Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   [R1200] Video cambio olio cardano (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225710)

Davide 18-06-2009 11:50

Le operazioni da fare col 2008 sono due ed è tutto molto semplice :

http://i41.tinypic.com/22cil0.jpg
http://i42.tinypic.com/2l9i6up.jpg

http://i44.tinypic.com/34ybjhu.jpg
http://i41.tinypic.com/2h5i8wi.jpg

Gekkonidae 18-06-2009 12:13

Belli ed interessanti questi video... quasi da provare, ma sulla moto degli altri!!!
Cmq il dubbio che ho è che non credo che in fase di costruzione vengano provati gli spessori di 0.15 e 0.30 mm così come fà questa sorta di meccanico.... no?!?

Berghemrrader 18-06-2009 12:35

Quote:

Originariamente inviata da Gekkonidae (Messaggio 3797237)
Cmq il dubbio che ho è che non credo che in fase di costruzione vengano provati gli spessori di 0.15 e 0.30 mm così come fà questa sorta di meccanico.... no?!?

Quella sorta di meccanico, a mio avviso, sa il fatto suo.
Se lasciamo perdere la location apparentemente non proprio all'altezza... ;)

Per quanto riguarda gli spessori fanno parte del corredo di quasiasi meccanico, dalla distanza del sensore ABS alle valvole l'ho visto usare sempre.
Non ho idea di come facciano in fabbrica, ma non mi stupirei avessere il kit di spessori classico. Di certo i meccanici li usano tranquillamente.

Logistich 18-06-2009 12:58

Non prendetemi per matto ;)

ma tecnicamente (parliamo del mio mod. 2007 che ha il foro lateralmente se non ho capito male dalla RepRom in mio possesso :confused:) , non posso aspirare l' olio esausto da li con una canula (il materiale non mi manca) e reimmettere il nuovo sempre da li? senza smontare tutto quanto?

Il mio timore è quello di non avere il grasso adatto da inserire sull' innesto dell' albero motore :mad:, ho quello al teflon , quello per carichi pesanti al PTE, quello marino:lol:,grasso di vasellina , quello al bisulfuro per carichi pesanti che uso per gli ammortizzatori ...forse ho troppi grassi :mad:

Per intenderci, ho delle canule metalliche tipo siringona con aghi da 20cm che posso curvare a piacimento , inclino la moto indietro, svuoto e aspiro il rimanente con la canula, cambio la inclinazione portando la moto verso l' anteriore e reimmetto la giusta quantità di olio , che dite?

ankorags 18-06-2009 14:51

L'unico metodo per sostituire l'olio alla coppia conica sui modelli dal '04 al '07 è quello illustrato nel video che alla fine è più difficile a dirsi che a farsi....

http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=373

Logistich 18-06-2009 15:29

ok, grazie :cool:
inizio a recuperare i materiali ;)

ireland 18-06-2009 16:08

...si raccomanda di ingrassare bene il disco del freno come fà sul video...magari gettare anche un pò di olio nuovo su quelli anteriori!!

Logistich 18-06-2009 18:01

Quote:

Originariamente inviata da ireland (Messaggio 3798437)
...si raccomanda di ingrassare bene il disco del freno come fà sul video...magari gettare anche un pò di olio nuovo su quelli anteriori!!

ci devi mettere l' olio usato del cardano ignorante :lol:, con la limatura di ferro si sa che freni meglio :confused:..ma io dico sti pivelli ...:lol::lol::lol:

MAUI66 18-06-2009 19:36

Quote:

Originariamente inviata da styven (Messaggio 3792053)
Forse gia visto ma senpre utile x il fai da tehttp://www.youtube.com/watch?v=sjg5fK1ZMTk

........da paura!!!!!!!
Nella vita bisogna osare per imparare!
D'altra parte nulla è impossibile.:D:D:D
_______________
gs1200

desafio 18-06-2009 21:26

bellissimo ed esaustivo :D :!:
sarebbe interessante e propedeudico poter radunare tutta una serie di video che illustrino le operazioni da eseguire per la manutenzione fai da te :rolleyes: :rolleyes:
grazie ancora

Ideafix 01-07-2009 12:09

Giusto per sfoderare un pò della mia ingnoranza in materia, ma a quanti km sarebbe opportuno fare il cambio dell'olio del cardano?

Viste le operazioni non mi sembra una cosa impossibile.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©