersi anche 1000 volte per notte causando un grande disagio al dormiente, che non riposa a sufficienza. Nei casi più gravi di apnea notturna il sonno del soggetto è così compromesso, il riposo così scarso che la persona che ne soffre non riesce a vivere le mansioni diurne ed è impedita nel lavoro. Guidare in queste condizioni di stanchezza e di stress, per esempio, può essere molto pericoloso e a volte anche fatale. L'umore della persona che soffre di questo disturbo è instabile, inoltre il soggetto, sempre affaticato, spesso dimostra uno scarso interesse sessuale. Nei casi gravi di apnea il sonno REM è ridotto, il sonno profondo è insufficiente, l'apporto di ossigeno al cervello è scarso e tutto ciò può creare anche disturbi a livello intellettuale. Quando si ostruiscono le vie respiratorie e si verifica l'apnea, la carenza di ossigeno conseguente stimola il cervello che invia segnali di pericolo ai muscoli che riprendono la normale attività. Il problema è più grave se l'apnea si manifesta nella fase di sonno REM, perché la paralisi muscolare che si verifica in questo momento trova il corpo più rilassato e il suo tempo di reazione alla scarsa ossigenazione è più lento. L'apnea notturna fortunatamente interessa maggiormente il sonno leggero e raramente colpisce durante il sonno REM. Quando ad alcune forme morbose, come l'ipertensione o alcune cardiopatie, si associa l'apnea in forma grave il problema può diventare importante, perché durante la notte possono verificarsi, di conseguenza al blocco respiratorio, anche crisi cardiache. Grave è l'apnea notturna anche per i soggetti che soffrono di asma o di altre patologie dell'apparato respiratorio.
Non esistono farmaci capaci di curare il russamento, ma alcune regole di vita possono certamente limitare e migliorare il problema. Praticare attività fisica, non bere troppo alcol, fumare poco o non fumare affatto, mantenere un giusto peso , evitare l'uso di sedativi e di sonniferi sono regole ci aiutano ad affrontare il problema. Riuscire a dormire sul fianco e ad evitare la posizione supina, che facilita lo scivolamento della lingua verso la gola e il blocco del flusso dell'aria, certamente migliora il russamento. Esistono alcuni rimedi esterni che aiutano a limitare questo disturbo: i cerotti e le pinze nasali migliorano l'ossigenazione ed hanno una certa efficacia.
Oggi è possibile sottoporsi ad un intervento chirurgico per smettere di russare che consiste nel cauterizzare il palato molle, che, diventando più rigido, non si rilassa durante il sonno. Certamente questa è una soluzione drastica, ma molto utile nei casi gravi di apnea notturna.

Fai una ricerca in google e trovi di tutto su questo argomento...
ciao Maspo

mangiafuoco 06-07-2009 09:36

Uno dei sistemi più efficaci (furono fatti anche degli studi medici in proposito) è la gomma da masticare.

Muttley 06-07-2009 09:37

Fancho che casco usi? Lo hai cambiato di recente???
La Chiara aveva iniziato a soffrire di questo grave problema dopo l'acquisto di un casco di una casa molto blasonata. Il casco in questione essendo molto "racing" nella posizione che impone una naked (ed alle basse velocità della Chiara) praticamente a visiera chiusa non ventilava inducendo una forte sonnolenza nel guidatore. Cambiato casco finito il problema.
NON E' UNO SCHERZO !!!! La Chiara potrà confermartelo.

MrStanleySmith 06-07-2009 10:34

a me è successo in macchina sabato notte. cena, ma ero sveglissimo.
sono entrato in autostrada a faenza direzione di vicenza. tutto ok sino alla bo/pd.
130 di cruise per il tutor. buio. zero traffico.. secondo me si entra in trance.
ti fissi e via.

Fancho 06-07-2009 10:54

Quote:

Originariamente inviata da Muttley (Messaggio 3845439)
praticamente a visiera chiusa non ventilava inducendo una forte sonnolenza nel guidatore. Cambiato casco finito il problema.

Grazie Muttley! ;)

Io uso solo Arai (Condor o RouteGT).
Ora che mi ci fai pensare... il problema è sempre stato più evidente con il Condor. Che non sia solo una coincidenza??
Proverò a viaggiare con la visiera aperta di un paio di millimetri (tanto per il rumore ho sempre i tappini, quindi non penso mi intontisca anche dopo molta autostrada...) :cool:

DOC80 06-07-2009 10:56

a me il red bull fa vomitare...preferisco fermarmi e dormi re mezz'ora che bevermi il colluttorio del dentista....caffè caldo senza zuchero una bomba per il sonno...magari un paio e se proprio non ti fa fermati e dormi è l'unica soluzione sicura...non credo che qui si possano trovare foglie di coca...mica siamo in colombia....


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:32.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©