![]() |
povera va' :D lascia perdere che l'anno scorso ha anche passato 8 mesi di riabilitazione perche' si era strappata un tendine proprio al SX ;-) quasi tutto a posto ora pero'.
Capisci perche' ho particolar riguardo proprio della SX ;-) |
beh ho risolto con il crick per auto, non e' perfettissima ma e' accettabile.
|
oggi mi sono impuntato un po', ho guardato bene e c'e' ancora una differnza di 2cm buoni sul posizionamento, la sx va verso l'esterno rispetto alla dx.
Ho sentito bmw e dice che il pezzo ripiegabile si puo' cambiare mentre il pezzo in tubo nero non si puo' ne' correggere ne cambiare. ora io dico... ma fanno una moto da enduro che non puo' cadere per terra ? secondo voi e' vero che non si puo' cambiare la forma al tubo sorreggi pedana nemmeno scaldandolo con un cannello e poi riverniciando ? mi viene quasi voglia di segare vi ai tubi e metterci delle pedane avvitate.................................. :-| help. |
Comunque sia, la pedana passeggero attaccata al telaio non è geniale..
Hai fatto danni al telaio? anche a mè si è piegata un po'... |
no, nessun danno al telaio, si era solo schiacciata verso l'interno di 3 cm.
alla fine tira che ti ritira ho messo un crick tra il forcellone e la pedana e aprendo pian piano la ho ritirata quasi in bolla ma non a sufficenza.... e in un modo non molto consono quindi ho pensato di mollare il colpo prima di fare danni seri.... |
A mè era venuta voglia di farle togliere e metterle removibili..Poi ho lasciato perdere anche perchè la uso anche in coppia.Però non mi sono mai piaciute
|
io le ho segate via col flex, mi davano danno in pietraia:)
vai col tubo senza scaldare nulla, e ferraglia da cantiere |
Pensa te che stavo giusto spiando le modifiche che hai fatto sulla moto...
|
eheheh.... io la moto la uso anche in due... eheheh ... son finiti i tempi della moto in solitara putroppo. ;-)
beh quindi sego via :D:D:D:D:D EDIT: scherzo |
Quote:
Tempo fa ho aiutato un amico nel raddrizzare il telaio posteriore. Ti costruisci una dima, usi la fiamma ossidrica e la saldatrice e tutto torna nuovo. Altrimenti a Milano esiste una ditta che raddrizza telai di moto c.a 300 euri. Una caduta non ha mai fatto male a nessuno!!;) |
scherzi vero?
|
@maiale, no purtroppo, ma non ho tirato come un'ossesso... altrimenti avrei spaccato forcellone cuscinetti etc, gli ho solo dato tensione. ( se ti riferivi a me ).
|
Beh, penso si riferisse a gigioski.....!
|
è sucesso anche a me.... be ho smontato uttto il telaietto e con quest'ultimo sul banco è tornato tutto come prima... vi spiego non si puo addrizzare la pedana perche quest'ultima è piu resistente del telaietto scatolato che siu piega una bellezza... quindi la edana è andata a piegare il telaietto sctolato.
controlla che il telaietto non tocca sul serbatoio di plastica.. anche a ame era storto di 2 cm ma ora è perfetto grazie ad un amico fabbro lavoro no nfacile ma tutto ok! ci vuole piu a smontare che a riportare in dima il telaio |
Rotfl!
Istinto pratico? Cos'è? Un animale in estinzione? Ma allora vuol dire che i tubi idraulici di una volta non li fanno più? Ma ora si usa così? Brucio la freccia ed attacco a smontare dalla pinza dei freni? |
F800GS-Problema pedane posteriori.
Tra i limiti della F800GS nel fuoristrada, secondo me, oltre ai cavalletti che intralciano sempre le poggiate a terra ci sono anche le pedane passeggero. A questo punto viene da chiedersi : come possono costruire una moto che prende il posto delle ormai vetuste Africa Twin; SuerTeneree; Cagiva Elefant; etc. etc. e non prevedere due semplici bulloni per poter istallare o togliere a piacimento le pedane posteriori? Se già se ne è parlato nel forum non lo so, e spero ci sia qualcuno che ha trovato:D delle soluzioni. Grazie.
|
Se ne è parlato, se ne è parlato! La soluzione chiedila a Remo!
|
nonostante tutto ed essendone anche propietario il GS 800 non esce dalla fabbrica per un uso off specifico ma di un entro/fuoristrada leggero, qualcosina in più del 1200 per via del peso e sistema sospensioni, ma per essere usata in off anche relativamente spinto necessita di una inevatibile messa a punto anche e sopratutto a livello ciclistico.
|
Quote:
|
@BkRider
La soluzione di Remo quale sarebbe segarle con il flessibile? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©