![]() |
Le operazioni da fare col 2008 sono due ed è tutto molto semplice :
http://i41.tinypic.com/22cil0.jpg http://i42.tinypic.com/2l9i6up.jpg http://i44.tinypic.com/34ybjhu.jpg http://i41.tinypic.com/2h5i8wi.jpg |
Belli ed interessanti questi video... quasi da provare, ma sulla moto degli altri!!!
Cmq il dubbio che ho è che non credo che in fase di costruzione vengano provati gli spessori di 0.15 e 0.30 mm così come fà questa sorta di meccanico.... no?!? |
Quote:
Se lasciamo perdere la location apparentemente non proprio all'altezza... ;) Per quanto riguarda gli spessori fanno parte del corredo di quasiasi meccanico, dalla distanza del sensore ABS alle valvole l'ho visto usare sempre. Non ho idea di come facciano in fabbrica, ma non mi stupirei avessere il kit di spessori classico. Di certo i meccanici li usano tranquillamente. |
Non prendetemi per matto ;)
ma tecnicamente (parliamo del mio mod. 2007 che ha il foro lateralmente se non ho capito male dalla RepRom in mio possesso :confused:) , non posso aspirare l' olio esausto da li con una canula (il materiale non mi manca) e reimmettere il nuovo sempre da li? senza smontare tutto quanto? Il mio timore è quello di non avere il grasso adatto da inserire sull' innesto dell' albero motore :mad:, ho quello al teflon , quello per carichi pesanti al PTE, quello marino:lol:,grasso di vasellina , quello al bisulfuro per carichi pesanti che uso per gli ammortizzatori ...forse ho troppi grassi :mad: Per intenderci, ho delle canule metalliche tipo siringona con aghi da 20cm che posso curvare a piacimento , inclino la moto indietro, svuoto e aspiro il rimanente con la canula, cambio la inclinazione portando la moto verso l' anteriore e reimmetto la giusta quantità di olio , che dite? |
L'unico metodo per sostituire l'olio alla coppia conica sui modelli dal '04 al '07 è quello illustrato nel video che alla fine è più difficile a dirsi che a farsi....
http://www.quellidellelica.com/vbfor...&postcount=373 |
ok, grazie :cool:
inizio a recuperare i materiali ;) |
...si raccomanda di ingrassare bene il disco del freno come fà sul video...magari gettare anche un pò di olio nuovo su quelli anteriori!!
|
Quote:
|
Quote:
Nella vita bisogna osare per imparare! D'altra parte nulla è impossibile.:D:D:D _______________ gs1200 |
bellissimo ed esaustivo :D :!:
sarebbe interessante e propedeudico poter radunare tutta una serie di video che illustrino le operazioni da eseguire per la manutenzione fai da te :rolleyes: :rolleyes: grazie ancora |
Giusto per sfoderare un pò della mia ingnoranza in materia, ma a quanti km sarebbe opportuno fare il cambio dell'olio del cardano?
Viste le operazioni non mi sembra una cosa impossibile. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©