Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   K1300S - K1200S (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=129)
-   -   Persa aderenza posteriore in una rotonda. (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=226156)

mambo 19-06-2009 20:43

Piuttosto sarebbe interessante sapere se L'ASC, quando è inserito, è attivo a qualunque velocità,

o se c'è una zona di buio nella quale non viene preso in considerazione :confused:

ad esempio al di sotto di una certa velocità

Ulisse71 20-06-2009 11:23

Quote:

Originariamente inviata da firefox74 (Messaggio 3802646)
. . . secondo me è la giacca nuova . . . .:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
. . . . perdonami ma non ho resistito!!!


:clown::clown::clown:

Hai ragione... L'ho pensato anch'io!!!!

Ulisse71 20-06-2009 11:31

Quote:

Originariamente inviata da er-minio (Messaggio 3802870)
e conseguentemente andarti di lato

Effettevamente, a mio avviso, L'asc doveva dare segni di funzionamento. La velocità della ruota posteriore era diversa da quella anteriore (per forza di cose) quindi doveva agire, cosa che non ha fatto perchè non si è accesa la spia di funzionamento!
Penso inoltre che non sia ragionevole un funzionamento solo oltre certe velocità....

godzilla 20-06-2009 12:06

nn so voi ma io tendenzialmente sono uno che ama di piu la moto con meno elettronica abs asc rdc esa etc etc etc forse saro un po all'antica e abituato a gestire il piacere della moto con il polso e con il pelo sullo stomaco,secondo me tutta questa elettronica sminuisce un po la passione motociclistica! qui mi sembra quasi di percepire che si presuma che tutta questa elettronica sia in grado di farvi procedere sulle due ruote come se foste su dei binari..ma nn e' cosi!!nn fate l'errore di intendere un mezzo a due ruote come uno a 4!bisogna ricordarsi sempre che la fisica e' fisica e l'equilibrio delle due ruote e' sempre e comunque precario!
forse la mia sara' un po di incoscenze giovanile ma il riuscire a godere di una leggera sbacchettata improvvisa o voluta o non, e gestirla di conseguenza con il proprio istinto mi fa sentire molto piu vivo e in fondo e' anche piu fico!noo??questo e' il mio parere senza offesa per nessuno si intende...
tanto e' vero che il mio nuovo k1200s che ancora giace in garage senza essere ancora stato provato(a causa di un mio brutto incidente con il motorino lo scorso 04-06) mi preoccupa il fatto che sia dotato di abs e cio mi inquieta un po dato che e' una funzione nn disattivabile e quindi io debba essere sempre succube del fatto che nn sono io a gestire ma un sistema elettronico..
conosco benissimo la sua funzione ma e' una di quelle funzioni che io attiverei solo in caso di pioggia e mai in uso normale..ma queste forse solo solo fisime personali....un ciao a tutti

Ulisse71 20-06-2009 12:24

Quote:

Originariamente inviata da godzilla (Messaggio 3803760)
Sei pregato di non quotare messaggi interi lunghi, visto che è vietato dal regolamento.

Quoto assolutamente la tua filosofia di guida.
Il fatto è che si ho acquistato un optional che ha delle funzioni,
E DEVE FUNZIONARE!

Blackdog 20-06-2009 14:11

... succube dell'ABS... questa poi!

Ulisse, non è detto, come ti spiegava Wotan. Puoi benissimo perdere aderenza alla ruota posteriore senza che l'ASC intervenga, se vai sullo sporco. Come peraltro all'anteriore. E senza alcun aumento di velocità nella rotazione della ruota.

L'ASC funziona al di sopra di 10 km/h.

EnricoSL900 20-06-2009 14:15

Secondo me per chi ha certe pretese l'unico optional da acquistare sarebbero le ruotine laterali come quelle delle bici da bambini, scusate lo sfogo.

Una moto è una moto, per quanta elettronica ci si metta dentro, e non esiste congegno in grado di tenerla in piedi quando per una disattenzione, un azzardo, una insicurezza, una cretinata del guidatore, un imprevisto fondo a zero aderenza, questa viene messa in condizione di non mantenere il suo equilibrio. Hai trovato dello sporco in una rotatoria: accendi un cero al santo protettore e sii contento di aver riportato a casa la moto tutta intera. A gas chiuso credo sia ovvio che un ASC non funzioni: cosa vuoi che faccia, che freni la ruota che perde aderenza?

