![]() |
Una cosa è certa i tedeschi in genere sul suono dei clacson non c'azzeccano un tubo sia sulle macchine che sulle moto è un pò come sui colori noi italiani siamo certamente molto più vivi
|
REMO: cavolo, come ho fatto a non pensarci prima? Tra l'altro si può suonarla mordendola, così non devi togliere nemmeno un dito dal manubrio ..o in alternativa metterla sotto le chiappe (anche più di una) e suonarla spingendo con forza.. altro che airhawk :lol::lol::lol::lol:
freddy: mah potendo parlare solo di wolkswagen e mercedes, non mi posso lamentare del timbro del clacson |
io sulla vw sharan del 1999 ho un clacson che sembra una tromba bitonale..altro che storie!
|
Quote:
Sul timbro, anche a me pare stile macho man, sul tono devo ammettere che lo trovo fortino. La cosa che mi fa incazzare è che con le moto avure in precedenza potevo fare il colpetto brevissimo che molte volte è sufficiente, con questo invece la durata minima del suono la trovo piuttosto lunga. :occasion: Non pare anche a voi?? P.s. su e-bay ho trovato un clacson/muggito di vacca stile QDE. Quasi, quasi...:lol: |
Ma una Akra senza dbkiller non si riesce a omologare come clacson??
|
fa pena sia in città che in montagna: quando affronti una curva cieca su una strada larga due metri (tipo Gavia o Mortirolo tanto per capirsi) puoi fare anche a meno di suonare, fanno più casino i ciclisti.
Il clacson bitonale delle Fiat è una valdissima soluzione ed è pure economica, inutile star a girarci tanto intorno |
X me sarebbe inutile cambiare il claxon, senza cambiare prima l'interruttore o almeno la posizione.. azz non ce pijo mai..!!!
|
altro discorso, detto e stradetto, il posizionamento è osceno ma è un altro argomento
|
Ricordatevi che le frequenze alte sono quelle più udibili specialmente a velocità elevate, e 'sto cicalino è veramente alto, non sarà bello come suono ma mi sono già preso dei vaffan.... per aver spaventato qualcuno! L'importante è farsi sentire, se proprio volete, potete passare a Porta Portese e prendervi quelli con le trombe da camion, però, poi, le trombe nel Top Case della BMW non ci stanno, dovete prendervi un Maxia ( IH IH IH ) !
|
lucio sulle frequenze hai ragione ..ma una frequenza senza un'ampiezza adeguata può essere alta quanto gli pare ma non si sente. Seconda cosa il timbro non è poi così correlato alla frequenza, e comunque anche dovendo la forma d'onda contenere frequenze alte, nulla gli vieta di contenerle qualcuna anche più bassa e diventare un po' più bello no?
|
OK... ora sappiamo che Andrea è un tecnico del suono... (o un tecnico del clacson?)... ( o un tecnico del caxxon?)...
|
..e dai .. e sostituiamola sta x con la z!! :lol::lol::lol:
|
Ho un'auto da rottamare..... Smonto le trombe e le sostituisco con le originali!
Risparmio e risultato assicurati....... |
Eheheheh... sta storia del clacson comincia a farsi divertente.
Appurato che non lo si becca mai quel maledetto pulsante c'è da dire che girando in città il clacson lo si usa nelle situazioni critiche no? Bene.... situazione critica e smadonnamenti per il "liscio" del clacson... freccia a sx... cerca il bottone per levare la freccia... occhiataccia a quel deficiente che magari t'ha stretto senza guardare chi arriva... finalmente (saranno passati 10 secondi da quando volevi suonare) fai mente locale trovi il clacson e................................... ti accorgi che tutto sommato era meglio lasciar perdere!!!:mad::mad::mad: Fa veramente cagare quel suono da mezza checca.... eheheheheh.... |
Io come già specificato nel 3D dedicato ai comandi elettrici quando non trovo il clacson passando in rassegna tutti i tasti dei blocchietti, tiro un'urlaccio stile gondoliere di Venezia (o campanello stile Dylan Dog). :director:
|
Mi sembra che le lamentele sulla posizione dei comandi della F800 li trovo solo qui da noi quelli del delle altri forum vedi R1200GS e delle altre BMW (che sono gli stessi) nessuno si lamenta forse non siamo contenti della nostra moto ci lamentiamo un pò troppo.
|
@ Freddy
Credo che la maggior parte dei proprietari dell' f800 vengono da jap, mentre chi ha la moto con le tette in genere non è alla prima BMW che possiede.. |
[QUOTE=freddy57;3804508]Mi sembra che le lamentele sulla posizione dei comandi della F800 li trovo solo qui da noi......
Stiamo parlando di una difficoltà non da ridere. Da quanto ho capito non sono solo io a non trovare i comandi. Se devo suonare o fare un lampeggio in condizioni normali, nessun problema trovo il tasto senza difficoltà. Se lo faccio in emergenza non trovo mai ciò che cerco e ciò non mi piace x niente perchè mi rendo conto che non riesco a farmi sentire e/o vedere in caso di emergenza. Vado in moto dall' '84 e non sono un novello alle prime armi con i blocchetti. Il problema (x me) è serio. Vediamo di non scherzare..... Se non ti va di lamentarti non farlo. Ciò non vuol dire che chi lo fa non abbia un cazzo di meglio da fare o sia il classico fighetto piagnone..... :sad2: |
Quoto lelottogs.
Quanno ce vò, ce vò................................... Inoltre a Roma, dopo il clacson parte subito il vaffa. Con la 800GS purtroppo rimane solo il vaffa, se ancora hai fiato, dopo gli smadonnamenti che gli hai tirato (ammesso che stai ancora in piedi, perchè sto ca@@o de clacson nun se trova mai quando serve...). |
pensa che io che ho avuto solo bmw ho problemi coi comandi jap. macina chilometri e vedrai che tutto passa. e poi ... non ti incaxxare!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©