Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   RDC come vi funziona? (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=227364)

mangiafuoco 29-06-2009 16:02

concordo con aerobico. Anche a me l'ha regalato il gommista. E' molto più economico ed affidabile. Senza menate di taratura.
Quando si rompe lo butti e ne pigli un altro.

The Duck 29-06-2009 17:01

X Mangiafuoco: scusa ma per il Nanometro devo andare in cantina o posso chiedere quà?

Ulisse71 29-06-2009 17:11

Penso anch'io che vada preso come un'indicazione di massima, e comunque su strada sono da considerare le indicazioni di pressione della casa.

andrew1 29-06-2009 18:28

Quote:

Sì però dalle mie informazioni il problema dell'affidabilità è "hardware" non "software".
Diciamo "ni" ... nel senso che se analizzi il gradiente di pressione e non la pressione assoluta (in pratica segnali quando la gomma si stà sgonfiando) anche un funzionamento anomalo del sensore viene interpretato nel giusto modo.

Quei sensori sono stati progettati per quel tipo di funzionamento, non per indicare la pressione ...

mangiafuoco 29-06-2009 20:09

vieni, vieni che ti facciamo alla pechinese....:lol:

hello 29-06-2009 21:09

Quote:

Originariamente inviata da schumy71 (Messaggio 3824813)
Successo anche a me,mi avevano appena cambiato il pneumatico posteriore e to' la spia il giorno dopo durante il giro domenicale! L'ho messa a 2,9 su consiglio amico e sparito il problema da subito! Ciaooo

...sulla mia (1300s) segna 2,4 e non si accende alcuna spia...mi viene il dubbio che si possa impostare un valore soglia...

dollyg 30-06-2009 00:57

credo che darò retta a the duck;)
se mamma bmw dice 2.9 ci sarà un motivo, anche se a me personalmente 2.9 sembra troppo.:confused:
comunque ho chiesto consiglio a voi per sapere, in generale, cosa pensavate e tutti più o meno la pensate nello stesso modo, a parte andrew1 che non sò per quale motivo a priori dice, è rotto,o meglio, non funziona anche se la logica gli da torto.
Di primo achito gli ho dato ragione, ma poi the duck mi a aperto gli occhi.
Se la casa consiglia 2.9 di press. tu la tieni a 2.5, trovo logico che l'rdc ti dica: attenzione hai la press. a 2.5 e per noi non va bene.
Se no a che cavolo servirebbe l'rdc?
a segnalarti quando la gomma si sgonfia di botto?
troppo tardi non credi?
Poi che non sia preciso al decimo di bar posso darti ragione, però almeno ti mette in allerta.
comunque................Grazie!

Aerobico 30-06-2009 08:37

dollyg, non farti troppe paranoie sui decimi di Bar,

la casa dice 2.9 perchè con la moto a pieno carico(in due + bagagli),
su una strada piena di buche e magari dopo che sei salito di quota
con un consistente calo di temperatura,
DEVE stare dalla parte dei bottoni.

PS: l'RDC sul K del mio amico Nic sbaglia di 0,3 Bar,
figurati l'utilità del messaggio di warning!
Anche per me la logica giusta è quella indicata da Andrew1.;)

andrew1 30-06-2009 17:23

Mamma bmw diceva anche che l'olio della coppia conica posteriore durava a vita, ed infatti non avevano nemmeno messo il tappo.

Circa il funzionamento che ho descritto, comune a molti altri settori dell'automotive, non me lo sono inventato.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:44.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©