![]() |
....cinghia pure per me....;)!!!! ....anche se il quarto meccanico e' il migliore....;)!!!
|
Quote:
|
Ieri poi la moto non sembrava tenere il minimo regolare, tanto che si è anche spenta.Può essere dovuto (parlo del minimo) alla batteria non più "in forma"? (nel farla ripartire ha avuto un pò di difficoltà)...qualche suggerimento grazie!!!;)[/QUOTE]
per me questo inconveniente può essere dovuto a: allineamento farfalle..viti in ottone troppo sporche...bobine candele lente o da sostituire |
stesso identico fenomeno con la mia, a freddo quando parto per 2/3 km cigolio metallico. sono ad una manciata di km dal tagliando e chiederò a loro.
|
Propendo per il cuscinetto alternatore.........lo fa anche la mia che ha 58.000 Km.
|
Salve, stesso problema. Ho sostituito la cinghia originale 592 con Contitech 611 leggermente più lunga. Ho provato ad usare la 592 (nuova) prima e la 595 poi ma entrambe non andavano. La tensione della nuova cinghia è giusta ma per qualche motivo (forse di leggero slittamento) fa rumore. Come per i casi di cui sopra, anche nel mio dopo alcuni minuti scompare. Ho fatto la prova del nove rimettendo la vecchia cinghia e il rumore scompariva.
Deduco che il problema sia la cinghia nuova che è troppo lunga. Nei prossimi giorni proverò a mettere con il puller la 595 e buonanotte. |
Se la tensione è giusta non devono esserci questi problemi. Se io problema sparisce dopo qualche minuto è un problema i sagoma della poliv che non di adatta alla puleggia. Poi scalda e non slitta più.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©