![]() |
Mi compiaccio con voi che nonostante il brutto spavento, la voglia di tornare in sella sia ancora forte. Vuol dire che anche per voi la moto è una passione irrinunciabile. Casi di questo tipo sono talmente rari che in un certo senso rassicurano anche se le nostre strade che sono degli immondezzai brulicanti di rifiuti che la gente butta dal finestrino con noncuranza. Mozziconi di sigaretta accesi compresi (io due anni fa ne ho preso uno fra casco e giacca e ho rischiato di ammazzarmi. Ho ancora la cicatrice della bruciatura).
Una domanda: ti sei accorto di aver preso qualche oggetto lungo la carreggiata?? Sul discorso rimbosi da parte delle autostrade da quanto mi risulta, se il danno viene provocato da un'oggetto diverso dalle strutture dell'autostrada stessa (cioè qualcosa perso da un'auto, un'urto contro un'animale, ecc...) non si ritengono responsabili. Buona guarigione a te e Cinzia. Lele |
Lele.. io la chiamerei Carla.. se no oltre all'incazzatura per la caduta, le sale anche quella per questa "Cinzia" di cui parli :lol:
|
Mi scuso con Carla.:!: Non infierire. Egy è abbastanza provato!!
|
la colpa è mia...
altro che autostrade...
si tratta ancora dello zainetto di cui avevo accennato prima... "sbagliando si impara.....:mad:" incredibile il danno che ha potuto causare:rolleyes: ci servirà da lezione, e magari anche a qualcun altro. Un'altra grande lezione che ne abbiamo tratto, è come ci si deve abbigliare per fare un giro in moto...soprattutto lei...:evil: Ora la nostra attenzione va subito a coloro che sfrecciano in moto con una t shirt...e ci vengono i brividi:D |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Beh, credo che anche per The classicist (e per tutti noi) sia un "sollievo" sapere che è tutta colpa di uno zainetto messo male.
Se fosse stata una causa tecnica, seppur rarissima, non so cosa quale sarebbe stato il mio futuro da motociclista...o meglio, preferisco non pensarci. |
Sbagliando si impara, e per fortuna i danni sono stati limitati.
Un insegnamento per tutti. |
Ma sto' zainetto dove cacchio era??:scratch: Presumo legato al portapacchi.
Io ho sempre caricato la moto come un mulo, tutto sopra al bauletto con km di corde elastiche, ma ho sempra badato a che nulla potesse finire fra le ruote (ne ho sempre avuto un terrore folle). Certo che ora comprendo il bloccaggio della ruota post. se sto' coso finisce tra il forcellone e la ruota.... |
Ho letto ora questo 3d da incubo, e mi dispiace tantissimo per The classicist ,e sono felice che lo state raccontando, però mentre andavo avanti nelle letture le ho pensate tutte, cuscinetti posteriori inchiodati all'unisono, catena rotta e infilata nella ruota,pinza freno grippata, alla fine quella mer@a di zainetto mi ha fatto tirare un sospiro di sollievo...
|
Tanti auguri a te e zavorrina per la guarigione. Meno male che non si e trattato di problema tecnico della moto perche di solito la mia velocita' e leggermente superiore alla tua e non so se sarei qua a raccontarlo. Ciao e auguri ancora
|
ci si lascia le penne anche a 60 km/h, è solo una questione di culo (e un po' anche di materiali...)
|
Anni va mi capitò una cosa simile, ho perso un bel iBook g4 legato bene, benissimo con una rete elastica sopra il portapacchi, purtroppo la rete si è squagliata in un punto in prossimità della marmitta, all'epoca avevo un pegaso 650, con scarichi alti, magari è successa la stessa cosa alla corda elastica dello zainetto di the classicist :(
|
leggo anche io ora ... Mi spiace per quanto accaduto Classicist, ma tutto è bene cio' che finisce bene ! Anche a me una volta è successo a causa di una felpa legata in vita che si è sciolta ed è finita tra i raggi di un xtx. Tutto bene anche a me in quell'occasione ma ora naturalmente evito accuratamente.
Per quanto riguarda un eventuale risarcimento ci si potrebbe provare dimostrando di aver preso qualcosa in autostrada ... ma se il prezzo della riparazione non è eccessivo non ne vale la pena. |
Massima solidarietà per chi cade...per fortuna poi ci si rialza
|
AUGURI di una buona guarigione.....
|
nessun portapacchi. La moto aveva vario e top. Lo zaino era fissato sdraiato sulla borsa (estesa) lato marmitta e fissato da due corde elastiche. COMINCIO A PENSARE CHE IL CALORE DELLA MARMITTA ABBIA FATTO LO SCHERZETTO anche se eravamo stati attentissimi ad evitare contatti diretti. Mi sa che la dinamica è semplicemente quella. Probabilmente si è rotta la corda elastica più anteriore e lo zaino è ruotato all'indietro su se stesso andando a toccare??!!! in qualche modo la ruota posteriore...:mad:
|
Grazie 10000.
|
BRRRRRRRRRRividi per la dinamica.....
:-)))))))))))))))))))))))))) per l'esito finale!!!!!!!!!! Meglio così e offri una cena al tuo angelo custode.... |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:44. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©