![]() |
Posso dire una cosa che forse è una cazzata?
A quadro acceso e magari anche a motore acceso infila la mano sotto il quadro dove sono tutti i fili e dai un'energica ( senza esagerare ) mossa ai vari fili. Se un filo fa contatto male o è spezzato all'interno la cosa dovrebbe ripetersi. Se si ripete dopo individuare il colpevole è facile. A me era accaduto col giessino: un filo di massa spezzato all'interno e la moto mi si spegnava come giravo a destra. |
Alla sera allora togliete le chiavi dal quadro anche se la lasciate nel box.
Non sia mai che possa anche accendersi da sola... :D :D :D Scherzi a parte sono contento che non sia successo nulla, perchè è un fatto potenzialmente pericolosissimo!!! Vai a piantare un casino dell'accidente! |
mmmmmm :x :x :x :x :x :x
e voi continuate a sostenere che i freni vanno servoassistiti? |
:shock: :shock:
|
Quote:
ma con ABS SI :D |
si però l'ABS BREMBO... mica il BOSCH... :wink:
|
che bella che è la mia r1150r.....e come me la tengo stretta :wink: :lol:
|
Re: Si e' spento il GS 1200
Quote:
Pensa se succede ad una moto servo assistita!!!! :shock: ... Ma, la mia è servoassistita :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: :confused: |
Ogni mattina quando entro nel forum..... e ce n'è una nuova.
Mah... cosa dire.... Mi dispiace per la tua GS... l'importante è che non ti sia successo niente, adesso falla vedere (da uno bravo) e poi facci sapere. |
Re: Si e' spento il GS 1200
Quote:
|
Frena , ma è disponibile solo quello che BMW chiama "frenata residua", ovvero a moto spenta la servoassistenza non è disponibile e per azionare il freno devi premere con molta, ma molta più forza...
|
Quote:
|
E io che ho scritto....frena!
:D |
Quote:
non vedo dove stà il problema, il senso di tutte stè paure del servofreno se si spegne la moto? ...mica si spegne una frenata sì ed una no! Se comuliamo tutti i KM percorsi dai 1200 e li incrociamo con due episodi sporadici dei quali non ne conosciamo la causa troviamo che il campione è irrisorio..... Quì invece si arriva subito alla conclusione che la moto fà schifo! Chissà come mai, si diceva facesse schifo ancora prima che uscisse! |
In effetti c'è anche chi si è trovato bene finora con la nuova GS...
|
Puo' capitare: e' successo anche a me con la S nel 2000. Dopo 150 km si e' spenta, e' arrivato il carro attrezzi (che in una curva me l'ha anche sdraiata rovinando una testa!!!), primo intervento in officina e non risultava nulla, moto perfetta. Dopo qualche giorno gita ad Imola e al momento di ripartire moto "morta": dopo una settimana dal meccanico di Imola finalmente trovato il problema: il solito cavetto difettoso!! Gioie e dolori dell'elettronica!
|
Quote:
Il problema non e' stato che la moto non frenava affatto,con una pressione maggiore si e' fermata,ma il fatto di trovarsi a 120 km/h mentre stavo sorpassando varie auto quindi in condizione di traffico intensissimo,con la moto spenta........ :evil: in un punto che non aveva piazzole o spazio per fermarsi. Per fortuna che abbiamo un angelo custode :D P.S:Non esiste che succedano queste cose,se l'elettronica fa questi scherzi :evil: sono meglio le moto di 10 anni e piu' fa :wink: |
Quote:
Voglio vedere se a 150 Km/h con la frenata "residua" , dopo che sei riuscito a fermarti (anzi SE) e sei ancora in sella mi dici "dove sta il problema"! Ma possibile che dobbiamo sempre giustificare la casa!? Ma per caso avete comprato le azioni della BMW? Anche io sono affezionato al marchio, ma se fa una cazzata lo dico! Ora a parte l'ABS sulla cui utilità si può parlare all'infinito, ma onestamente sull'utilità del servofreno ho tantissimi dubbi!!!! |
E chi giustifica chi?
Parlavamo della frenata residua "SUI GENERIS"...Tedescone e Biff...ovvio che in situazioni estreme il fatto di avere la frenata servoassistita serve a ben poco se si spegne la moto... Fosse per me la toglierei pure... Però se si parla appunto di situazioni estreme...il termine stesso la dice lunga...una situazione "estrema" presuppone un rischio in ogni caso...ma mi fermo qui sennò qualcuno mi prende per un azionista bmw :D ... |
Forse qualcuno non si ricorda la frenata delirante di moto di qualche anno fà....
Tubi dei freni che si rigonfiavano, pompe freno con menbrane che saltavano, le prime pastiglie senza aminato, leve a fondo corsa improvvisamente in staccata per olii pieni d'aria.... Ah!!! come erano affidabili i tamburi!!!!!! ....perchè mai bisogna passare ai dischi e pastiglie! Questo senso di regressione mi fà un pò strano.... La frenata del 1200 la trovo egregia, anche superiore al 320mm Brembo serie oro, non saranno due episodi del quale non si conosce nemmeno la cuasa e farmi montare il sistema frenante del K100 solo perchè non ha il servofreno! :wink: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©