Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   R850GS - R1100GS - R1150GS e ADV - R1200GS e ADV (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=95)
-   -   Sostituzione tubi freni (treccia, 1100 GS) (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=22524)

zana 30-10-2014 01:07

io ho i frentubo treccia e raccordi acciaio, mi pare poco piu di 100 euri da wrs

yuza 30-10-2014 09:34

Anche io vorrei sostituire i tubi, ma ho l'ABS (non funzionante...) e lo vorrei eliminare.
Esperienze in merito? Suggerimenti?
grazie

bluejay 03-11-2014 10:49

Anch'io sono in procinto di cambiarli (1150GS del 2003 - No ABS) e pensavo di prenderli da Carpimoto.

In particolare questo modello, che dovrebbe essere quello giusto : http://www.carpimoto.it/it-IT/Moto_B...bo-Acciaio.htm

Qualcuno magari l'ha preso e può confermare ?
Pensavo al Tipo 1.

Grazie
:!:

zana 03-11-2014 19:45

yuza, ho visto un video dove veniva rimosso l'abs ad una RT 1150 (con servoassistenza, guasto).
Ma e' diverso dall'abs del 1100. Comunque penso sia fattibile, la cosa piu' complessa e' rivedere l'impianto elettrico (perlomeno nel 1150 la centralina freni attiva le luci stop). Discorso legale non so...
bluejay: anche io ho preso il frentubo tipo 1... sinceramente di kevlar, carbonio e raccorderia ergal... un appunto: le coppie di serraggio dei raccordi consigliate da loro sono piu' elevate di quelle BMW. Io sono stato a quelle BMW.

yuza 03-11-2014 20:30

Sulla mia hanno "staccato" l'abs ma ignoro come. Comunque lo stop non funziona e non è bello. Ci devo studiare su...

stefano65 03-11-2014 23:50

confermo Per GS 1150 frentubo treccia e raccordi acciaio 122 € da WRS di S.Marino

Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2

andrea cominetti 01-02-2015 10:39

Ma sul 1100 GS conviene mettere i traccia manteneno la configurazione originale ?

tommygun 02-02-2015 15:34

A mio modesto parere no.
Io a suo tempo feci la modifica e mi trovai con dei freni un po' troppo nervosi, soprattutto all'anteriore. Complice la mancanza di ABS, era fin troppo facile bloccare la ruota nelle frenate più decise, su fondi scivolosi o sconnessi.

andrea cominetti 02-02-2015 16:45

Meglio lasciarli così e cambiare solo L olio ?

barbablu 02-02-2015 16:53

io ho cambiato tubi ed olio oltre che revisionato la popa anteriroe che perdeva ,prossimo acquisto dischi anteriore con pastiglie

tommygun 02-02-2015 17:21

Quote:

Originariamente inviata da andrea cominetti (Messaggio 8405766)
Meglio lasciarli così e cambiare solo L olio ?

Cambiare olio è sempre cosa buona e giusta, almeno una volta ogni due anni sarebbe bene farlo.

Quanto ai tubi, vedi tu... se con la frenata attuale ti trovi molto male, prova prima a cambiare pasticche dei freni con un tipo diverso. Se poi non va bene lo stesso passerei ai tubi, ma solo dopo.

Just my two cents.

zana 02-02-2015 20:13

io non ho notato molta differenza, per quanto riguarda la frenata. Sulla mia li ho cambiati piu' che altro per sopraggiunti limiti di eta' degli originali. Hanno l'interno in gomma, che puo' sfaldarsi ed andare in giro per l'impianto.
Per paura dei difetti riscontrati da tommygun, ho messo delle pastiglie un po' meno aggressive: brembo blu (carboceramiche). Complici i dischi un po' rigati la frenata non e' per niente invasiva, molto modulabile. Saranno i prossimi infatti a essere rinnovati...

andrea cominetti 02-02-2015 20:21

L olio corretto per la 1100 e il dot 4 ?

barbablu 02-02-2015 20:49

Sì anche i mie avevano 19 anni e sai fate una frenata di emergenza con tubi crepati non è il massimo

andrea cominetti 02-02-2015 21:30

Barbablù

Dove hai preso i tubi ? O da chi te li sei fatti montare ?

Grazie

twinct 02-02-2015 22:02

Io li ho cambiati un anno fa, non sono frentubo ma accossato, su eBay a circa 115€.

barbablu 03-02-2015 08:23

li ho presi online e montati da solo tra tubi davanti e dietro e kit oring per la pompa anteriore ho speso 120 circa

marcolino 14-03-2015 19:48

Anche io sono in procinto si sostituirli. Ho preso quelli di Carpi moto. Oggi ho dato un occhio alla moto e vi chiedo: occorre smontare il parafango anteriore per sostituire dove c'è il "ripartitore" per le due pinze? Avete qualche altra "malizia"da indicarmi? Grazie mille!

barbablu 14-03-2015 20:30

No il parafango non si smonta io quando li ho montati ho serrato il dado sopra e tenuto aperti quelli sotto in modo da fare uscire piu rapidamente l aria ripristnando l olio nella vaschetta.
tutto questo e fattibile se non hai l abs.

marcolino 14-03-2015 20:51

Chiedevo per sostituire i tubi, barbablu. Non sono fissati al parafango?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:36.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©