![]() |
È quello delle R850R in pressofusione di alluminio. Non sarei sicurissimo che va bene anche su 1150R. E poi 150 euro è caro e non vedo nemmeno le staffe per montarlo.
Se vai in viaggio e non vuoi un bauletto io consiglio molto due borse touring, costano di più del portapacchi ma le usi a 360° e le trovi bene usate. Però se vai a giro da solo puoi risparmiare tutto e mettere una borsa rollo sul sedile pax e magari una borsa serbatoio. |
Quote:
Per il porta pacchi dell'annuncio il signore ha detto che cercava le compatibilità, e come prezzo secondo voi è buono ? Ammesso che riesca a montarlo... |
Personalmente cercherei quello originale , specifico per la 1150, che sembra costare anche meno.
Se non sbaglio dovrebbe essere questo. |
Io sulle borse touring ci appoggio da un lato un rullo e dall'altro la tenda (con cinghie). Non credo abbiamo problemi di peso e mi risparmio roba sulla coda.
|
Oggi ho chiamato il magazzino del concessionario prendo l'originale della r1150r anche perché quello Della 850 non va bene. E mi ha detto che è anche peggio !!
|
Ragazzi portapacchi originale preso !! Proprio bello!!
|
Perdonatemi ma prima di partire mi vengon i dubbi :lol:
Qualcuno sa dirmi il peso max sostenibile da maniglia/aggancio borsa laterale? Insomma quanto può essere il peso max di una valigia laterale touring qualcuno lo sa? Grazie mille. |
Il manuale uso e manutenzione prevede un carico max di 10 kg per valigia e una velocità max di 130 se valigie a pieno carico.
|
Grazie Roberto!!! Ora però sono nei guai :)
Comunque...Almeno ho un riferimento per riorganizzare i pesi. |
Buon divertimento.;)
Se può esserti utile puoi trovare qualche spunto sul come caricare la moto nella stanza delle RT anche se si parla di moto e valigie diverse oltre chiaramente alla discussione presente qui. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:21. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©