Se uno vuole una "cosa" che lo renda completamente esente dal rischio di caduta, gli annuncio che 2 ruote sole sono poche. Si può rivolgere alla Piaggio che ha lo scUter a tre ruote, o meglio ancora a una miriade di case automobilistiche che producono per l'appunto automobili dotate solitamente di ben 4 ruote tonde e gommate. Ma in moto no, le ruote sono solo due, e pensare che una moto super elettronica si sostituisca alla nostra attenzione o alla nostra capacità di guida è un errore che può costare caro.

Il bello è che leggo qui commenti di gente che ha comprato il Kappa magari come prima moto o quasi, ed è questo che mi lascia allibito. Chi va in giro con una moto con un motore da 160 cavalli, una ciclistica strana e un peso tutto sommato non da ballerina secondo me ha bisogno di un minimo di esperienza, e lo scUter usato magari fino al giorno prima penso non sia sufficiente. Poi almeno non vi lamentate se trovate difficoltà...

dataware 20-06-2009 23:46

Quoto Wotan, Blackdog e Enrico (parzialmente :) ) sul fatto che la perdita di aderenza dovuta a scivolamento laterale della ruota non fa inserire (giustamente) l'ASC. La loro spiegazione è stata esauriente quindi non aggiungo altro.

Weiss 20-06-2009 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Ulisse71 (Messaggio 3801573)
Forse è meglio non utilizzare mai la prima, se non per ripartire da fermo, ed usare sempre la seconda?

Bè, direi che con 4 cilindri e tutti i cavalli della K puoi sfruttare l'elasticità del motore e la sua prontezza ai bassi...Sempre avuto K e la prima giusto per partire da fermo! Sfrutta la schiena del K ;)
Pensa che a salire il Mortirolo non ho mai messo meno della 3a! ;)

Weiss 20-06-2009 23:56

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3803947)
Secondo me ....


come non essere d'accordo...:-o

Wotan 21-06-2009 00:00

Quote:

Originariamente inviata da Ulisse71 (Messaggio 3803793)
Effettevamente, a mio avviso, L'asc doveva dare segni di funzionamento. La velocità della ruota posteriore era diversa da quella anteriore (per forza di cose) quindi doveva agire, cosa che non ha fatto perchè non si è accesa la spia di funzionamento!

Ulisse, in molti abbiamo cercato di spiegartelo, ma evidentemente ancora non ti è bastato.
Il tuo ASC funziona perfettamente; il problema è che non ha avuto occasione di entrare in funzione, perché in quella precisa circostanza non avrebbe potuto fare una cippa di niente.
Il fatto che le due ruote avessero diversa velocità di rotazione è verissimo, ma ciò avviene in ogni curva, visto la ruota posteriore percorre di solito una traiettoria più interna rispetto a quella anteriore; per tale ragione l'ASC è tarato per inserirsi solo al di sopra di una certa differenza.

Quote:

Originariamente inviata da Ulisse71 (Messaggio 3803793)
Quoto assolutamente la tua filosofia di guida.
Il fatto è che si ho acquistato un optional che ha delle funzioni,
E DEVE FUNZIONARE!

Voglio essere chiaro: se continui a sostenere che il tuo ASC non funziona perché non è intervenuto nella caduta che ci hai riferito, io ti cancello il thread, perché non stai esprimendo una semplice opinione, cosa che sarebbe un tuo diritto, ma stai dicendo una cosa falsa, fatto che invece, da moderatore di questa sezione, non consento.

Wotan 21-06-2009 00:04

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3803947)
Secondo me per chi ha certe pretese l'unico optional da acquistare sarebbero le ruotine laterali come quelle delle bici da bambini, scusate lo sfogo.

Sfogo scusatissimo, e sottoscrivo l'intero post.

