![]() |
Per informazione
Dopo aver letto i vari post e le relative polemiche, tengo prima di tutto a precisare che quanto scrivo sotto è SOLO ED ESCLUSIVAMENTE PER INFORMAZIONE ALLA COMUNITA'.
Ho posseduto un RT 1200 per due anni e, da un anno, un GT 1200. Non mi si è mai verificato il problema esposto, nè all'una, nè all'altra. Un saluto John MacMoglin Quote:
|
Andrew, tu parli di "tecnologia per criticare.........."
Dici che anche strumenti sofisticati......ecc. ecc. Io non ci capisco nulla ma credo che la riflessione semplice sia.....: se è colpa di tecnologia o di inclinazione o di ciò che uno vuole, o ha lo stesso comportamento con tutti (vedi l'inserimento della prima....ecc. ecc.) o se sono pochi i "fortunati" c'è qualcosa che non va.......mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::m ad::mad::mad::mad::mad: |
Boh, allora sarà difettosso, chettedevodì.
Io di display ne ho smontati parecchi, sò come vengono prodotti e per questo ho l'abitudine di metterci una protezione. Come molti mettono il parasole sul cruscotto dell'auto, eppure le case sanno che il cruscotto è esposto al sole, come molti mettono il telo coprimoto e via dicendo. Se ritieni che sia difettoso, vai dal conce e fattelo cambiare. |
Io ho mille altri problemi ma non quello........
Era una semplice considerazione. Non si può sempre giustificre un'azienda che produce moto "elitarie" ....in questo modo.:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad: :mad: Ripeto quello che ho già detto milioni di volte, giustifichiamo tutto ciò perché in fin dei conti la moto è un capriccio e da noi voluto. Se comprassimo una casa e dopo 2 mesi avessimo il boiler che perde, il salvavita che continua a saltare, una tapparella che si guasta................ diremmo che è stata fatta alla cazzo.... :(:(:( |
Quote:
|
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
|
Riposto la cosa qui e magari poi anche sul forum dedicato all'RT.
Il display ERA difettoso, finalmente sostituita TUTTA la strumentazione... in garanzia... Ora và :lol: anche al sole :lol: ecchecchezz ci mancava altro.. |
CPT... contento che hai risolto il problema !!
Pero' un paio di curiosità : Da che concessionaria ti hanno riconosciuto e riparato in garanzia ? Dal tuo primo intervento in questo thread di agosto 2009 ad ora è passato un anno, liberissimo ovviamente di preoccuparti di mille cose piu importanti nella vita, e ci mancherebbe altro... ;), non per farmi i fatti tuoi, ma solo per capire se tutto questo tempo era dovuto a problemi o difficoltà con le concessionarie, e se si quali, Grazie ciao |
Quote:
o scherzo..è?!! |
Ciao Jo..
a Roma via Prenestina, dopo il niet " tutt'appostodottò.." di via Anastasio. Diciamo che presentandomi vestito come giro sempre avranno pensato che fossi un avvocato :D e cmq sì ci ho messo molto tempo prima che verificassero il problema in quanto MOLTO gentilmente hanno tentato di riprodurlo in officina DAVANTI a me con un phon e una lampada poi che scaldava ma nulla di fatto, avendo allora 2 anni di garanzia ho aspettato il sole di giugno, riportato la bimba DOPO che l'ispettore di zona a Febbraio 2010 aveva dato l'ok al cambio della strumentazione in quanto era un problema 'insolito'. Il capo officina verificò in occasione del richiamo appunto dei tubi freno di quest'anno che il problema c'era e mi diede app.to a settembre al suo ritorno.. E' tutto...spero che abbiano DAVVERO cambiato la strumentazione, cmq mi sembra proprio che il problema sia risolto, ora un pò diminuisce ma mai come prima che spariva quasi del tutto!! cià |
Guarda, capita anche a me.
Se fisso il sole per un quarto d'ora, per diverso tempo vedo nero ma torna tutto uguale. |
beh devi provare con le chiappe al sole per un quarto d'ora...
e non credo che dopo torni tutto normale :D |
Ok CPT, allora non è solo con me ma con tutti...
ma già me lo aspettavo... negare sino all'evidenza. io ci ho messo 9 mesi e 10000km di tentativi da nuova per fargli capire che la frizione strappava... e per di piu' era un difetto comune. non ci sono piu le officine bmw di una volta... :mad::mad::mad: |
Quote:
Questi ormai sono una manica di ..... :mad: Negano persino l'evidenza! :( |
Le cose fastidiose sono 2 :
primo, che le bmw escano da fabbrica con alcuni evidenti difetti, a volte di progettazione (cambio rumoroso, frizione che strappa, paraoli coppia conica..) E secondo, che le officine non sono dalla nostra parte, ma dalla parte del costruttore, cercando sempre di "mettercelo dietro" :mad::mad: Scusate se sono aspro, ma quando la frizione strappa in maniera evidente e lo fa dai km 0 sentirsi dire 2 o 3 volte di seguito ... "ma.. un po' è normale , lo fanno anche le altre ..." ti fa' rodere non poco !!!! Il tutto aggravato dal fatto che non era solo la mia (1 su mille uscita con la frizione che strappa) ma anche altre, a riprova del cattivo progetto, o della cattiva scelta del fornitore dei dischi frizione... Domanda: A quanti con il k1300 hanno la frizione che strappa ??? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:39. |
Powered by vBulletin versione 3.8.4
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it
www.quellidellelica.com ©