![]() |
la mia per girarla occorre le pinze e la frizione mi stacca oltre meta' corsa della leva anche a voi? il registro del filo e' tutto in fondo quindi nn posso allentarlo ulteriormente per farla staccare prima ,questa cosa mi rende la partenza un po' difficoltosa sara' da farci l'abitudine a voi dove stacca?
ciao a tutti marco |
anche a me stacca all'ultimo..c'ho fatto l'abitudine!
|
Quote:
|
Allora la situazione sulla mia moto è : la rotellina nera regola la distanza delle leve dalle manopole.
Per variare la corsa della frizione occorre agire sulla regolazione a vite posta sopra il basamento SX. Io personalmente ho lasciato circa 7- 9 mm di corsa a vuoto ( per non correre il rischio estremo di far slittare la frizione) poi ho negl'altri 15 mm ho lo stacco-riattacco. E' vero che l'on/off è deciso e c'è poca "progressione" (rispetto alla moto che avevo prima sempre con frizione in bagno d'olio) ma è stata solo questione di abituarsi alla nuova situazione. Io per esempio quello che mi ha dato più problemi non è stata la partenza (complice l'ottimo tiro del motore che permette questo ed altro) bensì il cambio marcia specialmente in scalata con qualche leggera "sfollata" fuori programma, problema ormai risolto con l'uso Ciao |
F800GS Leva freno e frizione
mi piacciono un sacco le leve aftermarket corte, che, per il fuoristrada sono anche più comode rispetto a quelle di serie essendo più corte ed essendo regolabili in larghezza, lunghezza ed estensione. Qualcuno sa per caso se oltre a queste http://www.mrboxer.it/pages/shop/det...tegoria_id=115 c'è qualcos'altro sul mercato ?
|
solo per dirti che le VarioLever sono un articolo della Wunderlich, 89,70 è il prezzo di listino cadauna, però c'è anche chi fa un po' di sconto (-10%, sempre un sacco di soldi però)
|
si infatti, magari puoi comunicarmi anche in mp chi eventualmente potrebbe fare sconti ?
|
lo sanno tutti, non è un segreto di stato: Marmorata di Roma fa un 10% di sconto sul listino Wund, qualcun altro fa meno, qualcuno zeru scontu assolutu :lol:
tra l'altro ho fatto una piccola ricerca in internet usando i termini tedeschi che individuano la leva frizione e freno (BREMSHEBEL e KUPPLUNGSHEBEL): quel poco che ho trovato costa ancora di più delle VarioLever della Wund e nessuna è regolabile in lunghezza come quelle della Wund: sono un pochino più corte delle originali e hanno solo la regolazione che avvicina o allontana la leva; su ebay.de c'è anche dell'altro ma non c'è scritto che vanno bene per la 800GS. ci penserò quando ne spacco una :lol: |
Io le ho messe, sono validissime, si possono allungare e accorciare, doppia regolazione
|
Regolazione distanza leva/manopola e stacco frizione
Non avendo proprio una manona... mi verrebbe comodo avvicinare la leva della frizione un pò di più alla manopola. Ho letto quel poco che viene spiegato sul manuale ed ho letto i vostri commenti sulla regolazione.
Mi è chiarissimo ovviamente il sistema di regolazione della distanza leva/manopola attraverso la rotellina apposita... ma mi sorge solo un dubbio: Se avvicino troppo la leva alla manopola non è che accorciando la corsa della leva stessa metto in crisi la frizione che a questo punto rischia di non essere tirata completamente? Scusate se la domada è stupida ma non vorrei farmi fuori la frizione... |
No, vai tranquillo. Cmq se vuoi su mrboxer ci sono delle stupende leve frizione e freno pluriregolabili, io è da un pò che c'ho fatto un pensierino. Però, attendo che qualcuno me le faccia prendere a meno..
|
Molto intriganti le variolever, le avevo già addocchiate. Certo che 180 euro per la coppia freno/frizione (delitto montarne una sola!!!) è veramente un salasso.
Se ho assicurazione di non farmi fuori la frizione avvicinando la leva alla manopola al momento cerco di arrangiarmi così... la variolever le metto nella lista dei desideri, magari da mandare a Babbo Natale... per ora sono preso col traversino manubrio (decisamente più economico...). Attendo ad ogni altri commenti sugli eventuali rischi di avvicinare troppo la leva alla manopola... |
Ci sono anche queste..
ma costano un botto.. |
chiccof800, non è che cortesemente mi faresti un paio di foto delle leve montate ?
|
leve regolabili
Ciao, qualcuno di voi ha già montato le leve regolabili che vende Wunderlich :arrow:?
Ancora non mi sono cimentato... troppi panettoni :(, ma vorrei sapere se è complicato cambiarle in autonomia o se devo rivolgermi ad un meccanico. Una volta che smonto il pezzo, l'attacco del cavo frizione e freno è simile alle bici? Ciao e grazie. |
F800GS - Leva frizione
Ciao a tutti,
ho recentemente rotto la leva della frizione causa ragazza in vena di testare la mia moto (andate voi a spiegare ad una ragazza neofita di non pinzare forte mentre fa una curva/manovra a 20 km/h in prima...). Ho quindi poi cercato di trovare delle alternative al solito salasso BMW ma sembra impossibile. A parte le varie Wunderlich o Touratech pluriregolabili ma a più di 100€ non sono riuscito a trovare altro. Il bello è che per molte moto (eg Jap) le varie leve standard sono reperibili anche a meno di 10€ sui vari negozi specializzati. Qual è la vostra esperienza al riguardo? Suggerite alternative costose oppure avete già trovato una soluzione alternativa? Grazie! |
Leve frizione/freno F800GS
Oggi ho montato le leve Wunderlich, regolabili sia in distanza dalle manopole che in lunghezza. Resa estetica davvero notevole e molto pratiche.
Tengo quella del freno ant. al minimo della lunghezza, in quanto ho l'abitudine di frenare con 1 max 2 dita. Quella della frizione l'ho allungata di 2 terzi, per una maggiore presa. Colore scelto x la mia F che è nera, argento/titanio. Le consiglio vivamente!:thumbup: http://img703.imageshack.us/g/img0057d.jpg/ |
per le wunderlich Mr Boxer è il più economico?? o c'è di meglio?
|
io mi sono trovato meglio con quello di bologna, gfm special parts, se fai un ordine di 300 € non ti fa pagare le spese di spedizione
da mr boxer dovevo prendere borsa serbatoio + barre laterali e quando via mail gli ho chiesto se era possibile ritirare in sede e quindi pagare x €, ha cambiato il prezzo dal sito di una borsa serbatoio, e poi mi ha detto che era sempre stato quello il prezzo e ha negato l'evidenza, scorretto!! :angry5: |
grazie mille!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©