![]() |
Io ho preso un paio di polaroid...questi, ma neri: http://i2.ebayimg.com/08/i/001/3a/96/5695_1.JPG
Quando li metto su ho tutte le distanze sfalsate e se guardo alcune cose tipo il display del celluare mi sebra di vedere lo schermo come se fosse stato schiacciato ed i pixel si fossero rotti..non so se rendo...che peccato :( |
Presi! Sono fantastici!
Se indossati fanno sembrare un V-Strom identica ad una GS1200ADV! Ieri ho perfino salutato un Burgman che incrociavo, con quegli occhiali sembrava proprio una RT! :rolleyes: Se ne trovo un altro paio li regalo alla mia donna, ho potuto vedere che smagriscono molto e guardandomi nudo allo specchio apparivo snello e slanciato. :) |
Mi han detto che con quegli occhiali si riesce a vedere sotto i vestiti delle donne! (solo quelle belle però):lol::lol:
|
Quote:
Un bel difetto al giorno d'oggi. F. |
Quote:
|
Sono andati a ruba , ormai sono introvabili in tutte le edicole di roma e provincia.
Vendo occhiali da sole by bertone my 07/2009 a soli € 180,00 :lol::lol: |
travelgum in regalo
|
Quote:
|
io uso polaroid,
ottimi, riposanti in quanto la polarizzazione elimina tutti i riflessi. e non costano molto. |
I miei Oakley con lenti polarizzate annullano ogni tipo di riverbero luminoso e il display del cel si vede che è una bellezza. ;)
|
Quote:
Mi interesserebbe davvero saperlo! :) Ho sempre un po' evitato i polarizzati, che effettivamente danno un certo sollievo, proprio per il difetto. F. |
Quote:
|
Serengeti :!:
|
Quote:
|
Due numeri fa regalavano il porta telepass,anche quello è andato a ruba,,,,
|
Sia con l'N70 ma anche con il palmare, un HTC P3600, il display si vede bene, purtroppo nella mia moto non ho un display digitale quindi non posso dire come si vede attraverso le lenti polarizzate. L'unico problema della polarizzazione dei miei Oakley, e non so neanche dire bene se sia un problema, è che guardando una superficie riflettente, per esempio un parabrezza di un auto, e muovendo la testa verso destra o verso sinistra la polarizzazione mantiene il suo effetto, cioè non subisco l'abbagliamento del sole che si riflette sulla superficie, ma la superficie ha un alternarsi di chiaro/scuro associato al movimento della testa. E' difficile da spiegare, ma io non lo considero un difetto ma solo un effetto del filtraggio.
Leggendo poi come vengono polarizzate le lenti Oakley credo si possa affermare che subiscano uno dei migliori processi di lavorazione. :cool: |
Quote:
ah ah ah ah ah ah ah ah ah :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol: comunque gli occhiali ci vogliono buoni,gli occhi ne risentono e quando te ne accorgi è tardi. usare sempre lenti buone................... |
Sto bestemmiando da giorni per fare delle decorazioni ultra incasinate su aste di occhiali di marchissima...sennò sono capaci anche i cinesi...
Galvanica, schermatura, verniciatura bianca, verniciatura trasparente, rimozione schermatura, decorazione transfer tridimensionale, schermatura del transfer, verniciatura colore, rimozione schermatura, incisione laser. 1 asta è finita: costo della lavorazione: € 2.30... Prezzo dell'occhiale completo dall'ottico: € 450... L'oochialeria bellunese è finita... |
Presi.... ho gia' prenotato il corso per il mio pastore tedesco! Certe voci in giro....
|
ma sono quelli ai raggi x che vendevano sull'Intrepido 30 'anni fa per vedere le donne senza vestiti ah ah ah ah :tongue1:
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©