![]() |
Sempre piaciuti molto all'occhio ed alla guida, anche se mai posseduti, i tre cilindri inglesi.
|
Quote:
75.000 Km?????? |
Quote:
... e già che ci siamo parliamo un po' di questa? :arrow: http://img19.imageshack.us/img19/704...tbirdsport.jpg |
Quote:
|
Quote:
|
ho avuto due speed e tre gs.
la triumph è una moto stupenda, con un motore unico al mondo. emozioni in quantità industriali. la gs è la moto più polivalente che c'è sul mercato. fa dell'equilibrio generale il punto di forza ed eccelle proprio nell'impiego vario: misto stretto, misto largo, autostrada, in coppia, carica, nella pioggia, in un off leggero, in città. è stracomoda e consente un impiego prolungato di ore ed ore. strasicura in ogni condizione, agilissima a dispetto del peso. i difetti sono: la sesta marcia troppo corta (stanca il regime elevato a velocità autostrada), ancora il peso, che potrebbe essere inferiore e lo senti da fermo. migliorabile il cambio. io parlo della gs standard. comunque pensa e soprattutto, provala prima di decidere. :-)) |
ottima analisi smokey. Concordo con tutto quello che hai scritto. Hai ragione quando dici che il 3 cilindri regala emozioni. Ma a svagonate proprio. Il gs è polivalente e dove la metti la metti ti diverti,ma il 3 cilindri è un'altra cosa.ti quoto!
|
diciamo che il tre inglese è un po' un quattro cilindri con un'anima. non è asettico come il 4 in linea, ma quanto a prestazioni è quasi uguale. e poi, il fischio del triple non lo scordi più. ancora ora, se passa un triple, lo riconosco subito. la speed: una moto immensa, unica, che ti dà davvero piacere.
pensa, ho avuto anche la rs, se la ricordi, nel 2000. anche quella, a dir il vero bruttina, la ricordo con grande piacere per il motore fantastico (il 955i). era anche comoda. |
gran belle moto le inglesine. 1 spettacolo. Io ero partito all epoca per comprare una speed triple prima serie,quella con il faro singolo davanti e i 2 scarichi laterali,1 x parte. Madonna che moto quella ma poi ho visto il legend nuovo,nero,con cerchi a raggi cromati,motore nero e le gomme ribassate e radiali non come quelle delle t-byrd, che davano una guidabilità meravigliosa...mi sono innamorato e via...la rivoglio.
|
Quote:
E' una casa motociclistica che non rincorre o scopiazza i giapponesi ne altri. Il suo motore 3 cilindri è unico e portentoso. E' un marchio di nicchia ma con modelli molto interessati. Con una Triumph ti distingui dalla massa. Se devo fare un'appunto (ma totalmente personale) a Triumph manca una Tourer come la vecchia Trophi 1200 http://www.motorcyclespecs.co.za/Gal...01200%2096.jpg |
vero weiss,vero. Se devo dirla tutta manca anche un bèl mezzo come era la tiger vecchia,bella endurona e affidabile. Peccato abbiano tolto dal mercato certe moto appetitose. Speriamo si accorgano della dimenticanza di costruire moto anche da viaggio. Ciao weiss
|
Quote:
no ,son 90 kili, il termine di paragone e' rispetto al Gs, naturalmente;) |
Che dire di Triumph? Io ne sono contentissimo; ho acquistato una bonnie l' anno scorso a mia moglie e.. guai a chi gliela tocca.
La moto è ben curata ( come tutte le triumph ), ha personalità da vendere e poi da guidare è davvero uno spettacolo. Sul corso Triumph non posso che dirne bene: moto ottime, affidabili, ben fatte. Hanno poi una attenzione particolare per il cliente e hanno fatto delle personalizzazioni un cavallo di battaglia. Stanno anche migliorando molto il settore abbigliamento; insomma a Tue Mantoni do un bel 10. Peccato per la nuova bonnie, con ruotino da 17 pollici: sembra il CB 500. Però, per chi vuole, c' è sempre il T100. Che dire di BMW? Ho avuto un R850R, un R1150R; attualmente una R1100GS e il K1200R ( per me LA MOTO ) e non posso che dirne benissimo: MAI UN PROBLEMA!! e ci ho sempre fatto vagonate di km! Fossi in te prima di cambiare valuterei una cosa: quanti km e in che condizioni pensi di affrontarli? Secondo me se la usi da solo, anche per le vacanze, TIENITI la speed ( che è una moto FANTASTICA ); se fai 20mila km l' anno, in due, carico... allora passa al GS; però preparati a lasciare sul tavolo un bel mucchietto di soldi. Lamps |
mah.............