Zel 21-06-2009 00:04

un caso di estrema sfortuna o più probabilmente scarsa sensibilità di guida.

chi è che dice che le rotonde sarebbe meglio farle a piedi?

godzilla 21-06-2009 00:53

chiedo scusa per aver "quotato" ..anche se nn so cosa voglia dire...nn sono pratico se ho fatto errori nella risposta me ne scuso
cmq bella quella dell'mp3.....hahahahhaha
cmq si se uno compra un accessorio e' giusto che pretenda che funzioni conoscendo pero l'accessorio che ha comprato....e le funzioni che svolge...

EnricoSL900 21-06-2009 09:02

Io credo piuttosto che si debbano conoscere e riconoscere i propri limiti. L'idea di non usare mai la prima se non per partire denota scarsa conoscenza del mezzo e, mi perdoni chi l'ha avuta, anche del modo di guidare una moto. Mi permetto di puntualizzare che la manopola destra (comunemente conosciuta come "quella del gas", ma diversa da quella che abbiamo in casa vicino al piano cottura della cucina...) serve appunto per imprimere una accelerazione alla moto, ed ha moltissime posizioni intermedie tra il tutto aperto e il tutto chiuso. In caso di scarsa aderenza l'ASC mette una pezza proprio quando uno non ha ben presente questo concetto base della guida del mezzo a due ruote, ma QUANDO IL GAS E' CHIUSO L'ASC NON FUNZIONA PERCHE' NON INTERVIENE SUL FRENO POSTERIORE MA SULL'APERTURA DELLE FARFALLE DELL'INIEZIONE.

Non voglio passare per il saputello di turno, ma ho 35 anni e vado in moto (o motorino) da quando ne avevo dodici. Questa moto ha quasi il doppio dei cavalli di quelle che fino a ieri ero abituato a guidare, e giuro che non c'è ancora stata una volta in cui il motore mi abbia messo in difficoltà con l'aderenza del posteriore. E' un motore talmente "buono" e dolce che non mi pare possibile che incuta timore, almeno sotto i 6-7000 giri. Oggi c'è gente che scende dallo scUter e sale sulla R6 pensando di spaccare il mondo, e la stessa cosa pare succeda a qualcuno con le BMW K. Sono moto di una facilità disarmante se usate con un minimo di esperienza e un po'di buon senso, ma non fanno tutto da sole come non fa tutto da sola nessuna moto. Se uno non ha ben chiaro questo concetto credo che per la sua incolumità (e non solo per la sua...) sarebbe meglio che girasse in macchina.

godzilla 21-06-2009 15:17

cocordo enri'

mambo 21-06-2009 21:48

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3804842)
...QUANDO IL GAS E' CHIUSO L'ASC NON FUNZIONA PERCHE' NON INTERVIENE SUL FRENO POSTERIORE MA SULL'APERTURA DELLE FARFALLE DELL'INIEZIONE....

E' vero in parte...
prima di agire sulle farfalle, cosa che fà in seconda battuta, interviene a livello di accensione...
e se fosse intervenuto qualche irregolarità di motore si sarebbe dovuta sentire

...poi che dovesse o non dovesse entrare in funzione è tutto un altro paio di maniche

Weiss 21-06-2009 22:30

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3804842)
L'idea di non usare mai la prima se non per partire denota scarsa conoscenza del mezzo e, mi perdoni chi l'ha avuta, anche del modo di guidare una moto.

Convinto tu...:-o

Skorpjo 21-06-2009 23:24

Quote:

Originariamente inviata da EnricoSL900 (Messaggio 3804842)

Non voglio passare per il saputello di turno, ma ho 35 anni e vado in moto (o motorino) da quando ne avevo dodici.

AZZZZ
sicuramente sei quello che ha più anni di esperienza in moto in QdE!! :lol:

EnricoSL900 22-06-2009 00:08

Quote:

Originariamente inviata da Weiss (Messaggio 3805967)
Convinto tu...:-o

Prova a fare i tornanti in seconda con una vecchia Ducati scorbutica e incazzata... poi ti accorgi quanto a lungo rimani in piedi prima che ti caschi dentro la curva... :lol::lol::lol:


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©