![]() |
Prezzo ottimo, hai fatto benissimo!
|
Quote:
X maxluso, a proposito ...ottima scelta e prezzo. Hai fatto benissimo |
straottimo affare, benvenuto, facci conoscere le tue impressioni
|
Quote:
K1200 il "precarico" si regola solo da fermo K1300 il "precarico" viene parzialmente condizionato dalla posizione Sport. Ciò detto, è abbastanza facile capire che sollevando il posteriore la moto (tutte le moto, ma alle altre di norma si abbassa l'anteriore) diventa più maneggevole. Quindi, quando vado in montagna anche da solo, precarico sul medio se la strada è misto veloce o sono in discesa, precarico sul massimo se vado in salita magari con tornanti. Le altre regolazioni, quelle in movimento, sono funzionali alla velocità e alle condizioni dell'asfalto, sia come superficie più o meno abrasiva, sia come ondulazioni; è molto raro che usi la funzione Sport. Ti sembro esagerato? Innanzitutto, mi diverto a fare regolazioni anche continue, poi l'ho pagato una botta, penso sia giusto che lo sfrutti sto Esa no? Controindicazioni del precarico al massimo: minor trazione (ma su questo penso possiamo soprassedere) e minor stabilità alle alte velocità; quindi, quando si torna in pianura o autostrada, bisogna fermarsi ed abbassare (anche in due a pieno carico, preferisco agire sui registri tra confort e normale). |
Ottima scelta, hai preso una moto ecezionale ad un prezzo veramente basso!
E adesso , tanti buoni km e facci sapere quanto prima le tue impressioni |
BRAVOOOOOOOOOOOOOOO
Goditi la moto nuova....:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©