|
E' bello leggere tutti questi commenti, ognuno con un "sentimento" serio e ponderato dalle proprie esperienze!
Intanto grazie a tutti! Condivido quello che è stato detto sulla Triumph, ed in particolare sulla Speed. La mia voglia di cambiare non è ancora definita al 100% e sono combattuto! Io la moto la vedo come una passione, non come un veicolo di spostamento. Non sono (per ora) uno di quelli che fanno 50'000 km all'anno, ma sono piuttosto quello che il sabato e la domenica prendono e partono per il giretto di 300 -500 km per le strade piene di curve e passi di montagna a godersi la moto! Perchè il Gs? ... perchè sono alto 1'95....perchè la zav ad ogni manata di gas vola via....perchè più comoda, perchè è più tranquilla. Io ci godo con la Speed, però il suo rumore, la sua coppia, la sua cattiveria ti istigano a buttarla giù in curva e ad andare di più....cè poco da fare! E' irresistibile! La Tiger sarebbe un buon compromesso di comodità e sportività, ma secondo me attualmente (il modello attuale) non è tecnicamente al passo con i tempi....sospensioni molli, gomme oscene, sella scomoda... per non parlare delle frecce e del codone! In pratica è tecnicamente quello che era la Speed dal 2005 al 2007... stesse componenti. Sarebbe il caso di aggiornarla un pò, almeno come la Speed 2008. L'idea del Gs mi inspira più calma, anzichè il week-end a spararsi le curve di fretta e furia mi inspira un touring rilassato con la zav in qualche bel posticino, ad assaporare profumi e sapori ed a riconquistare quella tranquillità che durante la settimana perdiamo e non ci godiamo! Sandro |
a perche' ora sono moto anche le Triumph? :rolleyes:
:lol: dai che lo hai detto gia' te,se in moto vai in 2 l'attuale per il passeggero è una specie di trampolo,consiglio:se vuoi continuare a fare i piegoni e sgassare con l'inglesina stai alla larga dai gs o dalle bmw in genere la zavorra si potrebbe rendere conto.. :lol: |
Quote:
Ma che domanda e' questa ? Tu chiederesti ad un gatto se gli piace piu' un topo o il formaggio ??? Risposta scontata ... Io ti consiglio di provarla e magari di provare anche la Tiger ... Poi guardi i 2 preventivi e decidi ...:D |
Quote:
|
Ho avuto una Speed Triple 955 nel 2000 che mi ha fatto divertire parecchio. Ci facevo di tutto, dal giretto con la ragazza (la sella è molto comoda), alla sparata su in montagna fino a qualche tornata in pista. Ottimi i freni, scarsa la forcella spesso a pacco.
La qualità percepita era buona con qualche elemento sottotono come le plastiche; cmq rispetto all'hornet 600 che avevo prima un altro pianeta. (poi acquistando Cbr e Sp1 ho capito cosa significava provare molto di meglio). Affidabilità: mai lasciato a piedi ma a 30.000Km il concessionario paventò l'ipotesi di rifare la distribuzione...dopo poco ho venduto la moto. Io il Gs non lo conosco ma sembra una moto di sostanza o almeno questo mi venne in mente all'epoca confrontandola con lo Speed. io sono un incallito smanettone ma posso dirvi che con la K non mi sto trovando male. Anche in pista va bene...le Bmw si guidano bene tutte. |
Quote:
Pensa che prima di prendere il K1100LT avevo fatto un pensiero al Trophy! Cosa non mi ha fatto prendere il Trophy?...il fatto che è da quando avevo 15 anni che sbavavo sulla LT!!! :lol: |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:14. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©