Quellidellelica Forum BMW moto  il più grande forum italiano non ufficiale

Quellidellelica Forum BMW moto il più grande forum italiano non ufficiale (http://www.quellidellelica.com/vbforums/index.php)
-   old F800-850GS e ADV- F700-750GS - F650GS (http://www.quellidellelica.com/vbforums/forumdisplay.php?f=87)
-   -   F800 Scatola fusibili... (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=225193)

-REMO- 07-01-2011 14:41

....tieni aperto!!!

bigbe@r 07-01-2011 15:00

se è andata per due anni che contatto incerto cerchi?:-o

Gianni1951 07-01-2011 17:54

Grazie comunque.

papipapi 07-01-2011 19:46

x @ Remo
Noooooooooo, non dovevi dirlo mi è caduto un mito :mad::mad::crybaby:, va bè pazienza morto un papa se ne fa un altro: o Remo ( scherzo ) benchè non ho il piacere di conoscerti hai sempre la mia ammirazione :toothy2:

-REMO- 08-01-2011 10:48

papi... sempre dichiarato di essere orgoglioso di saper montare e riparare tutto con il fil di ferro...
Non sono uno di quelli che compra la moto dopo averla studiata su Wikipedia, e dopo aver fatto il corso sul manuale di officina...!!!
La moto l'ho comprata passando davanti alla vetrina, l'ho caricata sul furgone dopo dieci minuti, senza targa e senza immatricolazione perchè vista e piaciuta doveva esser mia!
tutto quello che ora so (e ne so!!!) sulla GS800 è storia da marciapiede e officina...
un saluto affettuoso...

Gianni1951 08-01-2011 11:00

R....embo !!!!!!!!!!!

papipapi 08-01-2011 21:55

Fai bene Remo alla tua età " anche se non la sò ma presumo che sei un baldo giovane " certe cose si fanno di primo acchitto, a beata gioventù, ti rinnovo la mia ammirazione per le p.....e che sono sicuro hai ;):toothy2:

Oni 30-05-2014 11:26

Ciao, ma quindi se non mi funzionano più le manopole riscaldate devo andare solo dal mekka?
...ho una F800, ma R...non ho trovato nulla col "cerca" sul forum dedicato!!

ozama 30-05-2014 19:27

Se non c'è nulla sul manuale, relativamente ai fusibili, allora anche la tua è come la GS: niente fusibili.
Ma non si accende nemmeno la spia sul CDB? O sembra che vadano ma non scaldano?
Comunque se non hai esperienza di cablaggi e misure, ti consiglio il meccanico, meglio se concessionario o conoscitore di BMW, visto l'impianto elettrico peculiare.
Ciao!

Oni 02-06-2014 09:36

Non si riscaldano le manopole, nè si accende la spia....di cablaggi ci capisco abbastanza ma se effettivamente non c'è un fusibile è meglio che la porto dal mekka!

ozama 02-06-2014 18:55

Nella GS, fin dalla prima serie, ci sono dei disgiuntori elettronici nella centralina subito a ridosso della batteria nel finto serbatoio.
Se non si accende nulla (la spia è poi un simbolo con unop o due pallini nel display del CDB) potrebbe essere il pulsante nel blocchetto che non agisce. Sia per rottura meccanica che per programmazione della centralina che non lo vede. Sempre se è come la GS, va tutto via CAN Bus.
Temo che sia necessario un "esperto".
Ciao!

Oni 03-06-2014 09:16

Temo anche io, grazie mille, farò dare un occhiata alla CAN bus.
Grazie a tutti!!

Alex85 02-08-2016 09:03

Salve, sono nuovo nel forum,volevo informare tutti gli utenti in possesso del f800gs di non fidarsi assolutamente del CAN bus e di mettere un fusibile almeno in uscita dalla batteria. Poco tempo fa mi hanno preso fuoco i tutti i cablaggi che vanno dalla batteria al motorino d'avviamento. La causa sembrerebbe proprio il motorino stesso che rompendosi ha mandato in corto l'impianto assorbendo in pochi secondi tutta la corrente e bruciando i cablaggi. Ma il CAN bus non doveva bai passare il problema? o per lo meno evitare il disastro?

gaspare 02-08-2016 09:36

Il CAN Bus protegge tutto quello che è governato a valle di sè; a monte - pertanto non protette troviamo le seguenti linee di alimentazione (sguarnite da fusibili di sorta):
- chiave quadro;
- quadro strumenti (sono due cose diverse);
- allarme antifurto (ove presente);
- ABS, ove presente;
- ECU e ZFE;
- Regolatore/raddrizzatore;
- potenza del motorino di avviamento (il comando risulta protetto).

Qualora, per qualsiasi motivo, una di queste linee dovesse andare in corto verso massa, son dolori.
NON è possibile ovviare al problema se non con fusibili dedicati per ognuna di queste, avendo assorbimenti molto diversi.
Un fusibile generale coprirebbe solo il motorino, lasciando alla benevolenza dei numi tutte le altre (non poche) linee di alimentazione.
BMW ha fatto una scelta che in termini statistici le dà ragione: la casistica è trascurabile.
So che per te la tua moto non è trascurabile, ma quest'è... se ti può consolare, non è solo BMW che ha fatto una scelta del genere.

Allestire una scatola fusibili idonea allo scopo è cosa fattibile, ma suggerisco di affidarsi a un esperto elettrauto.

ozama 04-08-2016 19:10

Il problema è proteggere la linea di potenza del motore. Serve un fusibile da almeno 200 Amper.. Che io sappia, nessuno protegge questa linea. Mentre, in generale, nelle moto non dotate di centralina telaio con fusibili elettronici, nello zoccolo o addirittura nel contenitore del relè motorino di avviamento (che svolge quindi funzione anche di distributore), è montato un fusibile generale, solitamente da 30 Amper. Questo generale è su tutto l'impianto, prima dei vari sottochiave.
Così era almeno la V-Strom 650, la 1000, la Tiger..
Ciao!

gaspare 05-08-2016 08:19

Ho controllato nella schemistica prima di scrivere sopra: confermo l'elenco.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it

www.quellidellelica.com ©